Squinzano, la parola al neo eletto sindaco, Mino Miccoli

A circa 22 giorni dall’esito delle elezioni abbiamo rivolto al neoeletto Sindaco avv.to Mino Miccoli, al fine di dare voce a colui che guiderà il paese per i prossimi cinque anni

Mino MiccoliCi può dire in che situazione ha trovato l’Ente dopo il suo insediamento?

Il Commissario prefettizio, già dal suo avvento, ha fatto ciò che ha potuto. L’Ente soffriva da tempo; siamo in costante sforamento del patto di stabilità, abbiamo circa tre milioni di euro di disavanzo che ci blocca qualunque spesa almeno fino al 31 dicembre. La nostra azione sarà mirata quindi a muoverci in maniera virtuosa cioè a costo zero per qualsiasi attività. Essendoci insediati da poco, stiamo mettendo mano alle molte criticità che non sono frutto solo della gestione commissariale, ma anche di mancati introiti come ad esempio la locazione fotovoltaica sui tetti di proprietà comunale che ci ha portato a sforare il patto di stabilità e che, come già detto, stiamo cercando di recuperare per rientrare dallo sforamento.

Si è rumoreggiato molto in paese sul fatto che nelle operazioni di spoglio delle elezioni erano presenti circa 600 rilevatori di dati; ci vuole dire la sua in merito a questa questione?

Durante le elezioni Comunali ci sono sempre i giovani che vengono coinvolti per rilevare i dati, il numero è dettato dalla consuetudine per cui ogni candidato coinvolge i giovani con cui viene a contatto; ci sarà stato un po’ di trambusto nelle scuole. Io personalmente non so se i nostri erano in più o in meno rispetto a quelli della compagine avversa. Il tutto però rimanendo sempre all’interno della legalità e del rispetto delle norme.

Che criterio ha usato per formare la sua squadra di governo?

Il criterio usato è quello democratico della rappresentatività, in quanto i primi degli eletti sono stati nominati assessori; eccezion fatta per la Sig.rina Taurino, la quale ci ha chiesto di non entrare in giunta, permettendoci così con una decisione unanime di poterci avvalere della professionalità del Dr. Claudio Taurino, le cui qualità possono essere molto utili all’assessorato al bilancio e patrimonio, senza che la Sig.rina Taurino si dovesse dimettere. Sulla base di questo criterio abbiamo la Dottoressa Metrangolo Presidente del Consiglio Comunale, il dr. Andrea Pulli, che sarà anche Vicesindaco, oltre a Mino Ippolito, la sig.ra Pagano Emanuela e Vincenzo Vespucci. Avremo così un unico assessore esterno nella persona del dr. Claudio Taurino.

Che tipo di rapporto intende avere con l’opposizione presente in Consiglio Comunale?

Il nostro atteggiamento sarà costruttivo e non ostruttivo, in una logica ottica di contrapposizione, qualora le proposte siano mirate ad un miglioramento delle condizioni del paese, non avremo difficoltà a farle nostre. Quindi il mio auspicio che maggioranza ed opposizione, nei limiti della visione delle problematiche, lavorino in sinergia per il bene di tutti gli Squinzanesi.

Augurando al Sindaco Miccoli buon lavoro lasciamo ai cittadini la riflessione su quanto quest’ultimo ci ha riferito..

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings