La LILT in campo a Lecce per la lotta al tabagismo

Lecce – Il problema del fumo (attivo o passivo) riguarda moltissime persone. Spesso si comincia da giovanissimi: tra i 13 e i 18 anni. La sigaretta è il metodo più comune di assunzione della nicotina, ma può contenere fino a 4000 sostanze chimiche; più di 60 di queste possono aumentare in modo rilevante il rischio di contrarre malattie. Statisticamente, i non fumatori vivono in media di più e i forti fumatori hanno il 25% di possibilità in più di morire di tumore al polmone o di polmonite cronica ostruttiva.

In questa realtà, si colloca la nuova iniziativa della LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori)  Sezione Provinciale di Lecce. A partire da mercoledì 10 aprile, infatti, cominceranno i corsi gratuiti per smettere di fumare, presso la sede dell’associazione in Piazza Italia, vicino al monumento dei caduti.

“Prevenire è vivere” è lo slogan della LILT: la prevenzione primaria e quella secondaria, infatti, sono strategie fondamentali per sconfiggere la malattia oncologica. Smettere di fumare è difficile, ma è possibile; il metodo della LILT si basa sul “gruppo” come fonte di solidarietà e sostegno reciproco ed è focalizzato a risolvere gli aspetti psicologici della dipendenza dal tabacco.
Ciascun gruppo è composto dalle persone iscritte e da uno psicologo che lo conduce. È un metodo dolce che aiuta a smettere di fumare con gradualità.


Perché smettere?

Prima di tutto per rispetto di se stessi e degli altri.
Smettere di fumare è una scelta personale: significa iniziare a volersi più bene e godere di tanti vantaggi:
minor rischio di tumori, di infarto e di malattie respiratorie. Migliori prestazioni fisiche.
Migliore capacità respiratoria.
Gusti più autentici. Odori più freschi e gradevoli in casa, in macchina e sugli abiti. L’impegno è far rimanere non fumatori a lungo termine.
In questi anni, l’iniziativa, tenutasi anche in molte altre città italiane, ha dato risultati eccellenti: il 70% dei partecipanti a fine corso ha vinto la dipendenza dal fumo.

Per maggiori informazioni relative al corso e iscrizioni contattare il numero 0832331505, dal lunedì al venerdì, ore 16.30 – 19.00. 

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La LILT in campo a Lecce per la lotta al tabagismo

Lecce – Il problema del fumo (attivo o passivo) riguarda moltissime persone. Spesso si comincia da giovanissimi: tra i 13 e i 18 anni. La sigaretta è il metodo più comune di assunzione della nicotina, ma può contenere fino a 4000 sostanze chimiche; più di 60 di queste possono aumentare in modo rilevante il rischio di contrarre malattie. Statisticamente, i non fumatori vivono in media di più e i forti fumatori hanno il 25% di possibilità in più di morire di tumore al polmone o di polmonite cronica ostruttiva.

In questa realtà, si colloca la nuova iniziativa della LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori)  Sezione Provinciale di Lecce. A partire da mercoledì 10 aprile, infatti, cominceranno i corsi gratuiti per smettere di fumare, presso la sede dell’associazione in Piazza Italia, vicino al monumento dei caduti.

“Prevenire è vivere” è lo slogan della LILT: la prevenzione primaria e quella secondaria, infatti, sono strategie fondamentali per sconfiggere la malattia oncologica. Smettere di fumare è difficile, ma è possibile; il metodo della LILT si basa sul “gruppo” come fonte di solidarietà e sostegno reciproco ed è focalizzato a risolvere gli aspetti psicologici della dipendenza dal tabacco.
Ciascun gruppo è composto dalle persone iscritte e da uno psicologo che lo conduce. È un metodo dolce che aiuta a smettere di fumare con gradualità.


Perché smettere?

Prima di tutto per rispetto di se stessi e degli altri.
Smettere di fumare è una scelta personale: significa iniziare a volersi più bene e godere di tanti vantaggi:
minor rischio di tumori, di infarto e di malattie respiratorie. Migliori prestazioni fisiche.
Migliore capacità respiratoria.
Gusti più autentici. Odori più freschi e gradevoli in casa, in macchina e sugli abiti. L’impegno è far rimanere non fumatori a lungo termine.
In questi anni, l’iniziativa, tenutasi anche in molte altre città italiane, ha dato risultati eccellenti: il 70% dei partecipanti a fine corso ha vinto la dipendenza dal fumo.

Per maggiori informazioni relative al corso e iscrizioni contattare il numero 0832331505, dal lunedì al venerdì, ore 16.30 – 19.00. 

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings