Novoli, è guerra aperta agli “sporcaccioni” grazie alle telecamere nascoste. Non solo forestieri gli “inquinatori” già colti in flagranza

Inquinamento abusivoNovoli (Le) –  La vicenda dell’enorme accumulo di rifiuti nelle campagne alla periferia di Novoli, scrive un altro capitolo. Le zone particolarmente sensibili all’abbandono di materiali, infatti, sono state recentemente dotate di un sistema di videosorveglianza; così all’occhio vigile delle telecamere non è sfuggita l’azione di alcuni uomini che sono stati colti in flagrante mentre riversavano nelle campagne materiali di scarto.

I dispositivi, collocati dall’azienda “Elettrosecurity” di Francavilla Fontana, rientrano nell’opera di prevenzione e contrasto al fenomeno, fortemente voluta dall’amministrazione comunale novolese: “Da anni abbiamo ingaggiato una dura lotta nei confronti degli sporcaccioni che, nel più assoluto disprezzo dell’ambiente e del decoro urbano, si sbarazzano di rifiuti nelle campagne novolesi – dichiara il Sindaco, Gianmaria Greco Le postazioni itineranti installate nelle settimane scorse hanno ripreso in maniera inequivocabile queste persone, perciò si è potuto procedere all’identificazione dei soggetti, anche tramite le targhe dei loro veicoli. Già diversi soggetti sono stati identificati in seguito all’esame dei filmati –  prosegue Greco – e saranno sanzionati duramente. Inoltre l’attività di monitoraggio proseguirà in via sperimentale per stanare ulteriori incivili”.

Le telecamere mimetiche, installate in diversi punti delle periferie del paese, sono dotate anche di sensori notturni, che permettono un monitoraggio 24 ore su 24. Le informazioni fino ad ora raccolte, confermano quanto da tempo si temeva, ovvero che i cittadini residenti in comuni limitrofi trovassero sfogo nel depositare rifiuti di varia natura nel territorio di Novoli. Occorre ricordare come lo stesso comune di Novoli, fornisca da anni un servizio, gratuito e a domicilio, di recupero dei rifiuti ingombranti, ragion per cui, molto probabilmente, si tratta di cittadini non iscritti regolarmente al registro Tari.

A tutti i trasgressori è stata inflitta una sanzione amministrativa, con conseguente segnalazione all’autorità competenti. “Bisogna essere inflessibili in questa battaglia di civiltà. I costi per la bonifica dei siti inquinati, nonché quelli per gli strumenti di prevenzione sono a carico della comunità – conclude il primo cittadino novolese – che è costretta a subire questi costi per colpa di una minoranza di incivili inquinatori, che oltre a deturpare l’ambiente ledono l’immagine e gli sforzi dei cittadini onesti. Tuttavia, siamo certi che più di qualcuno stia imparando la lezione, anche perché l’azione di contrasto continuerà in queste settimane e le stesse telecamere, non essendo fisse, possono identificare chiunque e su tutto il territorio”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal Comandante pro tempore della Polizia Locale, Raffaele Ricciato, che ha sin dal primo momento sposato la linea anti-sporcaccioni dell’Amministrazione Comunale.  

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings