Cory Monteith: quando la morte può essere d’insegnamento

Cory MonteithNel pieno della notte, il trentunenne Cory Monteith è stato trovato morto nella sua camera d’albergo a Vancouver, in Canada. La polizia, dopo i primi accertamenti, ha definito la sua morte “violenta”, ma è da ipotizzare come prima causa del suo decesso un overdose.

Il giovane attore, protagonista della serie televisiva americana “Glee”, infatti, non era nuovo all’uso di sostanze stupefacenti, in particolare di eroina. Egli, però, è stato sempre cosciente del suo problema e ha cercato di trovare costantemente dei metodi per uscire dalla dipendenza.

Il co-protagonista della commedia musicale della Fox aveva, infatti, dichiarato: “Sono fortunato ad essere ancora vivo. Ho bruciato un sacco di ponti. Avevo un problema serio. Sono andato in rehab ma poi sono tornato a fare quello che facevo prima. Ho rubato una considerevole somma di denaro da un membro della mia famiglia. Sapevo che mi avrebbero preso ma ero così disperato che non me ne importava. Era un grido d’aiuto”.

Lo scorso mese di aprile aveva, poi, deciso di rientrare di sua spontanea volontà in riabilitazione, dovendo rinunciare così a partecipare alla registrazione degli ultimi due episodi della quarta stagione del telefilm, terminato proprio a maggio. 
La notizia di stamane, però, ha sorpreso e scioccato tutti. Nessuno, probabilmente, credeva che la situazione fosse tanto grave, forse nemmeno la fidanzata Lea Michele, sua compagna anche nella serie TV .

Il suo ritorno era dato per certo anche per le riprese della quinta stagione che sarebbero dovute iniziare proprio alla fine di luglio. Ma un evento cosi inaspettato causerà almeno dei posticipi e dei cambiamenti nello script iniziale.

Morti di questo genere sconvolgono sempre l’opinione pubblica, non si trova una spiegazione ad azioni così eccessive. Spesso si ritiene che avere successo sia sinomimo di essere felici, ma tali notizie ci mettono davanti a nuove realtà, quelle della fama e della celebrità che tanto spesso agognamo ma che altrettante volte nascondono piú insidie di quelle poste dalla vita “normale”. Ci riscopriamo, cosi, vulnerabili e, allo stesso tempo, uguali perchè capiamo che tali piaghe possono abbattere chiunque. Lo abbiamo capito leggendo delle morti che non hanno reso gloria a Whitney Houston o a Amy Winehouse, ma, a volte, le storie alla ricerca della fama non sono a lieto fine.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cory Monteith: quando la morte può essere d’insegnamento

Cory MonteithNel pieno della notte, il trentunenne Cory Monteith è stato trovato morto nella sua camera d’albergo a Vancouver, in Canada. La polizia, dopo i primi accertamenti, ha definito la sua morte “violenta”, ma è da ipotizzare come prima causa del suo decesso un overdose.

Il giovane attore, protagonista della serie televisiva americana “Glee”, infatti, non era nuovo all’uso di sostanze stupefacenti, in particolare di eroina. Egli, però, è stato sempre cosciente del suo problema e ha cercato di trovare costantemente dei metodi per uscire dalla dipendenza.

Il co-protagonista della commedia musicale della Fox aveva, infatti, dichiarato: “Sono fortunato ad essere ancora vivo. Ho bruciato un sacco di ponti. Avevo un problema serio. Sono andato in rehab ma poi sono tornato a fare quello che facevo prima. Ho rubato una considerevole somma di denaro da un membro della mia famiglia. Sapevo che mi avrebbero preso ma ero così disperato che non me ne importava. Era un grido d’aiuto”.

Lo scorso mese di aprile aveva, poi, deciso di rientrare di sua spontanea volontà in riabilitazione, dovendo rinunciare così a partecipare alla registrazione degli ultimi due episodi della quarta stagione del telefilm, terminato proprio a maggio. 
La notizia di stamane, però, ha sorpreso e scioccato tutti. Nessuno, probabilmente, credeva che la situazione fosse tanto grave, forse nemmeno la fidanzata Lea Michele, sua compagna anche nella serie TV .

Il suo ritorno era dato per certo anche per le riprese della quinta stagione che sarebbero dovute iniziare proprio alla fine di luglio. Ma un evento cosi inaspettato causerà almeno dei posticipi e dei cambiamenti nello script iniziale.

Morti di questo genere sconvolgono sempre l’opinione pubblica, non si trova una spiegazione ad azioni così eccessive. Spesso si ritiene che avere successo sia sinomimo di essere felici, ma tali notizie ci mettono davanti a nuove realtà, quelle della fama e della celebrità che tanto spesso agognamo ma che altrettante volte nascondono piú insidie di quelle poste dalla vita “normale”. Ci riscopriamo, cosi, vulnerabili e, allo stesso tempo, uguali perchè capiamo che tali piaghe possono abbattere chiunque. Lo abbiamo capito leggendo delle morti che non hanno reso gloria a Whitney Houston o a Amy Winehouse, ma, a volte, le storie alla ricerca della fama non sono a lieto fine.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings