Notte di San Lorenzo, a rimirar le stelle in spiaggia, paesi e città

StelleLa sera più magica dell’anno è arrivata. La notte dei desideri, come cantava Jovanotti in un suo tormentone dell’estate di due anni fa, ritorna ad allietare e a far sperare  la gente desiderosa di viaggiare, almeno con la mente, per sfuggire dalle ansie e dai problemi della vita quotidiana.

Noi salentini, poi, abbiamo un vantaggio: possiamo trascorrere quelle ore con gli occhi puntati al cielo anche in spiaggia, cullati dal suono delle onde del mare.

Ma se si ha voglia di cambiare? Ecco, un’estesa sfilza di paesi e città del tacco pugliese propongono una serie di eventi per chi ha voglia di vivere un “San Lorenzo alternativo”. La città di Lecce, ad esempio, propone, agli amanti della danza e non, le “Notti Bianche del Tango”, una rassegna del ballo latino che parte oggi (dalle 22 fino all’alba) e si concluderà il giorno di Ferragosto. La manifestazione, che porterà un tocco di sensualità al nostro Capoluogo di provincia, vedrà la partecipazione di campioni non solo nazionali, ma anche mondiali, originari del Giappone o dell’Argentina.

È nelle località marittime che, però, si può attestare il maggiore interesse per questa notte incantata. A San Cataldo, per esempio, ritornano gli anni Ottanta. Sì,  è proprio il caso di dirlo: per tutti i nostalgici della musica anni ’80 questa sera al Lido York del versante Adriatico si potranno rivivere ed emozionarsi con i successi dei Duran Duran, di Phil Collins e tanti altri; tutto questo grazie alla band “One Shot ‘80” guidata da Paolo Zappi. L’ ingresso è libero!

Sempre sulla costiera adriatica, è opportuno ricordare il concerto “Fimmena, mare e focu”: appuntamento presso il Castello Aragonese di Otranto alle 21.30 con la cantante e tamburellista Anna Cinzia Villani che sarà accompagnata dalla Macuran Orchestra per proporre una serie di brani che descrivono la donna … dal punto di vista dell’uomo.

Spostandoci sul versante ionico, è utile menzionare il “South’s Cheyenne day”, il motoraduno di Avetrana che avrà inizio alle ore 22 e terminerà alle prime luci dell’alba. Si tratta di un mega-concerto organizzato dagli “Indian Bikers Ms – Sezione di Taranto” che prevede l’esibizione di vari gruppi rock metal, artisti di strada, di gare sportive e di forza; all’evento, saranno presenti anche più di 30 stand di espositori di prodotti gastronomici e gadgets. A Gallipoli continuano e si rinnovano gli appuntamenti usuali del sabato notte nei vari locali e discoteche. Per chi cerca qualcosa di più soft, invece, muovendoci nell’entroterra salentino, potrebbe essere la scelta giusta quella di assistere a una delle più celebri commedie di Neil Simon (drammaturgo e sceneggiatore statunitense del secolo scorso), “La strana coppia”, portata in scena a Casarano, nel Chiostro di San Domenico, dalla Compagnia Calandra, lievemente rinnovata nel cast.

Per gli amanti della musica pop è da segnalare il concerto a Martina Franca di Renzo Rubino . L’esordiente cantante salentino, vincitore del “Premio della Critica” allo scorso Festival di Sanremo,  torna “a casa” per far tappa con il suo “Poppins Tour”, la serie di concerti che lo sta portando ad esibirsi in tutta Italia riscuotendo un successo che fa ben sperare, soprattutto grazie ai suoi due singoli “Il Postino (Amami Uomo)”, che gli era valso il primo posto nella classifica del televoto al  Festival della Canzone Italiana, e “Pop.

Per chi vuole passare una suggestiva notte di San Lorenzo, insomma, le occasioni non mancano, ma per i più tradizionalisti rimane la spiaggia la meta preferita anche se quest’anno il clima non è dei migliori. L’importante è farsi cogliere dalla magia delle stelle cadenti, in qualsiasi luogo si decida di trascorrere la serata e … ad ognuno la sua stella!

 

{loadposition addthis}

 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notte di San Lorenzo, a rimirar le stelle in spiaggia, paesi e città

StelleLa sera più magica dell’anno è arrivata. La notte dei desideri, come cantava Jovanotti in un suo tormentone dell’estate di due anni fa, ritorna ad allietare e a far sperare  la gente desiderosa di viaggiare, almeno con la mente, per sfuggire dalle ansie e dai problemi della vita quotidiana.

Noi salentini, poi, abbiamo un vantaggio: possiamo trascorrere quelle ore con gli occhi puntati al cielo anche in spiaggia, cullati dal suono delle onde del mare.

Ma se si ha voglia di cambiare? Ecco, un’estesa sfilza di paesi e città del tacco pugliese propongono una serie di eventi per chi ha voglia di vivere un “San Lorenzo alternativo”. La città di Lecce, ad esempio, propone, agli amanti della danza e non, le “Notti Bianche del Tango”, una rassegna del ballo latino che parte oggi (dalle 22 fino all’alba) e si concluderà il giorno di Ferragosto. La manifestazione, che porterà un tocco di sensualità al nostro Capoluogo di provincia, vedrà la partecipazione di campioni non solo nazionali, ma anche mondiali, originari del Giappone o dell’Argentina.

È nelle località marittime che, però, si può attestare il maggiore interesse per questa notte incantata. A San Cataldo, per esempio, ritornano gli anni Ottanta. Sì,  è proprio il caso di dirlo: per tutti i nostalgici della musica anni ’80 questa sera al Lido York del versante Adriatico si potranno rivivere ed emozionarsi con i successi dei Duran Duran, di Phil Collins e tanti altri; tutto questo grazie alla band “One Shot ‘80” guidata da Paolo Zappi. L’ ingresso è libero!

Sempre sulla costiera adriatica, è opportuno ricordare il concerto “Fimmena, mare e focu”: appuntamento presso il Castello Aragonese di Otranto alle 21.30 con la cantante e tamburellista Anna Cinzia Villani che sarà accompagnata dalla Macuran Orchestra per proporre una serie di brani che descrivono la donna … dal punto di vista dell’uomo.

Spostandoci sul versante ionico, è utile menzionare il “South’s Cheyenne day”, il motoraduno di Avetrana che avrà inizio alle ore 22 e terminerà alle prime luci dell’alba. Si tratta di un mega-concerto organizzato dagli “Indian Bikers Ms – Sezione di Taranto” che prevede l’esibizione di vari gruppi rock metal, artisti di strada, di gare sportive e di forza; all’evento, saranno presenti anche più di 30 stand di espositori di prodotti gastronomici e gadgets. A Gallipoli continuano e si rinnovano gli appuntamenti usuali del sabato notte nei vari locali e discoteche. Per chi cerca qualcosa di più soft, invece, muovendoci nell’entroterra salentino, potrebbe essere la scelta giusta quella di assistere a una delle più celebri commedie di Neil Simon (drammaturgo e sceneggiatore statunitense del secolo scorso), “La strana coppia”, portata in scena a Casarano, nel Chiostro di San Domenico, dalla Compagnia Calandra, lievemente rinnovata nel cast.

Per gli amanti della musica pop è da segnalare il concerto a Martina Franca di Renzo Rubino . L’esordiente cantante salentino, vincitore del “Premio della Critica” allo scorso Festival di Sanremo,  torna “a casa” per far tappa con il suo “Poppins Tour”, la serie di concerti che lo sta portando ad esibirsi in tutta Italia riscuotendo un successo che fa ben sperare, soprattutto grazie ai suoi due singoli “Il Postino (Amami Uomo)”, che gli era valso il primo posto nella classifica del televoto al  Festival della Canzone Italiana, e “Pop.

Per chi vuole passare una suggestiva notte di San Lorenzo, insomma, le occasioni non mancano, ma per i più tradizionalisti rimane la spiaggia la meta preferita anche se quest’anno il clima non è dei migliori. L’importante è farsi cogliere dalla magia delle stelle cadenti, in qualsiasi luogo si decida di trascorrere la serata e … ad ognuno la sua stella!

 

{loadposition addthis}

 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings