“Bibliothèque”, il corto del regista Francavillese Alessandro Zizzo.

BibliotequeTra le tante opere in gara alla XIV Edizione del Festival del Cinema Europeo in programma a Lecce, la cui Conferenza Stampa di presentazione è in programma lunedì 8 aprile alle 11.30, nella Sala Pignatelli del Castello Carlo V, c’è il corto del regista Francavillese Alessandro Zizzo, dal titolo “Bibliothèque”.

L’opera, ambientata nella Biblioteca Comunale di Francavilla Fontana, solletica il palato degli spettatori con l’incontro del tutto casuale dei due protagonisti: Giorgia frequentatrice assidua e amante incondizionata della lettura e uno spaesato forestiero, Yuri, che si trova lì di passaggio. L’incontro è una carezza improvvisa nell’animo di entrambi, che tra un discorso e l’altro al limite del surreale, si perdono nei propri occhi a vicenda, e scoprono quell’amore che non t’avvisa, arriva e ti sorprende.

Quindici minuti intensi quelli che Zizzo propone al pubblico, e sul finire, un piccolo contrattempo rischia di rovinare tutto…

Fiato sospeso quindi, e, come tutti i corti ben realizzati, lascia nello spettatore quella voglia di riguardarlo all’infinito. In questo caso la sensazione di volerlo rivedere è data dall’amore, quello vero, che è sempre un paio d’ali per volare sopra ogni difficoltà.

L’opera nasce grazie al contributo dell’Assessorato alle politiche sociali della Provincia di Brindisi; una produzione curata da Franco Alberto Cucchini, prodotta da Gregorio Mariggiò per Southclan ArtsIentu Film e Zorobar Produzioni, la fotografia è di Davide Micocci, la scenografia è di Carmelo Patrono.

Gli attori protagonisti sono già conosciuti al grande pubblico. Yuri Buzzi attore dello spot del Martini, bello e impossibile, e la meravigliosa Giorgia Sinicorni che ha interpretato Sofia ne “I Cesaroni”. Entrambi recitano usando il loro nome vero. Un mix di bellezza nella meravigliosa cornice salentina, l’incontro casuale, i libri, il sogno di un amore arrivato per caso e… quel filo spinato dell’inconveniente finale sono gli ingredienti giusti per incollare emotivamente alla poltrona gli spettatori.

Oltre che a Lecce, il corto, sarà in concorso al VI Festival “Tulipani di seta nera: un sorriso diverso”, che si terrà a Roma dal 21 al 23 aprile.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

“Bibliothèque”, il corto del regista Francavillese Alessandro Zizzo.

BibliotequeTra le tante opere in gara alla XIV Edizione del Festival del Cinema Europeo in programma a Lecce, la cui Conferenza Stampa di presentazione è in programma lunedì 8 aprile alle 11.30, nella Sala Pignatelli del Castello Carlo V, c’è il corto del regista Francavillese Alessandro Zizzo, dal titolo “Bibliothèque”.

L’opera, ambientata nella Biblioteca Comunale di Francavilla Fontana, solletica il palato degli spettatori con l’incontro del tutto casuale dei due protagonisti: Giorgia frequentatrice assidua e amante incondizionata della lettura e uno spaesato forestiero, Yuri, che si trova lì di passaggio. L’incontro è una carezza improvvisa nell’animo di entrambi, che tra un discorso e l’altro al limite del surreale, si perdono nei propri occhi a vicenda, e scoprono quell’amore che non t’avvisa, arriva e ti sorprende.

Quindici minuti intensi quelli che Zizzo propone al pubblico, e sul finire, un piccolo contrattempo rischia di rovinare tutto…

Fiato sospeso quindi, e, come tutti i corti ben realizzati, lascia nello spettatore quella voglia di riguardarlo all’infinito. In questo caso la sensazione di volerlo rivedere è data dall’amore, quello vero, che è sempre un paio d’ali per volare sopra ogni difficoltà.

L’opera nasce grazie al contributo dell’Assessorato alle politiche sociali della Provincia di Brindisi; una produzione curata da Franco Alberto Cucchini, prodotta da Gregorio Mariggiò per Southclan ArtsIentu Film e Zorobar Produzioni, la fotografia è di Davide Micocci, la scenografia è di Carmelo Patrono.

Gli attori protagonisti sono già conosciuti al grande pubblico. Yuri Buzzi attore dello spot del Martini, bello e impossibile, e la meravigliosa Giorgia Sinicorni che ha interpretato Sofia ne “I Cesaroni”. Entrambi recitano usando il loro nome vero. Un mix di bellezza nella meravigliosa cornice salentina, l’incontro casuale, i libri, il sogno di un amore arrivato per caso e… quel filo spinato dell’inconveniente finale sono gli ingredienti giusti per incollare emotivamente alla poltrona gli spettatori.

Oltre che a Lecce, il corto, sarà in concorso al VI Festival “Tulipani di seta nera: un sorriso diverso”, che si terrà a Roma dal 21 al 23 aprile.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings