Il 25 novembre, ospite di Puglia Sanità, il dott. Lorenzo Roca, referente della Melanoma Unit presso il Vito Fazzi di Lecce

Lecce – In “Mi curo di te” in compagnia del Dr. Lorenzo Roca al microfono di Antonio Soleti, direttore di Puglia Sanità in diretta sulle emittenze di Radio Portalecce, risposte a iosa sulla chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. Partendo dalla Junit U.O. “V. Fazzi”, dove il medico opera dal 2017 a tempo indeterminato, nonchè la sigla che contraddistingue il rapporto multidisciplinare tra le varie specialità mediche, il dottor Roca, orgogliosamente, sventola la bandiera di questo segmento cui si onora di appartenere, ossia “una famiglia di specialisti”, affrettandosi a sottolineare che per la cura di parecchie patologie vi sono varie junit nei più importanti ospedali dislocati in Puglia quanto nell’intera Penisola.

Riguardo alla specialità sua propria si esprime definendola “l’amante di tutti gli specialisti” poiché interviene ad ampio raggio negli incidenti, violenze, ustioni e quant’altro riguardi la bellezza da propiziare in taluni casi.

Roca, un professionista che lavora in armonia e sintonia con il dermatologo che è assolutamente il primo insieme al medico di base al quale si deve in tutti i casi ricorrere preventivamente. Il referente nel Melanoma Junit, che colpisce in età dai 25 ai 55 anni, specifica che esistono vari tumori cutanei che si sviluppano e spiega l’elemento fondante del fototipo. Il conduttore lo invita ad un dialogo interessantissimo e gli chiede poi quale comportamento sia quello da tenere in spiaggia e Roca aggiunge anche in campagna. Il professionista parla di “brutto anatroccolo” riferendosi alla diffusione di nei per i quali e non solo è consigliabile la diagnosi precoce. Consolante!, si può guarire dalle malattie del derma non senza “attenzionare” però, sostiene,  sulla focalizzazione di esse e senza procrastinare visite iniziali e controlli a supporto. Importante risulta il follow – up che oltre a ciò prevede la Junit per accedere alla  quale la Sanità offre una corsia preferenziale evitando di bypassare il CUP.

A monte di tutto dalla persona e dal suo rapporto con se stessa non si deve prescindere ma occorre al contrario dare vita ad una costante “coscienza di sé”, in riferimento anche a qualsiasi  intervento in cui ci si voglia inoltrare. Nell’intervista il medico elargisce delucidazioni sulle modalità con cui orientarsi volendo entrare in pieno contatto con la Junit e i giorni in cui si è maggiormente disponibili all’ascolto. E poi l’atteso interrogativo affrontato è quando ricorrere alla chirurgia estetica per gli utilizzi più disparati. Innumerevoli sono le domande rivolte dal direttore della testata scientifica a questo medico che sollecitamente prospetta panorami chiari e rassicuranti in un campo che si presenta caratterizzato da delicatezza e attenzione per non cadere in fallaci convinzioni, inevitabili effetti della disinformazione che può creare a volte panico tra chi cerca di saperne di più. Le donne che sono le più interessate statisticamente possono arrivare alla conoscenza dell’argomento seguendo il dr. Roca che non risparmia indicazioni dalla più elementare a quella più “profonda” nella ricerca sempre all’avanguardia della disciplina che va sotto il nome di chirurgia estetica. Lorenzo Roca afferma ”ho avuto la fortuna e sfortuna di essere figlio d’arte e so che c’è “il malato di medicina” e che cioè continuiamo a stare sempre sul campo.  E se è malattia occuparsi degli altri, bellissima malattia la medicina! Non perdete la voglia di fare i medici! E’ una professione splendida”.  

Qui l’intervista integrale al dott. Lorenzo Roca

3 comments
  1. Brava Daniela e bravo il dottore Roca che si interessa di un problema che mi ha toccata ben 37 anni fa. La prevenzione è importantissima e se sono ancora qui e perché sono intervenuta in tempo facendo i necessari controlli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings