“PIN”, l’iniziativa per i giovani pugliesi innovativi presentata a Novoli

PIN a NovoliNovoli (Le) – In un periodo in cui i piccoli enti faticano a trovare risorse e finanziamenti da poter mettere a disposizione dei cittadini, non è facile rispondere alla domanda su cosa possono fare le istituzioni per i più giovani. Ma proprio per cercare di non lasciare insoluto questo quesito, nasce dalla Regione Puglia un’iniziativa che cerca, almeno negli intenti, di andare controcorrente. Con queste premesse, dunque, la Regione sta portando avanti un progetto denominato appunto “PIN” (Pugliesi INnovativi), attraverso il quale cercherà di mettere a disposizione finanziamenti per l’avvio di progetti imprenditoriali.

Per promuovere tale iniziativa, la Regione sta “visitando” i vari comuni che hanno deciso di rendere maggiormente partecipe la propria cittadinanza del progetto regionale. Il Comune di Novoli ha pertanto ospitato, presso la sala conferenze del Palazzo Baronale, la presentazione del progetto, a cura di un tecnico della Regione. La conferenza si è tenuta alla presenza del sindaco di Novoli, Gianmaria Greco, il presidente del consiglio comunale, Giovanni De Luca e della consigliera con delega alle politiche giovanili Katia Cosma.  

“In una situazione di crisi, sentir parlare di finanziamenti a fondo perduto per i giovani, è un grande segnale – ha dichiarato il Sindaco di Novoli Greco, che ha fortemente voluto questa presentazione – come amministrazione abbiamo fatto di tutto affinché questa lodevole iniziativa non passasse inosservata, dando voce a questa possibilità per i giovani, ringrazio, pertanto, la Regione Puglia per l’opportunità offerta”.

La misura regionale è così rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con l’obbligo della residenza in Puglia, che hanno un’idea imprenditoriale innovativa e desiderano svilupparla. La vocazione dei progetti che dovranno essere presentati, dovrà riguardare principalmente uno dei tre ambiti: culturale (valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e artistico, turismo, sviluppo sostenibile); tecnologico (innovazioni di prodotto e di processo, economia digitale, sviluppo di nuove tecnologie); sociale (servizi per favorire l’inclusione sociale, miglioramento della qualità della vita, utilizzo di beni comuni).  

Il progetto prevede un contributo, a fondo perduto, che va da 10000 a 30000 euro, come copertura delle spese di gestione per il primo anno.  La candidatura avverrà tramite sportello on-line, direttamente dal sito, e sarà corredata dalla compilazione del modello “Canvas” necessario per la corretta valutazione della possibile riuscita di un’idea imprenditoriale. Tutti i dettagli sono rinvenibili sul sito “pingiovani.regione.puglia.it”.

Su iniziativa della presidenza del consiglio di Novoli e dell’assessorato alle politiche giovanili, tutti i giovani novolesi, sono stati personalmente invitati alla presentazione, tramite la consegna in ciascuna casa dell’invito, “la Presidenza del Consiglio sostiene fortemente quest’iniziativa – ha affermato Giovanni De Luca, presidente del consiglio comunale – ci siamo adoperati per consegnare a mano oltre 1200 inviti, affinché tutti fossero messi nella condizione di conoscere. Iniziativa che può diventare occasione per effettuare uno screening delle competenze presenti sul territorio”.

Soddisfazione espressa anche dalla consigliera Katia Cosma: “L’iniziativa PIN, in un momento in cui il mercato occupazionale sembra bloccato, diventa una grande opportunità. Viste le numerose difficoltà di avviare una nuova attività, il progetto regionale, cerca di porre rimedio a questa lacuna. Abbiamo così voluto contattare personalmente tutti i giovani novolesi, per renderli partecipi di questa opportunità. Ponendo in tal modo le basi, per un futuro censimento sulla popolazione giovanile  e sulle competenze a disposizione nel territorio”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings