La leggenda di S. Cesarea

Santa CesareaPorto Cesareo (Le) – “Si narra che, intorno all’anno 1100 viveva nei pressi di Scorrano una fanciulla di nome Cesarea, figlia di un mercante che, rimasto vedovo, finì con l’invaghirsi di lei. Un giorno il padre rivelò alla figlia i suoi sentimenti, provocandone così la fuga. Il padre sdegnato, la inseguì lungo tutta la costa da Porto Cesareo sino a Castro, dove, quando stava per raggiungerla, un angelo comparve in aiuto della fanciulla, avvolgendola in una nube e nascondendola in una grotta. Il padre così, precipitò da una scogliera in mare e annegò, bruciando nelle fiamme dell’inferno. Il tragico accaduto si divulgò in tutta la Japigia e la gente cominciò a venerare Santa Cesarea. 

La Santa viene raffigurata e rappresentata con in mano una ciotola con due colombe dentro perché si narra anche che, per poter sfuggire al padre gli fece credere di lavarsi, distraendolo con il rumore delle colombe messe in una ciotola con dell’acqua.”

 Programma religioso

Lunedì 19 agosto

Ore 17.00 – Chiesa parrocchiale (piazza don Lorenzo Marzio Strafella) partenza Processione con il simulacro della B.V. Maria del Perpetuo Soccorso patrona di Porto Cesareo

Ore 17.30 Processione in mare, presso Piazza Nazario Sauro, con i simulacri di Santa Cesarea sulla barca “Santa Lucia 1” e della B.V.M. del Perpetuo Soccorso sulla barca “Folgore 1″

Ore 19.00Santa Messa Solenne presso Piazza Nazario Sauro

Programma civile

Lunedì 19 agosto

Ore 21.00Gran Concerto Bandistico “Città di Veglie” (Direttore: Cosimo Costa) presso Piazza Nazario Sauro

Ore 22.00Lezione di Tammorriata e Pizzica in preparazione al concerto del giorno dopo a  cura di : Eleonora Foglia, Francesco Doto, Federica Peluso e Giacomo Orco.

Martedì 20 agosto

Ore 17.30Cuccagna a Mare (Prima edizione in onore di Antonello Mazzarella)dalla barca Santa Lucia 1 presso lo specchio d’acqua antistante la “Torre Cesarea”

Ore 20.00 – Sfilata per le vie del paese dei Briganti e Bottari degli Alburni

Ore 21.30Tammorriata campana, canti e balli dei Briganti e Bottari degli Alburni presso Piazza Nazario Sauro

Ore 24.00Spettacolo pirotecnico a cura della ditta Dario Cosma di Monteroni

Ore 00.30Kalispera (pizzica by night) presso Piazza Nazario Sauro 

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La leggenda di S. Cesarea

Santa CesareaPorto Cesareo (Le) – “Si narra che, intorno all’anno 1100 viveva nei pressi di Scorrano una fanciulla di nome Cesarea, figlia di un mercante che, rimasto vedovo, finì con l’invaghirsi di lei. Un giorno il padre rivelò alla figlia i suoi sentimenti, provocandone così la fuga. Il padre sdegnato, la inseguì lungo tutta la costa da Porto Cesareo sino a Castro, dove, quando stava per raggiungerla, un angelo comparve in aiuto della fanciulla, avvolgendola in una nube e nascondendola in una grotta. Il padre così, precipitò da una scogliera in mare e annegò, bruciando nelle fiamme dell’inferno. Il tragico accaduto si divulgò in tutta la Japigia e la gente cominciò a venerare Santa Cesarea. 

La Santa viene raffigurata e rappresentata con in mano una ciotola con due colombe dentro perché si narra anche che, per poter sfuggire al padre gli fece credere di lavarsi, distraendolo con il rumore delle colombe messe in una ciotola con dell’acqua.”

 Programma religioso

Lunedì 19 agosto

Ore 17.00 – Chiesa parrocchiale (piazza don Lorenzo Marzio Strafella) partenza Processione con il simulacro della B.V. Maria del Perpetuo Soccorso patrona di Porto Cesareo

Ore 17.30 Processione in mare, presso Piazza Nazario Sauro, con i simulacri di Santa Cesarea sulla barca “Santa Lucia 1” e della B.V.M. del Perpetuo Soccorso sulla barca “Folgore 1″

Ore 19.00Santa Messa Solenne presso Piazza Nazario Sauro

Programma civile

Lunedì 19 agosto

Ore 21.00Gran Concerto Bandistico “Città di Veglie” (Direttore: Cosimo Costa) presso Piazza Nazario Sauro

Ore 22.00Lezione di Tammorriata e Pizzica in preparazione al concerto del giorno dopo a  cura di : Eleonora Foglia, Francesco Doto, Federica Peluso e Giacomo Orco.

Martedì 20 agosto

Ore 17.30Cuccagna a Mare (Prima edizione in onore di Antonello Mazzarella)dalla barca Santa Lucia 1 presso lo specchio d’acqua antistante la “Torre Cesarea”

Ore 20.00 – Sfilata per le vie del paese dei Briganti e Bottari degli Alburni

Ore 21.30Tammorriata campana, canti e balli dei Briganti e Bottari degli Alburni presso Piazza Nazario Sauro

Ore 24.00Spettacolo pirotecnico a cura della ditta Dario Cosma di Monteroni

Ore 00.30Kalispera (pizzica by night) presso Piazza Nazario Sauro 

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings