“Indipendence day” … una statua per Obama, il 4 luglio a Campi S.na

B. ObamaCampi S.na (Le) – In occasione della ricorrenza del 4 Luglio, anniversario della dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America, la comunità di Campi Salentina rende omaggio al presidente statunitense Barack Obama con una statua a lui dedicata. Si tratta di un busto marmoreo in polvere di travertino sapientemente modellato dalle mani dal maestro Albino Sirsi. La statua, posizionata su una colonna in marmo di Apricena, pesa un quintale. Per realizzarla ci sono voluti 5 mesi di lavoro.

Il busto sarà scoperto sulle note di “The Star-Spangled Banner” giovedì 4 luglio alle ore 19.30 nel piazzale antistante la pasticceria “Chéri”, nella zona industriale di Campi Salentina (LE). Per l’occasione lo stesso piazzale sarà intitolato a Barack Obama e la strada prospiciente sarà denominata “Via Stati Uniti d’America”.

Si tratta di un evento fortemente voluto da Angelo Bisconti, il maestro pasticcere di Campi Salentina divenuto famoso nel 2009 per aver inventato il “Pasticciotto  Obama”, variante al cacao del tipico pasticciotto leccese dedicata al primo presidente di colore degli Stati Uniti d’America. Il programma della serata, presentata dallo showman Gianni Ippoliti, prevede la partecipazione di quattro coppie di danzatrici vestite con abiti stile “Via col Vento”. Tutt’altra musica in “Via Stati Uniti d’America” dove si raduneranno 100 motociclette “Harley-Davidson”. All’evento sono stati invitati a partecipare i rappresentanti diplomatici in Italia degli Stati Uniti d’America. 

IL “MIRACOLO” DEL PASTICCIOTTO OBAMA:  10 NUOVI POSTI DI LAVORO

Il primo presidente di colore degli Stati Uniti non aveva ancora giurato fedeltà alla Costituzione Americana, quando il maestro pasticcere Angelo Bisconti, nel suo laboratorio di Campi Salentina, era costretto a interrompere la normale produzione dolciaria per dedicarsi esclusivamente alla preparazione del “Pasticciotto Obama”. Fragrante pasta frolla con all’interno morbida crema, la variante al cacao del classico pasticciotto leccese ha conquistato sin da subito i palati più golosi. L’interesse sull’invenzione dolciaria suscitato da servizi televisivi e articoli di stampa fu tale, che in breve tempo il punto vendita divenne meta di centinaia di curiosi provenienti da tutto il Mezzogiorno. In appena un mese, da Gennaio a Febbraio 2009, la produzione del “Pasticciotto Obama” passò da 50 pezzi al giorno ad oltre 5000. Cavalcando l’onda dell’Obama-mania che in quei mesi impazzava in tutto il globo, Angelo Bisconti decise di esportare il pasticciotto nero in America. E anche Oltreoceano il primo dolce dedicato al presidente degli Stati Uniti fu un successo: oltre 200 persone parteciparono alla degustazione “Pasticciotto Obama” organizzata nel “Brio Restaurant” di New York. L’evento non sfuggì all’attenzione dei media americani che dedicarono ampio spazio a quella strana delizia di cui non avevano mai sentito parlare. Tornato in Italia, Mister Obama- Angelo Bisconti- fu insignito della cittadinanza onoraria di Campi Salentina. A Giugno il sogno del pasticcere di far degustare “l’Obama” al presidente statunitense fu interrotto dal rigido sistema di sorveglianza della Casa Bianca che bloccò Bisconti a Washington con un carico, manco a dirlo, di pasticciotti preparati in America con materie prime made in Italy. Nel 2010 Bisconti ricevette dal consolato americano a Napoli una lettera di ringraziamento per l’attenzione dimostrata nei confronti del presidente. Il resto è storia recente. Per far fronte alle sempre più numerose richieste della clientela Angelo Bisconti ha deciso di aprire un nuovo laboratorio dolciario con annesso punto vendita nella zona industriale di Campi Salentina: darà lavoro a 10 persone.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

“Indipendence day” … una statua per Obama, il 4 luglio a Campi S.na

B. ObamaCampi S.na (Le) – In occasione della ricorrenza del 4 Luglio, anniversario della dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America, la comunità di Campi Salentina rende omaggio al presidente statunitense Barack Obama con una statua a lui dedicata. Si tratta di un busto marmoreo in polvere di travertino sapientemente modellato dalle mani dal maestro Albino Sirsi. La statua, posizionata su una colonna in marmo di Apricena, pesa un quintale. Per realizzarla ci sono voluti 5 mesi di lavoro.

Il busto sarà scoperto sulle note di “The Star-Spangled Banner” giovedì 4 luglio alle ore 19.30 nel piazzale antistante la pasticceria “Chéri”, nella zona industriale di Campi Salentina (LE). Per l’occasione lo stesso piazzale sarà intitolato a Barack Obama e la strada prospiciente sarà denominata “Via Stati Uniti d’America”.

Si tratta di un evento fortemente voluto da Angelo Bisconti, il maestro pasticcere di Campi Salentina divenuto famoso nel 2009 per aver inventato il “Pasticciotto  Obama”, variante al cacao del tipico pasticciotto leccese dedicata al primo presidente di colore degli Stati Uniti d’America. Il programma della serata, presentata dallo showman Gianni Ippoliti, prevede la partecipazione di quattro coppie di danzatrici vestite con abiti stile “Via col Vento”. Tutt’altra musica in “Via Stati Uniti d’America” dove si raduneranno 100 motociclette “Harley-Davidson”. All’evento sono stati invitati a partecipare i rappresentanti diplomatici in Italia degli Stati Uniti d’America. 

IL “MIRACOLO” DEL PASTICCIOTTO OBAMA:  10 NUOVI POSTI DI LAVORO

Il primo presidente di colore degli Stati Uniti non aveva ancora giurato fedeltà alla Costituzione Americana, quando il maestro pasticcere Angelo Bisconti, nel suo laboratorio di Campi Salentina, era costretto a interrompere la normale produzione dolciaria per dedicarsi esclusivamente alla preparazione del “Pasticciotto Obama”. Fragrante pasta frolla con all’interno morbida crema, la variante al cacao del classico pasticciotto leccese ha conquistato sin da subito i palati più golosi. L’interesse sull’invenzione dolciaria suscitato da servizi televisivi e articoli di stampa fu tale, che in breve tempo il punto vendita divenne meta di centinaia di curiosi provenienti da tutto il Mezzogiorno. In appena un mese, da Gennaio a Febbraio 2009, la produzione del “Pasticciotto Obama” passò da 50 pezzi al giorno ad oltre 5000. Cavalcando l’onda dell’Obama-mania che in quei mesi impazzava in tutto il globo, Angelo Bisconti decise di esportare il pasticciotto nero in America. E anche Oltreoceano il primo dolce dedicato al presidente degli Stati Uniti fu un successo: oltre 200 persone parteciparono alla degustazione “Pasticciotto Obama” organizzata nel “Brio Restaurant” di New York. L’evento non sfuggì all’attenzione dei media americani che dedicarono ampio spazio a quella strana delizia di cui non avevano mai sentito parlare. Tornato in Italia, Mister Obama- Angelo Bisconti- fu insignito della cittadinanza onoraria di Campi Salentina. A Giugno il sogno del pasticcere di far degustare “l’Obama” al presidente statunitense fu interrotto dal rigido sistema di sorveglianza della Casa Bianca che bloccò Bisconti a Washington con un carico, manco a dirlo, di pasticciotti preparati in America con materie prime made in Italy. Nel 2010 Bisconti ricevette dal consolato americano a Napoli una lettera di ringraziamento per l’attenzione dimostrata nei confronti del presidente. Il resto è storia recente. Per far fronte alle sempre più numerose richieste della clientela Angelo Bisconti ha deciso di aprire un nuovo laboratorio dolciario con annesso punto vendita nella zona industriale di Campi Salentina: darà lavoro a 10 persone.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings