L’evento dell’Estate Cesarina. Ecco il Premio Salentino DOC

Sabato 17 Agosto 2013 – ore 21,00 Piazza Nazario Sauro

Torre CesareaPorto Cesareo (Le) – Tutto pronto a Porto Cesareo, per l’evento clou dell’estate della marina Jonica. Si svolgerà infatti domani sera alle 21,00 (Sabato 17 agosto), nella splendida location di Piazza Nazario Sauro, tra l’imponenza della “Torre Cesarea” ed il suggestivo specchio d’acqua della Riviera di Levante, l’atteso “Premio Salentino DOC 2013”, riconoscimento alle eccellenze del Salento. 

Una kermesse che di anno in anno assume sempre maggiore importanza e rilievo, sia per la continua presenza di personaggi illustri del mondo della musica, dello spettacolo, dello sport, della medicina, della scienza, del sociale e di altri svariati settori della società, sia per il grande lavoro organizzativo che l’Ente e l’assessorato competente svolgono ormai da tre anni.

Soddisfatto del lavoro svolto sia in fase di programmazione che di realizzazione della manifestazione, si è detto proprio il dottor Pietro Falli, assessore alla cultura e allo spettacolo del comune Jonico, ed ideatore dell’evento, che grazie alla sinergica collaborazione dell’amministrazione comunale, omaggia tanti personaggi che hanno dato o danno lustro alla provincia di Lecce nello svolgimento delle mansioni artistiche o professionali.

“Semplice sobria ma intensa per il suo significato morale e civile, la base della motivazione del premio –spiega proprio l’assessore Falli-. Il claim del premio infatti, riprodotto su tutta la campagna di comunicazione dell’evento, simboleggia una stretta di mano ed un pubblico ringraziamento ai figli della nostra terra, di nascita o d’adozione, che hanno reso grande il Salento. Praticamente un grazie pubblico a chi, con il lavoro e la professionalità quotidiana, da lustro al nostro bellissimo territorio, ponendolo all’attenzione nazionale ed internazionale, non solo per la bellezza del territorio ma anche e soprattutto per l’eccellenza professionale, artistica ed umana”.

Il “Premio Salentino doc” è rappresentato da una riproduzione in scala della “Torre Cesarea” realizzato con un materiale tipico salentino, la terra cotta ceramizzata. L’opera d’arte è stata realizzata dall’artista Fabio Minerba di Porto Cesareo e riprodotta dalle “Maioliche Maglio” di Cutrofiano.

Come detto, tanti i personaggi che saliranno sul palco di piazza Nazario Sauro. La kermesse sarà presentata dagli attori brillanti Vladimiro ed Anna Gallo, la residente band che suonerà l’originale colonna sonora dell’evento è composta da Matteo Bassi al basso, William Greco al piano e Grace alla voce, guest d’eccezione Mylious Johnson singer internazionale che ha collaborato con cantanti del calibro di Madonna, Lorenzo Jovanotti ed altri, altri ospiti attesi la cantante Lucilla Vario, il trombettista Franco Sgura e la ‘disco-music voice’ Federica Settembrini.  Questi invece i personaggi che ritireranno il riconoscimento ‘Salentino doc’: Beatrice Rana nota pianista di fama internazionale, recentemente insignita della medaglia d’argento all’ambito Concorso internazionale di Dallas intitolato a Von Cliburn; Alessandro Carriero Presidente Nazionale della nota associazione di volontariato For Life Onlus; Francesco Pignatelli direttore generale del Laboratorio di analisi Cliniche Pignatelli di Lecce; mister Francesco Moriero attuale tecnico dell’us Lecce, i ristoratori cesarini Antimo Rizzello e Cosimino Falli storici titolari dei ristoranti di Porto cesareo ‘da Antimo’ e ‘Lu Cannizzu’. Dulcis in fundo premio salentino doc alla band dei Negramaro. Ritireranno il riconoscimento Andrea Mariano ed Emanuele Spedicato, rispettivamente tastierista e chitarrista del gruppo. 

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’evento dell’Estate Cesarina. Ecco il Premio Salentino DOC

Sabato 17 Agosto 2013 – ore 21,00 Piazza Nazario Sauro

Torre CesareaPorto Cesareo (Le) – Tutto pronto a Porto Cesareo, per l’evento clou dell’estate della marina Jonica. Si svolgerà infatti domani sera alle 21,00 (Sabato 17 agosto), nella splendida location di Piazza Nazario Sauro, tra l’imponenza della “Torre Cesarea” ed il suggestivo specchio d’acqua della Riviera di Levante, l’atteso “Premio Salentino DOC 2013”, riconoscimento alle eccellenze del Salento. 

Una kermesse che di anno in anno assume sempre maggiore importanza e rilievo, sia per la continua presenza di personaggi illustri del mondo della musica, dello spettacolo, dello sport, della medicina, della scienza, del sociale e di altri svariati settori della società, sia per il grande lavoro organizzativo che l’Ente e l’assessorato competente svolgono ormai da tre anni.

Soddisfatto del lavoro svolto sia in fase di programmazione che di realizzazione della manifestazione, si è detto proprio il dottor Pietro Falli, assessore alla cultura e allo spettacolo del comune Jonico, ed ideatore dell’evento, che grazie alla sinergica collaborazione dell’amministrazione comunale, omaggia tanti personaggi che hanno dato o danno lustro alla provincia di Lecce nello svolgimento delle mansioni artistiche o professionali.

“Semplice sobria ma intensa per il suo significato morale e civile, la base della motivazione del premio –spiega proprio l’assessore Falli-. Il claim del premio infatti, riprodotto su tutta la campagna di comunicazione dell’evento, simboleggia una stretta di mano ed un pubblico ringraziamento ai figli della nostra terra, di nascita o d’adozione, che hanno reso grande il Salento. Praticamente un grazie pubblico a chi, con il lavoro e la professionalità quotidiana, da lustro al nostro bellissimo territorio, ponendolo all’attenzione nazionale ed internazionale, non solo per la bellezza del territorio ma anche e soprattutto per l’eccellenza professionale, artistica ed umana”.

Il “Premio Salentino doc” è rappresentato da una riproduzione in scala della “Torre Cesarea” realizzato con un materiale tipico salentino, la terra cotta ceramizzata. L’opera d’arte è stata realizzata dall’artista Fabio Minerba di Porto Cesareo e riprodotta dalle “Maioliche Maglio” di Cutrofiano.

Come detto, tanti i personaggi che saliranno sul palco di piazza Nazario Sauro. La kermesse sarà presentata dagli attori brillanti Vladimiro ed Anna Gallo, la residente band che suonerà l’originale colonna sonora dell’evento è composta da Matteo Bassi al basso, William Greco al piano e Grace alla voce, guest d’eccezione Mylious Johnson singer internazionale che ha collaborato con cantanti del calibro di Madonna, Lorenzo Jovanotti ed altri, altri ospiti attesi la cantante Lucilla Vario, il trombettista Franco Sgura e la ‘disco-music voice’ Federica Settembrini.  Questi invece i personaggi che ritireranno il riconoscimento ‘Salentino doc’: Beatrice Rana nota pianista di fama internazionale, recentemente insignita della medaglia d’argento all’ambito Concorso internazionale di Dallas intitolato a Von Cliburn; Alessandro Carriero Presidente Nazionale della nota associazione di volontariato For Life Onlus; Francesco Pignatelli direttore generale del Laboratorio di analisi Cliniche Pignatelli di Lecce; mister Francesco Moriero attuale tecnico dell’us Lecce, i ristoratori cesarini Antimo Rizzello e Cosimino Falli storici titolari dei ristoranti di Porto cesareo ‘da Antimo’ e ‘Lu Cannizzu’. Dulcis in fundo premio salentino doc alla band dei Negramaro. Ritireranno il riconoscimento Andrea Mariano ed Emanuele Spedicato, rispettivamente tastierista e chitarrista del gruppo. 

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings