Brucerò per te la pioggia

Brucerò per te la pioggia

Brucerò per te la pioggia di Bianca Cianfano (Lupo, 2014) racconta la storia di Emma, una donna quarantenne, agente immobiliare, ingabbiata nelle maglie della sua esistenza. È sposata con Enrico, notaio di Lecce, con il quale ha una bambina, Alessandra. Da tempo il suo matrimonio, naufragato a causa delle troppe infedeltà del marito, è solo di facciata. Unico suo incondizionato amore è la figlia.

Emma sente che la sua vita è come una ragnatela tessuta da altri che ne muovono i fili e lei l’insetto intrappolato. Ad un certo punto avverte il bisogno e la necessità di esistere perché ha terrore della gabbia in cui è chiusa la sua esistenza.

Una delle cause della sua fragilità è il suo bisogno, fallito, di sentirsi unica per qualcuno. Il padre, dopo il divorzio dalla madre, si ricrea un’altra famiglia e il marito si distrae con altre donne. Gli unici due uomini che più ha amato, tradiscono le sue più profonde aspettative affettive in quanto amano troppo l’idea di sentirsi padroni di tante cose per limitarsi a possederne solo una.

Le cose cambiano quando incontra Roberto, giovane proprietario di un locale nel centro della città. Al contrario di lei, Roberto sa evadere dalle gabbie, è come il mare. Le ricorda le onde, la salsedine, l’immensità, la libertà. Grazie a lui Emma riscopre pienamente se stessa, il suo corpo, la sua femminilità, la semplicità dell’amore e la capacità di donarsi completamente a qualcuno. Ma la necessità di preservare la rispettabilità familiare e di proteggere la figlia, le impediscono di affidarsi completamente al nuovo amore. Tra sensi di colpa e mille pensieri, alla fine decide di prendere delle decisioni, fronteggiandole e accettandone i rischi, superando la paura di vivere e di  realizzarsi, anche se Roberto non sarà più al suo fianco fisicamente ma spiritualmente. Grazie a lui riscopre il valore dell’amore e della sua forza, della verità, dell’onestà, della serenità, del vivere senza tradirsi e a capire che Enrico è solo un’altra porta sbarrata da superare così come lo è stato suo padre.

“Ti svelo un segreto: nessuno sceglie per noi. Se vuoi andare avanti non esiste qualcuno che ti spinge a farlo. Esiste il coraggio. Esiste il non voltarsi indietro. E fare un passo alla volta e accorgersi che i giorni passano, le ferite si rimarginano. E tu sei vivo. Quindi al mio tre tu farai un maledetto passo avanti e dopo ne farai un altro ancora. E poi camminerai, correrai. Per andare avanti non esisto o trucchi. Esistono le persone. Esiste la volontà.”

Ognuno di noi deve cercare il suo posto nel mondo, non basta farsi trovare, farsi scegliere e accettare: così facendo si corre il rischio di rimanere chiusi in una gabbia mentre guardiamo la nostra vita scorrere senza pur viverla. “L’errore che molti uomini fanno è quello di credere di vivere una volta sola. In realtà si vivono milioni di vite”. Questo romanzo ci insegna uno dei segreti della vita: quando una pagina si è esaurita non dobbiamo avere paura a scriverne una nuova.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings