Lecce, capitale di eccellenze: torna “Notte di note mediterranee”

Notte di note

Lecce, in tutto il suo splendore sabato 13 Luglio, ospita la 3^ Edizione di Notte di Note Mediterranee  

Lecce – “Dare valore a chi si è distinto per il proprio impegno e le proprie capacità personali,partire dunque dalla propria terra e dalle sue contraddizioni”,  afferma l’ideatrice del premio, Alessandra Lezzi. 

Tantissimi gli ospiti e i premiati in ogni settore, che hanno aderito alla manifestazione ed in particolare nelle seguenti categorie :

CULTURA: Annalisa Monfreda (Direttore Responsabile Donna Moderna)
ARTE E DECORO URBANO: Luigi Mazzei (Direttore Osservatorio Urbanistico Teknè)
ARCHITETTURA: Gruppo Foresta – Studio di architettura
ARTE E DESIGN: Ornelia Greco – Alessandra Bray – Luana Selmi – Alessandra Monaco – Melissa Bologna
MUSICA LEGGERA: Franco Simone (categoria Big) – Renzo Rubino (categoria Giovani)
MUSICA CLASSICA: Beatrice Rana (pianista)
DANZA: Veronica Maritati e Compagnia Panta Rei Ballet
MODA: Pino e Carol Cordella (alta moda) – Elena Cretì- Degas
SPORT: Daniele Greco (Campione europeo salto triplo) – Marco Di Bello (Arbitro di calcio Serie A) – Asd Salento Women Soccer (New basket Lecce)
TV: Daniela Scarlatti (attrice)
CINEMA: Giuseppe Maggio (attore)
PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA: Riccardo Scamarcio (Debutto da produttore con “Miele”)
TEATRO: Graziano Galatone (Cantante e attore teatrale)
CABARET: Annalisa Aglioti  (da Colorado “moglie modello”)
IMPRENDITORIA: Angelo Inglese (sartoria) – Saverio Scattaglia (Vini) – Marisa Melpignano (Masseria S. Domenico) – Antonio D’Errico (Digital Copy)
GIORNALISMO: Leonardo Sgura (Tg1)
RICERCA SCIENTIFICA: Dario Pisignano (Università del Salento)
LIBRI: Lupo Editore – Giuseppe Cristaldi – Vittoria Coppola – Maria Pia Romano – Armando Curcio Editore – Patrizia De Santis
IMPEGNO SOCIALE:  Giuliana Perrotta (Prefetto di Lecce) – Maria Cristina Rizzo (Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Lecce)

L’evento, il cui presidente onorario è Michele Mirabella, verrà presentato da Savino Zaba e Claudia Andreatti ( direttamente da RAI 1) nell’Anfiteatro Romano di Lecce a partire dalle ore 21.00

“Notte di Note” celebra le eccellenze del Salento, ovvero tutti coloro che “mandano avanti il motore di un territorio e contribuiscono al suo sviluppo continuo”.

Ospiti della serata all’insegna del sociale, dell’arte e dei valori saranno inoltre :

Walter Savelli (pianista e compositore), Pinuccio (comico), Monica Setta (Giornalista, opinionista televisiva Rai), Catena Fiorello (scrittrice), Piero Concilietti (produttore), Andres Gil (attore in Don Matteo, Dimmi di si, Ballando con le stelle…), Pier Maria Cecchini (attore, autore, regista cinema tv e teatro), Elisabeth Missland (ideatrice del Globo d’oro per il cinema), Caterina Chinnici (Capo Dipartimento Giustizia Minorile), Michele Cortese (cantautore).

Un cocktail di arte, musica, anima ed eccellenze del nostro territorio che rientra anche tra gli eventi per la candidatura di Lecce a Capitale europea della Cultura .

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lecce, capitale di eccellenze: torna “Notte di note mediterranee”

Notte di note

Lecce, in tutto il suo splendore sabato 13 Luglio, ospita la 3^ Edizione di Notte di Note Mediterranee  

Lecce – “Dare valore a chi si è distinto per il proprio impegno e le proprie capacità personali,partire dunque dalla propria terra e dalle sue contraddizioni”,  afferma l’ideatrice del premio, Alessandra Lezzi. 

Tantissimi gli ospiti e i premiati in ogni settore, che hanno aderito alla manifestazione ed in particolare nelle seguenti categorie :

CULTURA: Annalisa Monfreda (Direttore Responsabile Donna Moderna)
ARTE E DECORO URBANO: Luigi Mazzei (Direttore Osservatorio Urbanistico Teknè)
ARCHITETTURA: Gruppo Foresta – Studio di architettura
ARTE E DESIGN: Ornelia Greco – Alessandra Bray – Luana Selmi – Alessandra Monaco – Melissa Bologna
MUSICA LEGGERA: Franco Simone (categoria Big) – Renzo Rubino (categoria Giovani)
MUSICA CLASSICA: Beatrice Rana (pianista)
DANZA: Veronica Maritati e Compagnia Panta Rei Ballet
MODA: Pino e Carol Cordella (alta moda) – Elena Cretì- Degas
SPORT: Daniele Greco (Campione europeo salto triplo) – Marco Di Bello (Arbitro di calcio Serie A) – Asd Salento Women Soccer (New basket Lecce)
TV: Daniela Scarlatti (attrice)
CINEMA: Giuseppe Maggio (attore)
PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA: Riccardo Scamarcio (Debutto da produttore con “Miele”)
TEATRO: Graziano Galatone (Cantante e attore teatrale)
CABARET: Annalisa Aglioti  (da Colorado “moglie modello”)
IMPRENDITORIA: Angelo Inglese (sartoria) – Saverio Scattaglia (Vini) – Marisa Melpignano (Masseria S. Domenico) – Antonio D’Errico (Digital Copy)
GIORNALISMO: Leonardo Sgura (Tg1)
RICERCA SCIENTIFICA: Dario Pisignano (Università del Salento)
LIBRI: Lupo Editore – Giuseppe Cristaldi – Vittoria Coppola – Maria Pia Romano – Armando Curcio Editore – Patrizia De Santis
IMPEGNO SOCIALE:  Giuliana Perrotta (Prefetto di Lecce) – Maria Cristina Rizzo (Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Lecce)

L’evento, il cui presidente onorario è Michele Mirabella, verrà presentato da Savino Zaba e Claudia Andreatti ( direttamente da RAI 1) nell’Anfiteatro Romano di Lecce a partire dalle ore 21.00

“Notte di Note” celebra le eccellenze del Salento, ovvero tutti coloro che “mandano avanti il motore di un territorio e contribuiscono al suo sviluppo continuo”.

Ospiti della serata all’insegna del sociale, dell’arte e dei valori saranno inoltre :

Walter Savelli (pianista e compositore), Pinuccio (comico), Monica Setta (Giornalista, opinionista televisiva Rai), Catena Fiorello (scrittrice), Piero Concilietti (produttore), Andres Gil (attore in Don Matteo, Dimmi di si, Ballando con le stelle…), Pier Maria Cecchini (attore, autore, regista cinema tv e teatro), Elisabeth Missland (ideatrice del Globo d’oro per il cinema), Caterina Chinnici (Capo Dipartimento Giustizia Minorile), Michele Cortese (cantautore).

Un cocktail di arte, musica, anima ed eccellenze del nostro territorio che rientra anche tra gli eventi per la candidatura di Lecce a Capitale europea della Cultura .

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings