Il Festival Città delle Distillerie, che si terrà il 10 e 11 maggio a San Cesario di Lecce, si presenta come un evento imperdibile per gli amanti della cultura, dell’enogastronomia e delle tradizioni locali. Organizzato da Faraway Service srl con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di San Cesario, il festival celebra il patrimonio storico e produttivo delle distillerie del territorio, con un focus speciale sulla storica Distilleria De Giorgi, simbolo di un passato di eccellenza nel settore della distillazione nel Sud Italia.
Dal 1905, la Distilleria De Giorgi ha rappresentato un patrimonio condiviso dalla comunità, rimanendo un punto di riferimento anche dopo la chiusura delle attività nel 1987. Oggi, il suo valore storico e culturale viene riscoperto e valorizzato, con l’obiettivo di tramandarlo alle future generazioni. Il festival nasce proprio per promuovere questa storia e sviluppare nuove opportunità, come il marchio territoriale “Città delle Distillerie”, per rafforzare l’identità turistica e culturale di San Cesario.
Questo nuovo progetto mira a rivitalizzare la sua storia, darle il giusto valore, attraverso un festival incentrato sulla tradizionale distilleria locale, l’enogastronomia pugliese e la cultura artigianale: lo scopo è posizionare San Cesario di Lecce tra le destinazioni che vale la pena visitare e approfondire sul territorio pugliese, contribuendo alla promozione e al racconto del brand Puglia a livello nazionale e internazionale.
GLI ARTISTI
Svelati gli artisti principali del fitto programma che, tra visite guidate, attività esperienziali e momenti aggregativi, si concluderà la sera con le esibizioni live di La Municipàl e Toni Tarantino, rispettivamente sabato 10 maggio, ore 21.30, presso via Angelo Russo, e domenica 11 maggio, ore 20.30 all’esterno della Distilleria De Giorgi.
La Municipàl, progetto musicale di Carmine Tundo, fondata nel 2013 a Galatina, rappresenta una delle realtà più originali e carismatiche del panorama indie-pop italiano. Cinque gli album all’attivo, tra cui l’ultimo, “Dopo tutto questo tempo” (2024), tantissime partecipazioni televisive, a festival musicali nazionali e riconoscimenti. La band si esibirà sabato 10 maggio, ore 21.30, presso via Angelo Russo.
Domenica sera, invece, sarà la volta di Toni Tarantino, talentuoso pianista e compositore salentino, che si esibirà all’interno della Distilleria De Giorgi alle ore 20:30. Con una carriera che lo ha visto collaborare con artisti internazionali come Alborosie e partecipare a numerosi concerti in giro per il mondo, quasi 600 in 7 anni, Tarantino porta sul palco la sua esperienza e il suo talento, rendendo il pubblico parte attiva dello spettacolo.
Oltre alle esibizioni, il festival propone un ricco programma di visite guidate alla Distilleria De Giorgi, laboratori esperienziali, degustazioni di prodotti tipici e attività per tutte le età, rendendo l’evento adatto a famiglie, appassionati e turisti desiderosi di scoprire le radici di un territorio ricco di storia e tradizione. La presenza di artisti come La Municipal e Toni Tarantino sottolinea l’importanza di valorizzare la cultura musicale locale, creando un ponte tra passato e presente e contribuendo a posizionare San Cesario di Lecce come una destinazione culturale e turistica di rilievo nel panorama pugliese e nazionale.
IL PROGRAMMA
SABATO 10
08:30 CICLOESCURSIONE PARTENZA DA LECCE
09:30 ACCOGLIENZA VISITATORI E SALUTO ISTITUZIONALE
09:45 TAGLIO DEL NASTRO
10:00 BARMAN OPEN SESSION con SARTORIA DEGLI SPIRITI
10:30 LABORATORIO BAMBINI con “TESTE DI LEGNO”
11:30 LABORATORIO con “IL GIARDINO SOTTO AL NASO”
12:00 BRUNCH IN DISTILLERIA
15:00 INTERVISTE CON OSPITI IN DIRETTA RADIO COLLABO APS
16:00 BARMAN OPEN SESSION con SARTORIA DEGLI SPIRITI
16:00 LABORATORIO BAMBINI con “TESTE DI LEGNO”
17:00 TALK CON DEGUSTAZIONE “TRADIZIONE E PASSIONE CUBANA” con LEGGENDARIO RUM e MANGIANASTRI
18:30 APERICENA A KM0 IN DISTILLERIA
19:00 SPETTACOLO BURATTINI con “TESTE DI LEGNO”
21:00 LA MUNICIPAL CONCERTO IN VIA ANGELO RUSSO
DOMENICA 11
11:30 TOUR GUIDATO PRESSO DISTILLERIA DE GIORGI
12:00 BRUNCH IN DISTILLERIA
15:00 INTERVISTE CON OSPITI IN DIRETTA RADIO COLLABO APS
16:00 UN POMERIGGIO IN DISTILLERIA con “SOLLETICO” – SPECIAL FESTA DELLA MAMMA
16:30 CACCIA AL TESORO IN DISTILLERIA con “SOLLETICO” – SPECIAL FESTA DELLA MAMMA
17:00 TALK CON DEGUSTAZIONE GIN A CURA DI “SPIRITOSA FESTIVAL” E “FISH & GIN”
18:30 BABY DANCE con “SOLLETICO”
18:30 APERICENA A KM O IN DISTILLERIA
18:30 DJ SET – ANDREA CAPOLUOGO
19:30 SPETTACOLO DI MIMO “C’EST LA VIE” a cura di ELENA COSTA
20:30 CONCERTO PIANOBOX TONI TARANTINO IN DISTILLERIA