Ad “Amici” il Salento è ancora in gara … e promette bene

Sin da quando la leccese DOC, Alessandra Amoroso, ha vinto l’ottava edizione del talent show Amici (ormai ben quattro anni fa) si è avuta la sicurezza che il Salento in questo programma sarebbe stato una garanzia per qualsiasi partecipante. In quest’edizione a portare avanti la bandiera della nostra terra sono Angela Semeraro e Antonio Parisi. La prima è una cantante, il secondo è un ballerino di break-dance e hip –hop. A ricevere, purtroppo, un semaforo rosso all’esame di “sbarramento” del serale è stata Irene Rausa, la cantante diciannovenne di Nociglia, allieva del popolare vocal coach leccese Tony Frassanito; “Non era ancora a pronta” a detta del giudice Mara Maionchi.

Angela è di Ostuni, classe ’93, frequenta la facoltà di giurisprudenza; il suo nome non è sconosciuto agli onori della musica: ha, infatti, vinto il festival Castrocaro nel 2007 quando aveva solo 14 anni. Antonio invece ha 21 anni, coltiva la sua passione di breaker da quando era ragazzino e dopo aver passato l’esame di accesso alla fase serale di “Amici” è stato scelto dal cantante Miguel Bosè per gareggiare nella squadra blu. Angela, al contrario, fa parte della squadra bianca capitanata da un’altra salentina, Emma Marrone. La cantante aradeina, infatti, è stata chiamata dalla conduttrice del programma, Maria De Filippi, a vestire un ruolo tutto nuovo per lei, quello del direttore artistico. E’ evidente che il bagaglio musicale della vincitrice del Festival di Sanremo dello scorso anno è sicuramente inferiore rispetto a quello di Bosè, il direttore artistico dell’altra squadra, ma Emma in questi anni ha dimostrato di saper valere collezionando una serie di successi e soddisfazioni. Proprio oggi esce negli stores digitali il suo nuovo singolo, “Amami”, già in vetta alla classifica, che anticipa il suo ultimo lavoro in uscita martedì 9 Aprile: “Schiena”. “Amami” è una canzone autobiografica (sia il testo che la musica sono di Emma), dal testo non banale ma nemmeno eccessivamente elaborato che risente sicuramente delle passate vicende personali della cantante balzate agli onori della cronaca rosa nel corso dell’ultimo anno.

Come ciliegina sulla torta di questa edizione targata ancora una volta “Made in Salento” è la partecipazione come ospite di Alessandra Amoroso che duetterà per alcune puntate con i concorrenti. Anche per lei è prevista l’uscita di un nuovo lavoro entro la fine della primavera. Riusciranno Angela o Antonio ad alzare la coppa del vincitore, ripetendo il successo di Emma e Alessandra? Basta seguire le nove puntate del serale la cui data di partenza è ancora da definire.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad “Amici” il Salento è ancora in gara … e promette bene

Sin da quando la leccese DOC, Alessandra Amoroso, ha vinto l’ottava edizione del talent show Amici (ormai ben quattro anni fa) si è avuta la sicurezza che il Salento in questo programma sarebbe stato una garanzia per qualsiasi partecipante. In quest’edizione a portare avanti la bandiera della nostra terra sono Angela Semeraro e Antonio Parisi. La prima è una cantante, il secondo è un ballerino di break-dance e hip –hop. A ricevere, purtroppo, un semaforo rosso all’esame di “sbarramento” del serale è stata Irene Rausa, la cantante diciannovenne di Nociglia, allieva del popolare vocal coach leccese Tony Frassanito; “Non era ancora a pronta” a detta del giudice Mara Maionchi.

Angela è di Ostuni, classe ’93, frequenta la facoltà di giurisprudenza; il suo nome non è sconosciuto agli onori della musica: ha, infatti, vinto il festival Castrocaro nel 2007 quando aveva solo 14 anni. Antonio invece ha 21 anni, coltiva la sua passione di breaker da quando era ragazzino e dopo aver passato l’esame di accesso alla fase serale di “Amici” è stato scelto dal cantante Miguel Bosè per gareggiare nella squadra blu. Angela, al contrario, fa parte della squadra bianca capitanata da un’altra salentina, Emma Marrone. La cantante aradeina, infatti, è stata chiamata dalla conduttrice del programma, Maria De Filippi, a vestire un ruolo tutto nuovo per lei, quello del direttore artistico. E’ evidente che il bagaglio musicale della vincitrice del Festival di Sanremo dello scorso anno è sicuramente inferiore rispetto a quello di Bosè, il direttore artistico dell’altra squadra, ma Emma in questi anni ha dimostrato di saper valere collezionando una serie di successi e soddisfazioni. Proprio oggi esce negli stores digitali il suo nuovo singolo, “Amami”, già in vetta alla classifica, che anticipa il suo ultimo lavoro in uscita martedì 9 Aprile: “Schiena”. “Amami” è una canzone autobiografica (sia il testo che la musica sono di Emma), dal testo non banale ma nemmeno eccessivamente elaborato che risente sicuramente delle passate vicende personali della cantante balzate agli onori della cronaca rosa nel corso dell’ultimo anno.

Come ciliegina sulla torta di questa edizione targata ancora una volta “Made in Salento” è la partecipazione come ospite di Alessandra Amoroso che duetterà per alcune puntate con i concorrenti. Anche per lei è prevista l’uscita di un nuovo lavoro entro la fine della primavera. Riusciranno Angela o Antonio ad alzare la coppa del vincitore, ripetendo il successo di Emma e Alessandra? Basta seguire le nove puntate del serale la cui data di partenza è ancora da definire.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings