Alle Officine Culturali Ergot di Lecce un incontro di presentazione di “Welcome to Crazy Park”, album d’esordio della Moka family Big Banda

Lunedì 26 giugno, alle ore 21, le Officine Culturali Ergot di Lecce ospitano un incontro di presentazione di “Welcome to Crazy Park“, album d’esordio della Moka Family Big Banda. Anticipato dal videoclip del primo singolo Crazy Park, diretto dal videomaker, regista e sceneggiatore Angelo Cascione e dal regista, attore e drammaturgo brasiliano Marcelo Bulgarelli, il progetto discografico – prodotto da Giuliano Mollese per Molly Arts Live, nella programmazione Puglia Sounds Record 2023 della Regione Puglia – è in distribuzione dall’8 giugno su tutte le piattaforme digitali e dal 24 giugno lo sarà anche in cd.

Ideata e guidata dal trombonista e compositore Gaetano Carrozzo, la Moka Family Big Banda è formata da quattordici istrionici musicisti che, armati di strumenti a fiato, moke musicali e diavolerie varie, “sparano” testi riflessivi a ritmo di swing’n’roll sinfonico in un gioco scenico-musicale sospeso tra realtà ed immaginazione.

La line up è completata da Francesca Occhineri (voce), Nico de Filippis Alberto Nick Bollettieri (trombone), Andrea PerroneFranco Sgura Patrizio Pacifico Tafuro (tromba), Adriano Iurlaro (sax alto), Vincenzo Grasso e Dario Stefanizzi (sax tenore e clarinetto), Francesco la Viola (sax baritono), Dino Donateo (basso tuba), Andrea Rossetti(pianoforte, moog e diavolerie varie), Paolo Colazzo (batteria). Ospiti in alcuni brani anche Alessandro Monteduro (percussioni), Paolo Colazzo (batteria), Emanuele Coluccia (sax), Eleonora Pascarelli (voce).

Questo insolito lavoro musicale, con sette composizioni inedite e tre medley, unisce la tradizione delle bande del Sud Italia all’energia travolgente delle Big Band americane, raggiungendo un sound unico: il tipico groove di chitarra e contrabbasso lascia spazio agli strumenti a fiato, il walking americano si trasforma in una marcia italiana e la semplicità e l’essenzialità del rock’n’roll si fondono con sezioni strumentali complesse e intriganti.

«Welcome to Crazy Park è un vero e proprio viaggio visivo, una suggestione che prende vita attraverso la musica e i suoni. L’album si propone come un’esplorazione della connessione tra l’immaginazione e l’esperienza sonora, trasformando le visioni in armonie e le storie in melodie», sottolinea Gaetano Carrozzo. «Ogni nota e ogni ritmo sono concepiti, infatti, per condurre l’ascoltatore in un viaggio onirico e frizzante attraverso un Luna Park immaginario come metafora della mente, in una relazione tra il proprio mondo interiore e quello esteriore. È un viaggio che stimola l’immaginazione, sfida le convenzioni e alimenta la passione per la musica».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings