A Lecce, un seminario informativo sull’obbligatorietà in materia di sicurezza

Lecce – Dal 31 dicembre 2012 l’autocertificazione della valutazione dei rischi non sarà più valida ed i datori di lavoro dovranno elaborare un documento di valutazione dei rischi (DVR) anche se la l’ azienda occupa meno di 10 dipendenti, così come previsto dal testo unico della sicurezza sul lavoro, D.lgs 81/08 (modificato dal d.lgs. 106/09).
Per tutte le aziende già in possesso di autocertificazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) alla data di scadenza del 31 dicembre 2012 verrà concessa una proroga della validità non superiore a tre mesi, allo scadere della quale tutti i datori di lavoro avranno l’obbligo di mettersi in regola.

L’omessa o incompleta valutazione dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro comporta per il titolare d’impresa una sanzione che prevede l’arresto da 3 a 8 mesi o l’ammenda da 1000,00 a 6.400,00 euro.
CASARTIGIANI organizza un seminario formativo per offrire un’opportunità d’informazione e supporto per le aziende, per essere in regola con le disposizioni di legge ed evitare di incorrere in pesanti sanzioni .

Il seminario è fissato per il giorno 7 febbraio alle ore 18,00 presso la sede Casartigiani Lecce in via Salvatore Nahi n. 23 

Per eventuali chiarimenti o informazioni si prega contattare il n. 0832/228593 fax: 0832/220953  www.casartigianilecce.it referente sig.ra Federica Favale.

E’ gradita conferma di partecipazione.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

A Lecce, un seminario informativo sull’obbligatorietà in materia di sicurezza

Lecce – Dal 31 dicembre 2012 l’autocertificazione della valutazione dei rischi non sarà più valida ed i datori di lavoro dovranno elaborare un documento di valutazione dei rischi (DVR) anche se la l’ azienda occupa meno di 10 dipendenti, così come previsto dal testo unico della sicurezza sul lavoro, D.lgs 81/08 (modificato dal d.lgs. 106/09).
Per tutte le aziende già in possesso di autocertificazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) alla data di scadenza del 31 dicembre 2012 verrà concessa una proroga della validità non superiore a tre mesi, allo scadere della quale tutti i datori di lavoro avranno l’obbligo di mettersi in regola.

L’omessa o incompleta valutazione dei rischi presenti nell’ambiente di lavoro comporta per il titolare d’impresa una sanzione che prevede l’arresto da 3 a 8 mesi o l’ammenda da 1000,00 a 6.400,00 euro.
CASARTIGIANI organizza un seminario formativo per offrire un’opportunità d’informazione e supporto per le aziende, per essere in regola con le disposizioni di legge ed evitare di incorrere in pesanti sanzioni .

Il seminario è fissato per il giorno 7 febbraio alle ore 18,00 presso la sede Casartigiani Lecce in via Salvatore Nahi n. 23 

Per eventuali chiarimenti o informazioni si prega contattare il n. 0832/228593 fax: 0832/220953  www.casartigianilecce.it referente sig.ra Federica Favale.

E’ gradita conferma di partecipazione.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings