Lu SUD in riunione … Descriviamo il Sud

Si annuncia una grande “assemblea musicale” che chiama a raccolta la migliore scena del Sud Italia la quarta edizione de “Lu sud in riunione”, festival reggae/hip hop in programma ad Avetrana (Ta) domenica 4 agosto dalle 22  

Lu sudPer il quarto anno consecutivo e con un pubblico che si moltiplica di volta in volta, la one night di Avetrana è una costellazione di talenti “terroni” che si sono guadagnati il consenso non solo nei loro paesi d’origine, ma in tutta Italia e in alcuni casi anche all’estero. Lu Sud in riunione disegna una mappa sonora in formato live e dj set che porta sullo stesso palco artisti pugliesi, calabresi, siciliani e, per l’occasione, anche laziali. A tenere le redini del palco è Mouri, presentatore d’occasione, reduce dall’Mtv Spit e prossimo alla pubblicazione del suo primo disco solista.

Ospite d’onore della serata è Brusco, rapper italiano di origine romana, divenuto famoso al grande pubblico con “Sotto i raggi del sole” rifacimento dancehall della hit degli anni ’60 “Abbronzatissima” di Edoardo Vianello ma conosciuto nel circuito underground già dagli anni ’90, quando creò la Vatikan Posse. Sul main stage di Avetrana presenta il suo ultimo disco “Tutto Apposto”accompagnato dalla band Roots in the sky, per un live esplosivo che infiammerà la massive con brani nuovi e vecchi, andando avanti e indietro in vent’anni di storia del raggamuffin italiano. In scaletta, canzoni tratte dal nuovo disco come “Andrà meglio di così”, un vero e proprio incoraggiamento per chi si vede perso nella crisi generale; “Bruggisco”, un inno in difesa degli animali; la solare e contagiosa “Insieme”; l’introspettiva “Il mio Universo” e moltissime altre, per più di due ore di musica rigorosamente dal vivo.

A seguire, la yard è tutta per RoccoHunt, rapper salernitano già definito un “mostro di bravura” fresco di stampa con il suo ultimo disco “Poeta Urbano”, un album che racconta cos’è il vero rap. A soli 18 anni si ritrova con due dischi, l’ultimo pubblicato con Sony, collaborazioni con Clementino ed Ensi, e un tour di date che non smettono di allungare il calendario. Il grande parcheggio tremerà al suono della sua musica “old school”, senza contaminazioni pop, anche con i nuovi singoli che già hanno conquistato migliaia di ascoltatori tra cui “Pane e rap”, “Io posso” e “Fammi vivere”.

Si esibisce a pochi chilometri da casa sua il rapper tarantino FidoGuido, a qualche mese dall’uscita di “One world, one love”, album d’esordio in lingua inglese per Bizzarri records che ha raccolto successi in Italia, Europa, fin oltreoceano. Dopo quattro dischi e un successo che non sembra incrinarsi neanche un po’, il rap impegnato di Fido Guido è ormai entrato nelle pieghe cultura popolare urbana tarantina e non solo.

Rimanendo in terra ionica, il palco è tutto di Moddi, mc rap conosciuto per la sua potenza vocale, un vero e proprio strumento musicale che canta rime dalle grandi proprietà lessicali, incastrate in perfetto equilibrio con ritmi e melodie dalle sonorità reggae.

Le coordinate geografiche travolgono anche la Sicilia con JonnyMarsiglia, e la Calabria con DonDiegoh e LoopLoona. Il viaggio nella musica del Sud continua tornando in Puglia, con il rap e raggamuffin di Santiago, Il Nano, FayaFreeSound e HighLevelSound.

Prima e dopo i live e per tutta la notte rincorrendo le luci dell’alba, la yard brucia con i resident dj Trix, Detox, Gfk, Worst e Zorlak

 {loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lu SUD in riunione … Descriviamo il Sud

Si annuncia una grande “assemblea musicale” che chiama a raccolta la migliore scena del Sud Italia la quarta edizione de “Lu sud in riunione”, festival reggae/hip hop in programma ad Avetrana (Ta) domenica 4 agosto dalle 22  

Lu sudPer il quarto anno consecutivo e con un pubblico che si moltiplica di volta in volta, la one night di Avetrana è una costellazione di talenti “terroni” che si sono guadagnati il consenso non solo nei loro paesi d’origine, ma in tutta Italia e in alcuni casi anche all’estero. Lu Sud in riunione disegna una mappa sonora in formato live e dj set che porta sullo stesso palco artisti pugliesi, calabresi, siciliani e, per l’occasione, anche laziali. A tenere le redini del palco è Mouri, presentatore d’occasione, reduce dall’Mtv Spit e prossimo alla pubblicazione del suo primo disco solista.

Ospite d’onore della serata è Brusco, rapper italiano di origine romana, divenuto famoso al grande pubblico con “Sotto i raggi del sole” rifacimento dancehall della hit degli anni ’60 “Abbronzatissima” di Edoardo Vianello ma conosciuto nel circuito underground già dagli anni ’90, quando creò la Vatikan Posse. Sul main stage di Avetrana presenta il suo ultimo disco “Tutto Apposto”accompagnato dalla band Roots in the sky, per un live esplosivo che infiammerà la massive con brani nuovi e vecchi, andando avanti e indietro in vent’anni di storia del raggamuffin italiano. In scaletta, canzoni tratte dal nuovo disco come “Andrà meglio di così”, un vero e proprio incoraggiamento per chi si vede perso nella crisi generale; “Bruggisco”, un inno in difesa degli animali; la solare e contagiosa “Insieme”; l’introspettiva “Il mio Universo” e moltissime altre, per più di due ore di musica rigorosamente dal vivo.

A seguire, la yard è tutta per RoccoHunt, rapper salernitano già definito un “mostro di bravura” fresco di stampa con il suo ultimo disco “Poeta Urbano”, un album che racconta cos’è il vero rap. A soli 18 anni si ritrova con due dischi, l’ultimo pubblicato con Sony, collaborazioni con Clementino ed Ensi, e un tour di date che non smettono di allungare il calendario. Il grande parcheggio tremerà al suono della sua musica “old school”, senza contaminazioni pop, anche con i nuovi singoli che già hanno conquistato migliaia di ascoltatori tra cui “Pane e rap”, “Io posso” e “Fammi vivere”.

Si esibisce a pochi chilometri da casa sua il rapper tarantino FidoGuido, a qualche mese dall’uscita di “One world, one love”, album d’esordio in lingua inglese per Bizzarri records che ha raccolto successi in Italia, Europa, fin oltreoceano. Dopo quattro dischi e un successo che non sembra incrinarsi neanche un po’, il rap impegnato di Fido Guido è ormai entrato nelle pieghe cultura popolare urbana tarantina e non solo.

Rimanendo in terra ionica, il palco è tutto di Moddi, mc rap conosciuto per la sua potenza vocale, un vero e proprio strumento musicale che canta rime dalle grandi proprietà lessicali, incastrate in perfetto equilibrio con ritmi e melodie dalle sonorità reggae.

Le coordinate geografiche travolgono anche la Sicilia con JonnyMarsiglia, e la Calabria con DonDiegoh e LoopLoona. Il viaggio nella musica del Sud continua tornando in Puglia, con il rap e raggamuffin di Santiago, Il Nano, FayaFreeSound e HighLevelSound.

Prima e dopo i live e per tutta la notte rincorrendo le luci dell’alba, la yard brucia con i resident dj Trix, Detox, Gfk, Worst e Zorlak

 {loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings