Guagnano in festa per celebrare la Madonna del Rosario dal 6 all’8 ottobre

Guagnano (Le) – La festa della Madonna del Rosario a Guagnano è una delle feste religiose più sentite nel Salento che si celebra nella bellissima chiesa della Madonna del Rosario, risalente alla metà del XVIII secolo.

E’ tutto pronto per questa tradizionale festa patronale. Di generazione in generazione a Guagnano attraverso questa ricorrenza viene tramandato il valore della fede e insieme ad esso vengono trasmesse anche diverse tradizioni locali. Si pensi all’antichissima pratica soprattutto dai fedeli di Guagnano di andare in pellegrinaggio in Chiesa e quella di ricordare e tramandare la “Leggenda del toro”.

A tal riguardo, la leggenda narra che nel 1450 un toro, allontanatosi dalla mandria, si diresse verso la boscaglia che arginava le mura del piccolo paese. I vaccari accortisi della mancanza del toro, si misero a cercarlo “La ricerca durò per giorni tanto che gli afflitti vaccari presupposero o che fosse stato incautamente divorato dai lupi, o che in preda alle furie, si fosse allontanato dal paese” (Montorio, cit., pp470-2) Ma quando ormai pensarono di non trovarlo più, udirono i suoi muggiti che provenivano dalla fitta macchia circostante e con grande stupore lo videro inginocchiato in atto di adorazione e con il Rosario tra i denti. “Pervenuti finalmente dove quello stava ammacchiato, non fu tanto l’allegrezza di averlo trovato, quanto grande fu lo stupore in vederlo colle ginocchia piegate a terra in atto di adorare …Frattanto uno di essi disse: lo star questo toro qui genuflesso col Rosario fra i denti, e più perché col corno ci invita a guardare in questa macchia, mi dà motivo di sospettare, che qui si nasconda qualche cosa celeste; onde stimo, che facciamo le nostre diligenze per rintracciarne il mistero”. Fu così che si scoprì la sacra immagine di Maria dipinta in un vecchio muro col rosario tra le mani. Genuflessi adorarono la Madonna, poi si recarono dal parroco che ordinò che fosse staccata dal muro e trasportata nella chiesa parrocchiale, situata al centro del piccolo borgo. “Osservato il tutto attentamente, conobbe, che non ad altro fine la vergine era si in quel modo scoperta, se non perché voleva essere venerata da quel popolo più decente alla sua grandezza; onde ordinò, che quella parte di muro, nel quale era dipinta la sagra immagine, fosse segata dal continente..ma non fu possibile distaccarla per quanta fatica ed ingegno vi applicassero, facendo così loro conoscere la vergine del rosario, voleva ivi essere adorata, dove era stata occulta molti anni e forse secoli” Fu così che il prelato ordinò che proprio in quel luogo si fabbricasse la nuova Chiesa e così avvenne.

La festa avrà inizio il 6 ottobre con la processione per le vie del paese. Al termine, come ogni anno, sarà cantata la “Salve Regina” del compianto maestro guagnanese Michele Goffredo. Seguirà il concerto lirico e successivamente lo spettacolo “Blow up Party” con la direzione artistica di Ciccio Riccio.
Domenica 7 ottobre “Giro di banda” di Cesare dell’Anna, mentre lunedì 8 ottobre vi sarà lo spettacolo comico de “I malfattori”.

La festa patronale è organizzata dal “Comitato Feste” presieduto dal Parroco, Don Giovanni Prete, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Nel corso delle tre serate si potranno degustare prodotti tipici del territorio e gli ottimi vini delle “Terre del Negroamaro”grazie alla presenza delle aziende aderenti al Gal Terre d’Arneo inserite nella “Fiera mercato” presso piazzale Pertini, che dopo un periodo di sosta, quest’anno ritorna attiva.

1 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings