Ricci di mare, è tempo di fermo biologico. Stop alla pesca

RicciInizia con il mese di  maggio e terminerà il 30 giugno il periodo di divieto assoluto della raccolta del riccio di mare (Paracentrotus lividus ), così come previsto dalla legge nazionale.

La norma serve a garantire il ripopolamento della specie in questo periodo di fermo biologico; è in questi giorni, infatti, che il riccio di mare si riproduce andando a fecondare le uova depositate da esemplari femmina che in questi due mesi si trasformano in esemplari di maschio. Si tratta, infatti, di una specie ermafrodita che si riproduce grazie alla fecondazione di cellule prodotte da soggetti diversi.

In questi giorni, dunque, è vietata la pesca sia sportiva che professionale. Per chi viene colto in fallo, rischia la confisca del pescato, degli attrezzi e una sanzione  da mille a seimila euro. La raccolta di esemplari sotto misura comporta anche una denuncia penale. La taglia minima di cattura, infatti, non deve essere inferiore a 7 centimetri di diametro totale. Aculei compresi.

Comunque il  riccio è in qualche modo protetto sempre (o, almeno, si tenta di farlo); lo dimostra il fatto che nell’intero corso dell’anno, fra il 1° luglio ed il 30 aprile, esiste una quantità prestabilita di esemplari che si possono prelevare. I pescatori  sportivi, senza l’uso di autorespiratori, possono pescare solo 50 esemplari al giorno mentre quelli professionisti, con regolare licenza, non possono catturare al giorno più di mille esemplari. Durante il  periodo di fermo biologico è vietato  detenere, trasportare e commerciare il prodotto.

Forse dovremmo anche sapere che questi invertebrati sono un anello importante nella catena alimentare dei mari: si nutrono di alghe, e a loro volta sono da nutrimento per i pesci. Il consumo indiscriminato porterebbe all’aggravamento della già grave situazione dei nostri mari. 

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings