Trepuzzi, Interrogazione scritta di Massimo Scarpa sugli estimi catastali al Sindaco Taurino

Casalabate

Trepuzzi (Le) – Secondo quanto riportato da un quotidiano locale, sembra sia stata fissata per il prossimo primo settembre l’operazione di variazione circoscrizionale, riguardante la Marina di Casalabate, che dovrebbe concludersi entro il 31 dicembre. L’operazione, particolarmente articolata e complessa, segnerà il concreto e definitivo passaggio degli immobili e dei terreni della locale marina nella competenza dei comuni di Squinzano e Trepuzzi.

 Lo scorso lunedì Massimo Scarpa, portavoce del Movimento Cinque Stelle, all’interno del Consiglio Comunale di Trepuzzi, in una interrogazione scritta al Sindaco Giuseppe Taurino, chiedeva ragguagli sulla situazione di eventuali incontri con le agenzie del demanio e del territorio riguardanti la vexata quaestio.

“Fino a quando la competenza catastale degli immobili di Casalabate non sarà passata al Comune di Trepuzzi le rendite continueranno ad essere calcolate secondo gli estimi vigenti per Lecce, più elevati rispetto a Trepuzzi”. Sebbene il trasferimento giuridico del territorio della marina di Casalabate sia infatti avvenuto nel maggio 2012, attualmente i fabbricati ed i terreni ricadenti sul territorio di Trepuzzi sono censiti all’Agenzia del Territorio come appartenenti al Comune di Lecce. “Quindi, il Comune di Trepuzzi sul territorio di Casalabate – sottolinea Massimo Scarpa – ha competenza fiscale e amministrativa ma non a livello catastale in quanto i fogli e le particelle degli immobili e dei terreni risultano catastalmente assegnati al Comune di Lecce”.

Abbiamo contattato il Sindaco Giuseppe Taurino girando a lui la questione posta tramite i canali istituzionali dal portavoce Massimo Scarpa: “ Appena insediato ho richiesto ad Ersap  che tutte le aree destinabili a spazi pubblici fruibili dalla comunità e tutte le strade, divenute ormai di viabilità ordinaria, siano oggetto di trasferimento di proprietà dell’ente al Comune di Trepuzzi. All’Agenzia del Demanio, invece, ho chiesto il passaggio di quelle aree di proprietà dell’Agenzia al Comune in base alla legge sul federalismo fiscale. Per ciò che riguarda la rivisitazione degli estimi è stata mia premura chiamare il dirigente dell’Agenzia, il quale mi ha significato di non essere ancora informato su tempi e modi del passaggio dei fogli catastali interessati dal Comune di Lecce al Comune di Trepuzzi. Ho chiesto un incontro che avverrà la prossima settimana e durante il quale mi verranno comunicati tempi e modi del passaggio di queste aree alla legiferazione catastale del nostro Comune. Ci tengo a precisare che sin dal lontano 1994 io mi batto per il passaggio della marina ai Comuni di Squinzano e Trepuzzi, allora venivo considerato pazzo, oggi quella pazzia è un fatto concreto. Appena sarò reso edotto su tempi e modi risponderò ai quesiti che mi sono stati posti”.

Quindi, tempi e modi della variazione circoscrizionale, con conseguente rivisitazione al ribasso degli estimi a Casalabate, secondo il primo cittadino di Trepuzzi, non hanno ancora una data certa.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings