Beatrice Rana, una pianista salentina in Texas a tenere alta la bandiera dell’Italia

Beatrice RanaL’Italia fa il tifo per Beatrice Rana, unica finalista italiana al prestigioso Concorso per pianisti “Van Cliburn”, in Texas.

Beatrice Rana, 20 anni, è nata a Copertino (Le), salentina DOC, dunque, e si appresta a gareggiare nella finalissima con orchestra che proclamerà il vincitore della 14ma edizione del più importante premio pianistico americano. È arrivata in finale sorpassando tutti gli altri concorrenti italiani che avevano superato tutte le selezioni arrivando fino alle ultime fasi del Concorso e la cui impresa è stata comunque notevole: tra questi Luca Buratto, Alessandro Deljavan, Giuseppe Greco, Scipione Sangiovanni e Alessandro Taverna.

Il vincitore del concorso “Van Clibur” sarà premiato con un montepremi da urlo, 120.000 dollari e, in più, avrà la certezza di essere lanciato nel mondo della musica. Beatrice Rana dovrà dare il suo meglio per spuntarla su altri 5 spietati virtuosi pianisti: l’americano Sean Chen, il cinese Feo Fei Dong, i russi Vadym Kholodenko e Nikita Mndoyants e il giapponese Tomoki Sakata.

La finalissima prevede l’esecuzione di due concerti per pianoforte e orchestra. La salentina Rana ha scelto il Terzo di Beethoven e il Terzo di Prokofiev. Le sessioni sono quattro: da giovedì 6 a domenica 9 giugno, ora locale 19,30, al termine delle quali la giuria emetterà il verdetto.

Chiunque volesse seguire il contest dall’Italia, può collegarsi sul sito ufficiale: tutte le prove sono aperte al pubblico e trasmesse in streaming. In commissione siedono il presidente John Giordano (Usa), Dmitry Alexeev (Russia), Michel Beroff (Francia), Andrea Bonatta (Italia), Richard Dyer (Usa), Joseph Kalichstein (Usa), Yoheved Kaplinsky (Israele), Liu-Shih Kun (Cina), Minoru Najima (Giappone), Menahem Pressler (Usa), Blanca Uribe (Colombia), Arie Vardi (Isarele), Xian Zhang (Cina).

Noi intanto speriamo nella vittoria dell’Italia, incrociamo le dita e gridiamo tutti insieme “Forza Beatrice!”

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Beatrice Rana, una pianista salentina in Texas a tenere alta la bandiera dell’Italia

Beatrice RanaL’Italia fa il tifo per Beatrice Rana, unica finalista italiana al prestigioso Concorso per pianisti “Van Cliburn”, in Texas.

Beatrice Rana, 20 anni, è nata a Copertino (Le), salentina DOC, dunque, e si appresta a gareggiare nella finalissima con orchestra che proclamerà il vincitore della 14ma edizione del più importante premio pianistico americano. È arrivata in finale sorpassando tutti gli altri concorrenti italiani che avevano superato tutte le selezioni arrivando fino alle ultime fasi del Concorso e la cui impresa è stata comunque notevole: tra questi Luca Buratto, Alessandro Deljavan, Giuseppe Greco, Scipione Sangiovanni e Alessandro Taverna.

Il vincitore del concorso “Van Clibur” sarà premiato con un montepremi da urlo, 120.000 dollari e, in più, avrà la certezza di essere lanciato nel mondo della musica. Beatrice Rana dovrà dare il suo meglio per spuntarla su altri 5 spietati virtuosi pianisti: l’americano Sean Chen, il cinese Feo Fei Dong, i russi Vadym Kholodenko e Nikita Mndoyants e il giapponese Tomoki Sakata.

La finalissima prevede l’esecuzione di due concerti per pianoforte e orchestra. La salentina Rana ha scelto il Terzo di Beethoven e il Terzo di Prokofiev. Le sessioni sono quattro: da giovedì 6 a domenica 9 giugno, ora locale 19,30, al termine delle quali la giuria emetterà il verdetto.

Chiunque volesse seguire il contest dall’Italia, può collegarsi sul sito ufficiale: tutte le prove sono aperte al pubblico e trasmesse in streaming. In commissione siedono il presidente John Giordano (Usa), Dmitry Alexeev (Russia), Michel Beroff (Francia), Andrea Bonatta (Italia), Richard Dyer (Usa), Joseph Kalichstein (Usa), Yoheved Kaplinsky (Israele), Liu-Shih Kun (Cina), Minoru Najima (Giappone), Menahem Pressler (Usa), Blanca Uribe (Colombia), Arie Vardi (Isarele), Xian Zhang (Cina).

Noi intanto speriamo nella vittoria dell’Italia, incrociamo le dita e gridiamo tutti insieme “Forza Beatrice!”

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings