Artigianato, musica, teatro, enogastronomia e solidarietà illuminano il Natale a Novoli

Avviato il cartellone di eventi “Illuminiamo il Natale”, curato dalla Consulta delle Associazioni Novolesi. Eventi e manifestazioni fino al prossimo 5 gennaio, soddisfatto il consigliere Francesco Sozzo: “Collaborazione e condivisione hanno permesso di realizzare un progetto ricco e che ha coinvolto associazioni, giovani e commercianti”


Novoli (Le) – Novoli si ritrova a festeggiare un Natale più comunitario e di fraternità, grazie al lavoro sinergico svolto dalla rinata “Consulta delle Associazioni Novolesi”, tramite il coordinamento del consigliere Francesco Sozzo. “Illuminiamo il Natale” è il nome del cartellone di eventi natalizi, programmati fino al prossimo gennaio e organizzati dall’Amministrazione Comunale e dalle associazioni del territorio, con il patrocinio dell’Unione dei Comuni del Nord Salento. Ampio ed articolato il calendario di iniziative, illustrato dallo stesso consigliere Sozzo e dal sindaco di Novoli, Gianmaria Greco, nella giornata inaugurale di domenica 10 dicembre. Tanti appuntamenti, che approfondiscono in maniera esaustiva i temi della difesa delle tradizioni natalizie, della cultura, della beneficenza e che hanno coinvolto e coinvolgeranno nei prossimi giorni tanti giovani e tante famiglie novolesi, insieme ad artigiani, commercianti e volontari.

Dal concorso “Natale in vetrina” che premierà gli esercizi commerciali più originali alle serate culturali e musicali all’interno del Teatro Comunale, dai mercatini dell’artigianato locale distribuiti tra l’ex Mercato Coperto e piazza Regina Margherita, fino al mercato domenicale con musica tradizionale e prodotti tipici da degustare, all’interno di un vero e proprio villaggio natalizio. Da segnalare gli allestimenti ecologici (tra cui un albero creato con bottiglie di plastica riciclata) e le diverse manifestazioni di solidarietà, con aste, tombolate, raccolte alimentari e distribuzioni di giochi destinati a nuclei familiari indigenti. Tra gli appuntamenti, inoltre, lo scambio di auguri comunitario nella notte del 24 dicembre e l’arrivo della Befana fissato per il prossimo 5 gennaio, atto conclusivo di un percorso lungo e condiviso, che ha riportato nel centro novolese l’atmosfera natalizia e ha impegnato più di 25 associazioni con i loro rappresentanti.

“Vorrei ringraziare, anche da parte dell’Amministrazione e del Sindaco Gianmaria Greco, tutte le associazioni, gli uomini e le donne che hanno lavorato senza sosta per questo progetto – commenta il consigliere Francesco Sozzo. Ringrazio il coordinatore Egidio Mello per avermi seguito in questo cammino che ha generato una partecipazione attiva e numerosa, che ha coinvolto anche i commercianti e gli artigiani di Novoli. Il nostro appello alla comunità novolese, ed agli amici che ci verranno a trovare, consiste anche nell’acquistare in loco prodotti ed oggettistica a km zero, per sostenere le attività locali e per continuare meglio nell’opera di tutela delle nostre tradizioni”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings