Parte a Novoli la raccolta dell’olio vegetale esausto

pieghievole

Novoli (Le) – Parte il 10 Giugno la raccolta porta a porta dell’olio vegetale esausto a Novoli. Ogni dieci del mese sarà effettuata dalle ore 7,00 in poi da un operatore  della ditta incaricata; sarà sua premura evitare versamenti accidentali e garantire un giusto conferimento, questo per evitare che vengano conferiti oli non vegetali, tipo quelli delle auto. Se il dieci del mese dovesse coincidere con qualche festività, la raccolta sarà effettuata regolarmente il giorno successivo.

Questo servizio s’incastra a dovere con le iniziative dell’Assessorato all’Ambiente votate ad incrementare la raccolta differenziata. Dalle informazioni ricevute dal Comune di Novoli sarebbero già un migliaio le persone che hanno ritirato la tanica da 5 litri dai locali dell’ex mercato coperto; gli altri sono invitati a farlo.

A tal proposito il Vice Sindaco e Assessore All’Ambiente Gianmaria Greco, ha tracciato gli obiettivi e linee guida di questa importante iniziativa:

«Il Comune di Novoli ha predisposto l’attivazione del servizio di raccolta domiciliare degli oli vegetali esausti allo scopo di sensibilizzare i cittadini al corretto recupero di  un rifiuto, che molto spesso viene smaltito in maniera scorretta e pericolosa.

Si consiglia di esporre il contenitore solo quando è pieno, al fine di facilitare le operazioni di recupero e ricevere una nuova tanica in sostituzione di quella utilizzata.

In questi giorni è stato distribuito un volantino a tutte le utenze per spiegare le modalità ed i vantaggi inerenti l’attivazione di questo servizio alla cittadinanza.

Qualora l’olio vegetale esausto venga eliminato diversamente, può produrre un notevole inquinamento, infatti, ciascun cittadino produce ogni anno produce 4 Kg di olio esausto, che se disperso nell’ambiente diventa una sostanza altamente inquinante.

Dalle stime in nostro possesso risulta che le famiglie novolesi consumano ogni anno 41.620,00 kg di oli vegetale esausto. L’obiettivo che si pone l’assessorato all’Ambiente è di recuperarne almeno il 50%.

La tutela dell’ambiente dipende spesso da piccoli gesti quotidiani che possono avere una valenza fondamentale per la difesa dell’ecosistema. Proprio nell’ottica di una sempre maggiore attenzione alla salvaguardia  dell’ equilibrio ecologico, l’assessorato all’Ambiente proporrà iniziative in collaborazione con l’Istituto Scolastico e le associazioni presenti sul territorio».

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings