Conclusa la prima serata, a Squinzano, del Salento Metal Contest 2013

Come preannunciato, Paisemiu ha seguito la prima tappa live del SALENTO METAL CONTEST 2013, il concorso musicale salentino dedicato alle metal band dell’italico stivale, evento organizzato dalla Cold Flames. 


Squinzano (Le) – Primi a salire sul palco dell’ISTANBUL CAFE’ di Squinzano (LE), i FOLKENTROLL, band folk death metal da Lecce, giovanissimi ma altrettanto agguerriti. Trovare una band che si cimenta nel genere folk metal in Italia è davvero difficile! Loro solo i nuovi sacerdoti di questa musica che ha le sue antiche origini nel nord Europa, tra foreste secolari e mitologie celtiche.

Musicalmente i sei componenti della band ci danno dentro e non poco: cambi di ritmiche in levare, improvvise accelerazioni,  tutto tenuto insieme da un’ottima batteria. In evidenza, il bassista della band che ricalca, con precisione, in alcuni tratti, i virtuosismi della chitarra ritmica. Voce in growling costante che disimpegna il compito con autorevolezza. Che dire oltre: bravi!!!     

Poi è toccato ai RAGING AGE, thrash metal band da Bari, scaldare il pubblico  dell’Istanbul. Le sonorità sono cambiate.

 Cultori del genere thrash metal old school,  si impossessano del palco e dimostrano, da subito, una presenza scenica degna di blasonate band del mainstream. In alcuni tratti dei loro pezzi rivivono band che hanno fatto la storia del genere, come gli Slayer. Lo screaming vocal è a cura del bassista, preciso, efficace, padrone del palco sia con lo strumento che con la voce.

I chitarristi non sono da meno e si alternano in serrati riff. La batteria, roboante, detta i tempi dei brani senza tentennamenti. Le teste del pubblico si muovono e questo è il segno tangibile che il groove c’è ed il quartetto funziona. Anche per loro il  plauso del pubblico!!! Ottima performance!!!

Salgono sul palco i LITTER, band nostrana che propone il genere alternative metal.

Finalmente un genere alternative fuori dagli schemi, originale, per certi versi unico. Sono in quattro, batteria, basso, chitarra e voce femminile. Quest’ultima è l’arma con cui i LITTER affrontano il palco e l’esigente pubblico dell’Istanbul. Timbrica potentissima, sempre in clean, ma quando “alza la voce” non ce n’è per nessuno. Risolto qualche problemino tecnico, i LITTER salgono in cattedra e alternano, nei brani, momenti più riflessivi ad improvvise e rabbiose sfuriate, rese da un’ottima sezione ritmica e dalla chitarra che, da sola, è chiamata a dare colore alle sonorità della band con armonizzazioni effettistiche e riff serrati. Good Job !!!

Chiudono la lunga serata i SEVESO  band  metalcore  proveniente dalla Romagna e, precisamente, da  Forlì.  

Un pugno in faccia da subito, senza sconti. Diretti, immediati, esprimono nel loro sound una violenza che trasuda anche dai testi cantati in italiano che fotografano il disagio dei nostri tempi.  Il cantato potente, in screaming, è affiancato dalla voce del bassista che tratteggia  i brani, in una formula vincente. Una tempesta di suono, ottenuta da un’ottima sezione ritmica e dalla chitarra che da sola, tra accordi, armonici artificiali e riff  non si ferma mai. Ci sono piaciuti dal vivo, molto più “cattivi” rispetto alle registrazioni che è possibile ascoltare sul loro sito web,  curato e professionale. Tra loro c’è alchimia e questo si percepisce. Sentiremo sicuramente parlare dei SEVESO. Grandi!!!

Le luci del palco si spengono sul DAY ONE del Salento Metal Contest 2013. Ottima l’organizzazione dell’evento da parte della Cold Flames sotto l’egida del C. A. I. (Consorzio Artisti Indipendenti).

Il prossimo appuntamento è per venerdì 15 marzo 2013, sempre all’Istanbul Cafè di Squinzano, per la seconda tappa del contest.

Horns Up

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Conclusa la prima serata, a Squinzano, del Salento Metal Contest 2013

Come preannunciato, Paisemiu ha seguito la prima tappa live del SALENTO METAL CONTEST 2013, il concorso musicale salentino dedicato alle metal band dell’italico stivale, evento organizzato dalla Cold Flames. 


Squinzano (Le) – Primi a salire sul palco dell’ISTANBUL CAFE’ di Squinzano (LE), i FOLKENTROLL, band folk death metal da Lecce, giovanissimi ma altrettanto agguerriti. Trovare una band che si cimenta nel genere folk metal in Italia è davvero difficile! Loro solo i nuovi sacerdoti di questa musica che ha le sue antiche origini nel nord Europa, tra foreste secolari e mitologie celtiche.

Musicalmente i sei componenti della band ci danno dentro e non poco: cambi di ritmiche in levare, improvvise accelerazioni,  tutto tenuto insieme da un’ottima batteria. In evidenza, il bassista della band che ricalca, con precisione, in alcuni tratti, i virtuosismi della chitarra ritmica. Voce in growling costante che disimpegna il compito con autorevolezza. Che dire oltre: bravi!!!     

Poi è toccato ai RAGING AGE, thrash metal band da Bari, scaldare il pubblico  dell’Istanbul. Le sonorità sono cambiate.

 Cultori del genere thrash metal old school,  si impossessano del palco e dimostrano, da subito, una presenza scenica degna di blasonate band del mainstream. In alcuni tratti dei loro pezzi rivivono band che hanno fatto la storia del genere, come gli Slayer. Lo screaming vocal è a cura del bassista, preciso, efficace, padrone del palco sia con lo strumento che con la voce.

I chitarristi non sono da meno e si alternano in serrati riff. La batteria, roboante, detta i tempi dei brani senza tentennamenti. Le teste del pubblico si muovono e questo è il segno tangibile che il groove c’è ed il quartetto funziona. Anche per loro il  plauso del pubblico!!! Ottima performance!!!

Salgono sul palco i LITTER, band nostrana che propone il genere alternative metal.

Finalmente un genere alternative fuori dagli schemi, originale, per certi versi unico. Sono in quattro, batteria, basso, chitarra e voce femminile. Quest’ultima è l’arma con cui i LITTER affrontano il palco e l’esigente pubblico dell’Istanbul. Timbrica potentissima, sempre in clean, ma quando “alza la voce” non ce n’è per nessuno. Risolto qualche problemino tecnico, i LITTER salgono in cattedra e alternano, nei brani, momenti più riflessivi ad improvvise e rabbiose sfuriate, rese da un’ottima sezione ritmica e dalla chitarra che, da sola, è chiamata a dare colore alle sonorità della band con armonizzazioni effettistiche e riff serrati. Good Job !!!

Chiudono la lunga serata i SEVESO  band  metalcore  proveniente dalla Romagna e, precisamente, da  Forlì.  

Un pugno in faccia da subito, senza sconti. Diretti, immediati, esprimono nel loro sound una violenza che trasuda anche dai testi cantati in italiano che fotografano il disagio dei nostri tempi.  Il cantato potente, in screaming, è affiancato dalla voce del bassista che tratteggia  i brani, in una formula vincente. Una tempesta di suono, ottenuta da un’ottima sezione ritmica e dalla chitarra che da sola, tra accordi, armonici artificiali e riff  non si ferma mai. Ci sono piaciuti dal vivo, molto più “cattivi” rispetto alle registrazioni che è possibile ascoltare sul loro sito web,  curato e professionale. Tra loro c’è alchimia e questo si percepisce. Sentiremo sicuramente parlare dei SEVESO. Grandi!!!

Le luci del palco si spengono sul DAY ONE del Salento Metal Contest 2013. Ottima l’organizzazione dell’evento da parte della Cold Flames sotto l’egida del C. A. I. (Consorzio Artisti Indipendenti).

Il prossimo appuntamento è per venerdì 15 marzo 2013, sempre all’Istanbul Cafè di Squinzano, per la seconda tappa del contest.

Horns Up

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings