Pagliaro (FI): «Renzi fa concorrenza a Grillo: esilarante tra bugie e favolette»

«Dopo Grillo ecco un altro comico in giro per l’Italia. Renzi è venuto a Lecce usando il suo libro come “cavallo di Troia” ma l’obiettivo era solo uno: raccontare frottole in quantità industriale e mancare di rispetto ancora una volta al Salento. – Afferma Paolo Pagliaro, dell’Ufficio di Presidenza Nazionale di Forza Italia – È sempre in campagna elettorale il signore di Firenze che con tono sarcastico cerca di nascondere boria e irriverenza. Bluffa su tutto.

Quando parla del Patto del Nazareno, che in realtà fu un’ipotesi di accordo sulle riforme costituzionali che sono di tutti e quindi devono essere studiate e scritte con l’apporto di tutti, racconta che fu sciolto a causa di una telefonata tra D’Alema e Berlusconi, senza dire che saltò per la sua maleducazione politica sull’elezione di Mattarella. – Continua Pagliaro – Sulle sue battute da comico da strapazzo possiamo stendere un velo pietoso ma non possiamo assolutamente tollerare l’atteggiamento provocatorio che usa quando parla di TAP; dopo aver svenduto il nostro territorio alle multinazionali, a chi manifesta contro il gasdotto, si arroga il diritto di fare la morale, proprio lui che vive in bilico tra bugie e interessi personali.

È vergognoso il suo atteggiamento, mette il dito in una ferita aperta che lui ha provocato. Afferma che non bisogna avere paura dei tubi perché sono dappertutto con una banalità unica, e sbaglia ancora parlando di politica energetica e di infrastrutture. Il Salento è indietro è vero, lo diciamo da anni, ma soltanto per colpa delle scelte scellerate di Vendola prima ed Emiliano poi, e a livello nazionale per colpa dei Governi di centrosinistra votati da nessuno.

È bugiardo e dimentica che proprio pochi giorni fa Delrio, il genio che ha ridotto le province in stanze vuote, e Franceschini l’uomo che ha autorizzato le trivelle, hanno varato un piano di mobilità che taglia ancora una volta fuori il Salento. Poi parla del Frecciarossa che non arriva e propina TAP come l’opportunità, come opera indispensabile. Renzi, perché non parliamo dell’autostrada che si ferma a Bari, dell’alta velocità, di tutta la situazione trasporti, e di un’Italia che per i Governi di sinistra è sempre terminata a Bari?

Di questa visita – Conclude Pagliaro – dobbiamo dire grazie a Teresa Bellanova e a Dario Stefano che hanno voluto presentarci il libro delle favolette di Renzi. E ringraziamo Renzi della promessa mantenuta: “Se perdo il referendum costituzionale lascio la politica”, ha perso ma ha detto “Il candidato premier sarà io”. È una farsa continua ma ormai gli italiani lo conoscono».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings