Lo sballo più bello… lo racconta Mingo di Striscia La Notizia

Via alla campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, ideata in collaborazione con l’Ass. Culturale Campus Giovani di Novoli

MingoSi è tenuta ieri mattina, presso le Officine Cantelmo di Lecce, la conferenza che ha lanciato la campagna “Lo sballo più bello è poterlo raccontare. Stay happy… stay alive” sulla sicurezza stradale che ha visto da tre anni a questa parte, la partecipazione e il sostegno dell’Amministrazione comunale di Lecce, oltre che di numerosi privati che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa.

Dopo essere stato testimonial delle scorse campagne sul difficile tema della sicurezza stradale, Mingo De Pasquale, attore e storico inviato di Striscia La Notizia, ha confermato la sua partecipazione in prima linea anche quest’anno, impegnandosi a dimostrare che diffondere un semplice slogan, con un po’ di ironia, può far scattare nei giovani quel meccanismo di autoconservazione che spesso viene a mancare durante feste e serate di ogni genere. Mingo De Pasquale, già testimonial nazionale Lilt (Lega Italiana lotta ai tumori), mette ancora una volta gratuitamente a disposizione dell’Associazione Campus Giovani di Novoli, il suo volto, le sue idee, e il suo staff di comunicazione capeggiato dal responsabile Francesco De Pascalis.

Oltre a Mingo, hanno partecipato alla conferenza stampa l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Lecce Alessandro Delli Noci, l’Assessore alla Polizia Municipale e al Traffico del Comune di Lecce Luca Pasqualini, il Dirigente del settore Progettazione Comunitaria e Politiche Giovanili del Comune di Lecce Raffaele Parlangeli, e il Presidente delle Officine Cantelmo Marco Cataldo.

È essenziale”, spiega l’Assessore Alessandro Delli Noci, “conoscere le regole della sicurezza stradale fin dai primi anni di vita, e Mingo con la sua ironia è il giusto portavoce per questo tipo di sensibilizzazione. Il passaggio che vorrei sottolineare è che da un messaggio di comunicazione sociale si passi ad un vero e proprio messaggio istituzionale”. Il Presidente delle Officine Cantelmo, Marco Cataldo, chiarisce come la scelta sia ricaduta su questo luogo, punto d’incontro per moltissimi giovani: “Ormai viviamo questo tipo di tragedie come nulla fosse, apriamo il giornale e ci riscopriamo quasi indifferenti e rassegnati a casi di giovani andati a morire sulle strade, dopo una serata con gli amici. Le Officine Cantelmo saranno in prima linea a sostegno di questa iniziativa, che oggi sarà solo lanciata”.

{gallery}Gallerie/mingo{/gallery}

Copyright Mirko Vetrugno

Consapevole che non si può cambiare il destino delle cose, Mingo De Pasquale pone l’accento sull’importanza di “fare comunque qualcosa, senza arrendersi alla situazione attuale”. “Non mi piace fare la morale e so che quando si è giovani la morale piace ancora meno. È assolutamente inutile dire ad un giovane di non ‘sballarsi’, lo ‘sballo’ c’è, esiste, e la cosa intelligente sta nell’arrivare al giorno dopo e poterlo raccontare. Da qui lo slogan di questa campagna e l’idea di farlo girare in modo giovane e ironico: una scritta su una maglietta. Invito i giornalisti, i direttori di giornali, gli Assessori e i Sindaci ad richiedercela e ad indossarla ogni tanto per diffondere quanto più possibile il messaggio. Lecce è una splendida città, e le Officine Cantelmo mi hanno particolarmente colpito. Io sono di Bari, dove una sede del genere non c’è e mi piacerebbe molto quest’inverno fare qualcosa in questo posto per il quale mi complimento con la città di Lecce.

L’iniziativa includerà sia diversi 6×3 affissi per la città di Lecce, sia alcune sagome di Mingo con indosso la maglietta ufficiale fuori da locali, lidi e discoteche, che hanno adottato con entusiasmo la politica del “pensaci prima che sia troppo tardi”. La fantasia dello “staff della prudenza” però, non si ferma qui e guarda in avanti nel tempo e nello spazio, lanciando una sorta di concorso per la scelta dello slogan della campagna 2014: “Sulle cartoline che si potranno trovare in numerosissimi luoghi di interesse giovanili, troverete un QR Code che vi indirizzerà automaticamente sulla pagina Facebook dove ognuno potrà lanciare il suo nuovo slogan per la sicurezza stradale e a fine progetto” spiega Francesco De Pascalis, “si sceglierà tra tutti lo slogan più originale e comunicativo”.

Un progetto denso d’iniziativa e fantasia quello di quest’anno, e a coronare il tutto, l’ultima domenica di Luglio, non stupitevi se distesi sulla sabbia, noterete una barca a vela con lo slogan ufficiale della campagna “Stay happy…Stay alive” solcare le onde della vostra spiaggia preferita. La parola d’ordine è quindi ‘diffondere’, in ogni modo pensabile, perché lo sballo più bello, è poterlo raccontare.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lo sballo più bello… lo racconta Mingo di Striscia La Notizia

Via alla campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, ideata in collaborazione con l’Ass. Culturale Campus Giovani di Novoli

MingoSi è tenuta ieri mattina, presso le Officine Cantelmo di Lecce, la conferenza che ha lanciato la campagna “Lo sballo più bello è poterlo raccontare. Stay happy… stay alive” sulla sicurezza stradale che ha visto da tre anni a questa parte, la partecipazione e il sostegno dell’Amministrazione comunale di Lecce, oltre che di numerosi privati che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa.

Dopo essere stato testimonial delle scorse campagne sul difficile tema della sicurezza stradale, Mingo De Pasquale, attore e storico inviato di Striscia La Notizia, ha confermato la sua partecipazione in prima linea anche quest’anno, impegnandosi a dimostrare che diffondere un semplice slogan, con un po’ di ironia, può far scattare nei giovani quel meccanismo di autoconservazione che spesso viene a mancare durante feste e serate di ogni genere. Mingo De Pasquale, già testimonial nazionale Lilt (Lega Italiana lotta ai tumori), mette ancora una volta gratuitamente a disposizione dell’Associazione Campus Giovani di Novoli, il suo volto, le sue idee, e il suo staff di comunicazione capeggiato dal responsabile Francesco De Pascalis.

Oltre a Mingo, hanno partecipato alla conferenza stampa l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Lecce Alessandro Delli Noci, l’Assessore alla Polizia Municipale e al Traffico del Comune di Lecce Luca Pasqualini, il Dirigente del settore Progettazione Comunitaria e Politiche Giovanili del Comune di Lecce Raffaele Parlangeli, e il Presidente delle Officine Cantelmo Marco Cataldo.

È essenziale”, spiega l’Assessore Alessandro Delli Noci, “conoscere le regole della sicurezza stradale fin dai primi anni di vita, e Mingo con la sua ironia è il giusto portavoce per questo tipo di sensibilizzazione. Il passaggio che vorrei sottolineare è che da un messaggio di comunicazione sociale si passi ad un vero e proprio messaggio istituzionale”. Il Presidente delle Officine Cantelmo, Marco Cataldo, chiarisce come la scelta sia ricaduta su questo luogo, punto d’incontro per moltissimi giovani: “Ormai viviamo questo tipo di tragedie come nulla fosse, apriamo il giornale e ci riscopriamo quasi indifferenti e rassegnati a casi di giovani andati a morire sulle strade, dopo una serata con gli amici. Le Officine Cantelmo saranno in prima linea a sostegno di questa iniziativa, che oggi sarà solo lanciata”.

{gallery}Gallerie/mingo{/gallery}

Copyright Mirko Vetrugno

Consapevole che non si può cambiare il destino delle cose, Mingo De Pasquale pone l’accento sull’importanza di “fare comunque qualcosa, senza arrendersi alla situazione attuale”. “Non mi piace fare la morale e so che quando si è giovani la morale piace ancora meno. È assolutamente inutile dire ad un giovane di non ‘sballarsi’, lo ‘sballo’ c’è, esiste, e la cosa intelligente sta nell’arrivare al giorno dopo e poterlo raccontare. Da qui lo slogan di questa campagna e l’idea di farlo girare in modo giovane e ironico: una scritta su una maglietta. Invito i giornalisti, i direttori di giornali, gli Assessori e i Sindaci ad richiedercela e ad indossarla ogni tanto per diffondere quanto più possibile il messaggio. Lecce è una splendida città, e le Officine Cantelmo mi hanno particolarmente colpito. Io sono di Bari, dove una sede del genere non c’è e mi piacerebbe molto quest’inverno fare qualcosa in questo posto per il quale mi complimento con la città di Lecce.

L’iniziativa includerà sia diversi 6×3 affissi per la città di Lecce, sia alcune sagome di Mingo con indosso la maglietta ufficiale fuori da locali, lidi e discoteche, che hanno adottato con entusiasmo la politica del “pensaci prima che sia troppo tardi”. La fantasia dello “staff della prudenza” però, non si ferma qui e guarda in avanti nel tempo e nello spazio, lanciando una sorta di concorso per la scelta dello slogan della campagna 2014: “Sulle cartoline che si potranno trovare in numerosissimi luoghi di interesse giovanili, troverete un QR Code che vi indirizzerà automaticamente sulla pagina Facebook dove ognuno potrà lanciare il suo nuovo slogan per la sicurezza stradale e a fine progetto” spiega Francesco De Pascalis, “si sceglierà tra tutti lo slogan più originale e comunicativo”.

Un progetto denso d’iniziativa e fantasia quello di quest’anno, e a coronare il tutto, l’ultima domenica di Luglio, non stupitevi se distesi sulla sabbia, noterete una barca a vela con lo slogan ufficiale della campagna “Stay happy…Stay alive” solcare le onde della vostra spiaggia preferita. La parola d’ordine è quindi ‘diffondere’, in ogni modo pensabile, perché lo sballo più bello, è poterlo raccontare.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings