Squinzano, si profila all’orizzonte un’ opzione a cinque stelle?

Sede movimento cinque stelleSquinzano (Le) – Dopo la vittoria ai ballottaggi in ben 19 comuni su 20, si parla tanto del Movimento di Beppe Grillo come di un’opportunità per salvare il nostro martoriato Paese dal disastro in cui versa. Un ripassino sulla giovane storia di questa entità nuova nel panorama politico italiano, a questo punto sarebbe d’uopo. Dunque:

“Il Movimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall’imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell’esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle Liste Civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

In base all’atto costitutivo dell’associazione “Movimento 5 Stelle”, registrato il 18 dicembre 2012 (in vista delle elezioni politiche nazionali del 2013), a Beppe Grillo appartengono la presidenza, la rappresentanza legale nonché la proprietà del simbolo del partito. Sul suo blog (che funge sia da testata sia da sede), nell’ambito dei suoi spettacoli e tramite il sito web del movimento vengono veicolate e promosse le riflessioni sulle iniziative politiche con l’ambizione di stimolare metodi di democrazia diretta, contrapposta alla democrazia rappresentativa, e con una forte componente antipartitocratica. Le cinque stelle richiamate nel nome rappresentano tematiche relative ad acquaambientetrasportisviluppo ed energia. Il Movimento 5 Stelle vede e promuove sé stesso come organizzazione né di destra né di sinistra e non si definisce un partito preferendo locuzioni come “libera associazione di cittadini”, “non associazione” o “forza politica”. I militanti sono usualmente definiti pentastellati o più comunemente grillini, sebbene essi ritengano quest’ultima definizione riduttiva o volutamente distorsiva, preferendo invece quella di attivisti 5 Stelle. Ideologicamente e organizzativamente, è stato paragonato ai Partiti Pirata nord-europei, al Movimento Occupy e agli Indignados spagnoli.

Nel 2014 ha contribuito a creare presso il Parlamento europeo il gruppo politico euroscettico dell’Europa della Libertà e della Democrazia Diretta”.(Fonte Wikipedia)

Questa realtà ha attecchito anche a Squinzano che rappresenta uno dei maggiori centri del nord Salento. Un gruppo di Cittadini, riunitisi nel Meetup “Squinzano a 5 Stelle”, da tempo hanno deciso di dedicare tempo ed energie al solo scopo di migliorare la Città in cui vivono con iniziative costruttive, finalizzate a riportare al centro dell’attività politica la Cittadinanza. Sabato 25 giugno alle ore 19.30 ci sarà l’inaugurazione di un punto di incontro tra quanti vorranno contribuire a tale progetto. Non semplicisticamente una sede, ma un luogo “non virtuale” per persone che desiderano dare un significativo apporto allo sviluppo e alla tutela del proprio Territorio con valide progettualità ma anche vigilando su una efficiente ed efficace gestione del bene pubblico. Cittadini, quindi, non solo elettori di cui ricordarsi in campagna elettorale. Sono invitati quanti abbiano voglia di migliorare il mondo, iniziando appunto dalla comunità cittadina. Parteciperanno i Portavoce del M5S presso le Istituzioni, Cittadini tra i Cittadini.

Prende quindi forma una nuova realtà politica da cui la Città della Musica, nell’ottica del perseguimento del bene comune potrebbe trarre giovamento.  

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings