“Io sono… ora!” è fissato per il 6 aprile l’evento tra arte e spettacolo, protagonista Antonella Zito

Le dichiarazioni dell’Assessore alla Cultura, Silvia Godelli.

Il Castello Imperiali di Francavilla Fontana (BR), aprirà le porte agli appassionati delle nuove suggestioni dell’Arte concettuale contemporanea. Il vernissage avrà luogo alle ore 19:30 di sabato 6 aprile 2013, con il titolo “Io sono…ora!”. L’evento spazierà tra arte e spettacolo grazie alla presenza di Antonella Zito, artista poliedrica appena ventiquattrenne, reduce dal recente Festival Internazionale dell’Arte di Istanbul e finalista in questi giorni con due diverse video-arte al Festival del cinema europeo – Puglia Show di Lecce e al Festival Internazionale del Cinema Patologico di Roma.

Organizzata dalla Città di Francavilla Fontana in collaborazione con SAE (Salento Art Events), la mostra vanta un noto nome nel campo degli eventi salentini, quello di Ottorino Picardi.

L’esposizione è patrocinato dall’Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli, che ha dichiarato: “‘Io sono… ora!’ è il titolo preso in prestito da un’opera della giovanissima artista Antonella Zito, che dopo i successi significativi in Italia e all’estero ha voluto fare ritorno alle sue radici pugliesi. Un punto di arrivo ma anche un nuovo punto di partenza! L’organizzatore Ottorino Picardi ci sorprende anche in quest’occasione con un evento per l’arte in cui ha voluto includere la musica, la danza, il teatro, la moda, sempre ad alti livelli ma stavolta con giovani talenti della nostra terra che si stanno facendo strada con il sacrificio e lo studio.”

La serata dell’opening sarà trasmessa in diretta web all’indirizzo: http://iosonora.wordpress.com/live/ e sui live blogging curati da Puglia Events, il quale Capo progetto Viviana Neglia ha dichiarato: “La mostra è ancora una dimostrazione di come il territorio pugliese sia culturalmente attivo, ma è soprattutto la dimostrazione di come siano i giovani ad animarne il fermento artistico e culturale.

Nei giorni successivi all’inaugurazione e fino al 20 aprile, la mostra sarà aperta tutti i giorni dalle ore 18:30 alle 20:30, e di mattina previa prenotazione, con le visite guidate gratuite riservate a scuole, enti e associazioni.

La mostra si concluderà il 20 aprile con una Sfilata tra moda e arte a cura del celebre Istituto Cordella di Lecce, diretta da Carol Cordella e condotta da Claudia Turba.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

“Io sono… ora!” è fissato per il 6 aprile l’evento tra arte e spettacolo, protagonista Antonella Zito

Le dichiarazioni dell’Assessore alla Cultura, Silvia Godelli.

Il Castello Imperiali di Francavilla Fontana (BR), aprirà le porte agli appassionati delle nuove suggestioni dell’Arte concettuale contemporanea. Il vernissage avrà luogo alle ore 19:30 di sabato 6 aprile 2013, con il titolo “Io sono…ora!”. L’evento spazierà tra arte e spettacolo grazie alla presenza di Antonella Zito, artista poliedrica appena ventiquattrenne, reduce dal recente Festival Internazionale dell’Arte di Istanbul e finalista in questi giorni con due diverse video-arte al Festival del cinema europeo – Puglia Show di Lecce e al Festival Internazionale del Cinema Patologico di Roma.

Organizzata dalla Città di Francavilla Fontana in collaborazione con SAE (Salento Art Events), la mostra vanta un noto nome nel campo degli eventi salentini, quello di Ottorino Picardi.

L’esposizione è patrocinato dall’Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli, che ha dichiarato: “‘Io sono… ora!’ è il titolo preso in prestito da un’opera della giovanissima artista Antonella Zito, che dopo i successi significativi in Italia e all’estero ha voluto fare ritorno alle sue radici pugliesi. Un punto di arrivo ma anche un nuovo punto di partenza! L’organizzatore Ottorino Picardi ci sorprende anche in quest’occasione con un evento per l’arte in cui ha voluto includere la musica, la danza, il teatro, la moda, sempre ad alti livelli ma stavolta con giovani talenti della nostra terra che si stanno facendo strada con il sacrificio e lo studio.”

La serata dell’opening sarà trasmessa in diretta web all’indirizzo: http://iosonora.wordpress.com/live/ e sui live blogging curati da Puglia Events, il quale Capo progetto Viviana Neglia ha dichiarato: “La mostra è ancora una dimostrazione di come il territorio pugliese sia culturalmente attivo, ma è soprattutto la dimostrazione di come siano i giovani ad animarne il fermento artistico e culturale.

Nei giorni successivi all’inaugurazione e fino al 20 aprile, la mostra sarà aperta tutti i giorni dalle ore 18:30 alle 20:30, e di mattina previa prenotazione, con le visite guidate gratuite riservate a scuole, enti e associazioni.

La mostra si concluderà il 20 aprile con una Sfilata tra moda e arte a cura del celebre Istituto Cordella di Lecce, diretta da Carol Cordella e condotta da Claudia Turba.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings