Trepuzzi, sportello orientamento al lavoro, ausilio concreto per la ricerca occupazionale di giovani e donne.

Sportello lavoroTrepuzzi (Le) – Illustrato ieri alla presenza della viceministra dello Sviluppo Economico On. Teresa Bellanova, un  progetto, che costituisce una delle nuove frontiere per risollevare, da una situazione di stallo, le categorie che risultano statisticamente più in difficoltà sul fronte occupazionale. Una vera e propria inaugurazione dello sportello lavoro del Comune di Trepuzzi.

L’obiettivo dello Sportello, sulla base dell’analisi dei bisogni emersi dal questionario elaborato e tabulato della CCPO nel 2015, sarà quello di sostenere le donne e i giovani nel riconoscimento e nell’attuazione del proprio percorso formativo e professionale. Si avvarrà della collaborazione di validi esperti e professionisti qualificati: la sociologa Paola Tauro, l’esperta in comunicazione Ilaria Florio, l’ingegnera Miriam Renna, la psicologa Laura Maglietta. L’Orientamento è stato affidato a Antonio Celli, dottore in Scienze della Comunicazione; Federica Imbrunai, psicologa;  Katia De Pascalis, sociologa.

L’idea progettuale è stata promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune, guidato da Annamaria Capodieci e dalla Commissione Cittadina per le Pari Opportunità di cui è Presidente Paola Tafuro. Attraverso questo nuovo servizio, si cercherà di favorire la ricerca autonoma e attiva di lavoro da parte dell’utenza, fornendo consulenze individuali, con lo scopo di ricercare il proprio progetto formativo e professionale. Sarà fruibile da tutti, nei giorni di martedì, dalle 16.30 alle 19.00, e di sabato, dalle 10.00 alle 12.00, presso l’ufficio dei servizi sociali.

Alle donne, sarà riservato uno spazio specifico per potersi ricollocare nel mondo del lavoro, rispettando i loro tempi e le situazioni che stanno vivendo.

Soddisfatto il Sindaco Giuseppe Taurino che ha dichiarato: “Era uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati in campagna elettorale. È importante fornire ai nostri giovani e alle donne della nostra città gli strumenti necessari per rapportarsi meglio con il mondo del lavoro. Lo sportello Lavoro, rappresenta una valida possibilità di confrontarsi con esperti e seguire quelle indicazioni che possono agevolare e favorire l’ingresso nel mondo del lavoro, anche attraverso la preparazione su come affrontare un colloquio di lavoro”. Annamaria Capodieci assessore alle pari Opportunità ha aggiunto: “ Oggi è un giorno molto importante sia per la Commissione Cittadina alle Pari opportunità, di cui sono stata Presidente fino alle elezioni, sia per l’assessorato alle Pari Opportunità che rappresento. Oggi si concretizza  la realizzazione di un mezzo di intervento fondamentale per agevolare uno dei momenti cruciali nella vita di ognuno: l’accesso al lavoro. Lo Sportello di Orientamento offre quindi un servizio gratuito, a mio avviso indispensabile sia per fronteggiare gli ostacoli che la maggior parte delle donne vive quotidianamente, sia per favorire l’inserimento nella vita lavorativa dei giovani disoccupati e inattivi che vivono nel nostro territorio”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings