Sostenibilità ambientale degli edifici: a Surbo il Consiglio Comunale approva l’adozione del Protocollo ITACA

La mozione è stata presentata dai consiglieri di minoranza Paladini e Mancarella


Surbo (Le) – Norme per l’abitare sostenibile, il Consiglio Comunale di Surbo, nell’ultima seduta di mercoledì 8 maggio, ha approvato il Protocollo Itaca Puglia, lo strumento di valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici che la Regione ha adottato con legge n.13 del 10 giugno 2008 – aggiornata con delibera di giunta regionale n.1304 del 7 agosto 2020 – con cui si promuove e si incentiva l’edilizia sostenibile.

La proposta era a firma dei consiglieri Lino Paladini e Raffale Mancarella del Gruppo “Impegno Comune per Surbo e Giorgilorio”.

“Il protocollo Itaca è uno strumento importantissimo per costruire edifici a basso impatto ambientale e completamente sostenibili; siamo soddisfatti per l’accoglimento della nostra mozione votata all’unanimità” dichiara Raffaele Mancarella. “Abbiamo finalmente posto le basi per poter costruire con criteri di sostenibilità ambientale avanzati anche a Surbo” afferma Lino Paladini.

L’approvazione sostiene l’abitare sostenibile e i relativi vantaggi, quindi la riduzione dei costi di costruzione e degli oneri da corrispondere ai Comuni. Si tratta di benefici collettivi, per l’ambiente e la salute, con utilità strettamente collegate alle attività sociali ed economiche dei singoli. L’auspicio dei due consiglieri è che ora l’Amministrazione Comunale di Surbo provveda a regolamentare, il prima possibile, il protocollo approvato dando anche la possibilità ai cittadini che volessero attuarlo di avere un abbattimento degli oneri di urbanizzazione.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings