A Porto Cesareo è tempo di promozione del territorio. Convezione tra il Comune e Puglia Promozione nell’ambito del progetto ‘Discovering Puglia’.

Porto Cesareo (Le) – Il Comune di Porto CesareoPuglia Promozione a braccetto per la promozione dello splendido territorio della Marineria Jonica. Con l’approvazione del progetto “Discovering Puglia” promosso dall’Ente regionale  per la promozione turistica, nell’ambito delle attività previste dal ‘PO FERS 2007/2013 – Asse IV – linea di Intervento 4.1., Azione 4.1.2’ che vede tra gli altri Enti Parco, il coinvolgimento della ‘Riserva Regionale orientata Palude del Conte e Duna Costiera’, sono stati progettati e programmati servizi innovativi per la fruizione turistica sostenibile.

Nell’ambito delle diverse attività sono state inserite in particolare ben due visite guidate di primo livello. La prima riguardante la “passeggiata naturalistica alle ‘Spunnulate’ di Torre Castiglione” partendo dalla Torre di Torre Lapillo con degustazione dei prodotti tipici dell’Arneo lungo gli antichi percorsi della transumanza nella vasta area di macchia mediterranea situata a nord della città; la seconda riguardante la visita guidata al noto Museo di Biologia Marina “Pietro Parenzan”.

Soddisfatto il primo cittadino di Porto Cesareo, Salvatore Albano“Rientra tra gli obiettivi di questa Amministrazione Comunale, quale Ente Gestore della Riserva Naturale Orientata Regionale “Palude del Conte e Duna Costiera – Porto Cesareo” – spiega il sindaco – quello di promuovere il turismo verde mediante la valorizzazione delle risorse naturali e culturali presenti. Da tempo con intense attività amministrative e di concerto avviate tra l’Ente Parco ed anche la nostra Area Marina Protetta, puntiamo oltre che a valorizzare il territorio, anche ad avviare un’importante azione di coordinamento degli interventi, puntando ad ottenere obiettivi di conservazione della natura e delle aree naturali protette. E’ questa la nuova strada che il turismo sostenibile deve percorrere; da un lato spiagge mare e divertimento nel corso dell’alta stagione dall’altra turismo verde e rurale per tutti gli altri periodi dell’anno -conclude Albano-. Porto Cesareo ha tutte queste importanti caratteristiche paesaggistiche ed è queste che su questo nel futuro immediato intendiamo portare all’attenzione del mercato turistico internazionale”.

Da segnalare infine che la convenzione che regola i rapporti tra l’Agenzia Regionale per il Turismo PugliaPromozione ed il Comune di Porto Cesareo quale Ente Gestore della Riserva Naturale Orientata Regionale “Palude del Conte e Duna Costiera – Porto Cesareo” che prevede sostanzialmente l’attuazione dei servizi escursionistici durerà  fino al prossimo 5 gennaio 2014.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings