Referendum costituzionale, a Novoli confronto sulle ragioni del Sì e del No con Paolo Pagliaro e Fritz Massa

Locandina confronto Referendum a NovoliNovoli (Le) – Informarsi su ciò che riguarda il mondo della politica è necessario per ogni cittadino, quando poi a quest’ultimo viene data la possibilità, attraverso un referendum popolare, di esercitare una partecipazione diretta, e non più solo rappresentativa, nella nostra democrazia, appare chiaro che informarsi diventa anche un dovere. Tale affermazione acquista ancora più valore, nel momento in cui, attraverso il referendum sono previste delle modifiche costituzionali.

Il 4 dicembre, dunque, gli italiani saranno chiamati a votare per decidere se approvare o meno la nuova riforma costituzionale, detta anche “legge Boschi”, dal nome del Ministro per le riforme costituzionali, Maria Elena Boschi, che ha firmato la legge insieme al premier Matteo Renzi. La riforma prevede, in sintesi, la fine del bicameralismo perfetto, l’elettività dei senatori, l’eliminazione della figura del senatore a vita, nuove regole per l’elezione del capo dello Stato, un nuovo processo di approvazione delle leggi, le competenze di Stato e regioni, l’abrogazione delle province e del Cnel e alcune novità in materia di referendum.

Visto pertanto il profondo riassetto istituzionale proposto, il dibattito tra i sostenitori del sì e del no, risulta essere molto acceso. La campagna per il Sì è guidata dal premier Renzi e sostenuta da tutta l’area centrista (NCD, SCELTA CIVICA, UCD); mentre quella del No, vede in campo la minoranza PD, Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e M5S. Anche nel Salento i rispettivi comitati dibattono e spiegano le proprie ragioni; il fronte del No è capeggiato da Paolo Pagliaro, membro dell’Ufficio di Presidenza di Forza Italia, mentre a sostegno del Sì, l’onorevole del Partito Democratico Federico Massa. In questi giorni, infatti, entrambi, sono i protagonisti di numerosi incontri e manifestazioni a favore dell’una o dell’altra parte. Così, anche a Novoli, venerdì 4 novembre alle ore 19 presso il Palazzo Baronale, le ragioni del sì e del no si confronteranno in un dibattito organizzato dal comitato “Novoli per il sì”, con la collaborazione della testata giornalistica Paise Miu. Protagonisti del “duello” saranno gli stessi Paolo Pagliaro e Federico Massa, il dibattito sarà moderato dal giornalista e Direttore Editoriale di Paise Miu, Antonio Soleti.

Appuntamento, dunque a venerdì, perché votare è importante, ma lo è ancora di più farlo in maniera consapevole.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings