Il 15 agosto, a Torre dell’Orso, il Digital Pride, festival internazionale delle arti digitali

Digital PrideTorre dell’Orso (Le) – Si svolgerà sulla Spiaggia di Torre dell’Orso, una delle più belle e solari location salentine, proprio il giorno di Ferragosto, dal tramonto all’alba, la speciale edizione estiva del Digital Pride, il Festival Internazionale delle Arti Digitali made in Salento. 

Digital Pride, ideato dall’Associazione Culturale Leccese B.A.D. Ideas, da Insynch Lab e Joyfull Family Records, si avvarrà per questa summer edition della collaborazione di Red Bull e del patrocinio del Comune di MelendugnoPolitiche Giovanili e Spettacoli. In cartellone anche questa volta nomi illustri del panorama mondiale della musica elettronica e delle installazioni multimediali: dal dj e produttore toscano Stefano Noferini, personaggio celeberrimo del clubbing internazionale la cui fama è paragonabile a quella di una rock star, a Ennio Colaci dei Minimono, Gianni Sabato, resident del Guendalina, Cristian Carpentieri, produttore e dj salentino, fondatore della nota etichetta discografica Joyfull Family Records, fino alla prodigiosa crew Insynch Lab, avanguardia delle installazioni multimedia per l’intrattenimento. 

Nato dall’esigenza di definire lo stato dell’arte delle tecniche sperimentali rivolte all’intrattenimento multimediale, già patrocinato dall’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, da Apulia Film Commission, dalla Mediateca Regionale Pugliese, dal Comune di Lecce, dalla Fondazione D’Ars Oscar Signorini Onlus, da Milano In Digitale e, ora anche dall’Amministrazione Comunale di Melendugno, il festival si configura come una fertile piattaforma di confronto per ambiti multidisciplinari ed è teso alla promozione di tutte le nuove forme d’arte che oggi vengono identificate come “digital art”. 

L’edizione estiva si configura però come un grande evento gratuito di musica elettronica dal tramonto all’alba su quella che è senza dubbio una delle più belle spiagge del Salento e, con ogni probabilità, dell’Italia intera: la Spiaggia di Torre dell’Orso.

Le immagini in movimento e le animazioni 3D ancora una volta andranno ad unisono con la musica, in synch!

Line Up dalle 18:00 alle 04:00:

STEFANO NOFERINI Deeperfect

ENNIO COLACI Minimono

GIANNI SABATO Guendalina

CRISTIAN CARPENTIERI Joyfull Family Records

LUCA CORCELLA Joyfull Family Records

INSYNCH LAB Visual & Digital Art

La spiaggia di Torre dell’Orso, di finissima sabbia color argento, con un mare particolarmente limpido per le correnti del Canale d’Otranto e più volte premiata con la Bandiera Blu d’Europa per la trasparenza e la pulizia del mare, è un’insenatura della lunghezza di circa 800 metri delimitata da due alte scogliere. Alle spalle della spiaggia si trovano basse dune con una pineta non naturale ma impiantata dall’uomo (nell’era fascista) per bonificare la zona. Nella zona sud dell’insenatura sfocia un corso d’acqua chiamato Brunese. La zona sud della scogliera è caratterizzata dalla presenza della grotta di San Cristoforo nella quale sono stati rinvenuti antichi graffiti. Nella scogliera sottostante la torre, a nord della baia, sono presenti antiche grotte, oggi murate, che i pescatori alcuni decenni fa usavano per depositare gli attrezzi di pesca e trascorrere, nel periodo estivo, le vacanze.

Nell’estremo sud della baia di Torre dell’Orso, a poca distanza dalla spiaggia, si incontrano due faraglioni, vicini e simili, detti Le due Sorelle. Secondo la leggenda il nome deriva da due sorelle che un giorno decisero di sottrarsi alle fatiche quotidiane cercando refrigerio nel mare. Giunte a Torre dell’Orso, si tuffarono da una rupe nel mare in tempesta non riuscendo più a guadagnare la riva. Gli Dei, mossi a compassione, le tramutarono nei due suggestivi faraglioni.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il 15 agosto, a Torre dell’Orso, il Digital Pride, festival internazionale delle arti digitali

Digital PrideTorre dell’Orso (Le) – Si svolgerà sulla Spiaggia di Torre dell’Orso, una delle più belle e solari location salentine, proprio il giorno di Ferragosto, dal tramonto all’alba, la speciale edizione estiva del Digital Pride, il Festival Internazionale delle Arti Digitali made in Salento. 

Digital Pride, ideato dall’Associazione Culturale Leccese B.A.D. Ideas, da Insynch Lab e Joyfull Family Records, si avvarrà per questa summer edition della collaborazione di Red Bull e del patrocinio del Comune di MelendugnoPolitiche Giovanili e Spettacoli. In cartellone anche questa volta nomi illustri del panorama mondiale della musica elettronica e delle installazioni multimediali: dal dj e produttore toscano Stefano Noferini, personaggio celeberrimo del clubbing internazionale la cui fama è paragonabile a quella di una rock star, a Ennio Colaci dei Minimono, Gianni Sabato, resident del Guendalina, Cristian Carpentieri, produttore e dj salentino, fondatore della nota etichetta discografica Joyfull Family Records, fino alla prodigiosa crew Insynch Lab, avanguardia delle installazioni multimedia per l’intrattenimento. 

Nato dall’esigenza di definire lo stato dell’arte delle tecniche sperimentali rivolte all’intrattenimento multimediale, già patrocinato dall’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, da Apulia Film Commission, dalla Mediateca Regionale Pugliese, dal Comune di Lecce, dalla Fondazione D’Ars Oscar Signorini Onlus, da Milano In Digitale e, ora anche dall’Amministrazione Comunale di Melendugno, il festival si configura come una fertile piattaforma di confronto per ambiti multidisciplinari ed è teso alla promozione di tutte le nuove forme d’arte che oggi vengono identificate come “digital art”. 

L’edizione estiva si configura però come un grande evento gratuito di musica elettronica dal tramonto all’alba su quella che è senza dubbio una delle più belle spiagge del Salento e, con ogni probabilità, dell’Italia intera: la Spiaggia di Torre dell’Orso.

Le immagini in movimento e le animazioni 3D ancora una volta andranno ad unisono con la musica, in synch!

Line Up dalle 18:00 alle 04:00:

STEFANO NOFERINI Deeperfect

ENNIO COLACI Minimono

GIANNI SABATO Guendalina

CRISTIAN CARPENTIERI Joyfull Family Records

LUCA CORCELLA Joyfull Family Records

INSYNCH LAB Visual & Digital Art

La spiaggia di Torre dell’Orso, di finissima sabbia color argento, con un mare particolarmente limpido per le correnti del Canale d’Otranto e più volte premiata con la Bandiera Blu d’Europa per la trasparenza e la pulizia del mare, è un’insenatura della lunghezza di circa 800 metri delimitata da due alte scogliere. Alle spalle della spiaggia si trovano basse dune con una pineta non naturale ma impiantata dall’uomo (nell’era fascista) per bonificare la zona. Nella zona sud dell’insenatura sfocia un corso d’acqua chiamato Brunese. La zona sud della scogliera è caratterizzata dalla presenza della grotta di San Cristoforo nella quale sono stati rinvenuti antichi graffiti. Nella scogliera sottostante la torre, a nord della baia, sono presenti antiche grotte, oggi murate, che i pescatori alcuni decenni fa usavano per depositare gli attrezzi di pesca e trascorrere, nel periodo estivo, le vacanze.

Nell’estremo sud della baia di Torre dell’Orso, a poca distanza dalla spiaggia, si incontrano due faraglioni, vicini e simili, detti Le due Sorelle. Secondo la leggenda il nome deriva da due sorelle che un giorno decisero di sottrarsi alle fatiche quotidiane cercando refrigerio nel mare. Giunte a Torre dell’Orso, si tuffarono da una rupe nel mare in tempesta non riuscendo più a guadagnare la riva. Gli Dei, mossi a compassione, le tramutarono nei due suggestivi faraglioni.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings