Pagliaro (FI): “Autonomia della Puglia, Emiliano non improvvisi quello che non conosce”

Lecce –  “Ho preso atto della volontà del Governatore di Puglia, Michele Emiliano, di chiedere maggiore autonomia per la Puglia sulla falsariga di quello che si sta provando a fare in Lombardia e Veneto, e di un tavolo di lavoro formato dai rappresentanti dell’Ente regionale, docenti di diritto pubblico e costituzionale, dall’Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali, coordinato dal Capo di Gabinetto del presidente”.

Così Paolo Pagliaro, dell’Ufficio di presidenza Nazionale Forza Italia. “Il fatto che si inizi a parlare di autonomia può soltanto farci piacere, visto che – continua- sono ormai tanti anni che proviamo a spiegare l’importanza di una riforma basilare per il futuro dell’intero Paese, di una riforma che parte proprio dai territori. Non vorremmo però che si continuasse a fare confusione sul tema delle autonomie. La strada da seguire è quella del Federalismo liberale di Carlo Cattaneo e del Federalismo fiscale territoriale utile per il Sud: le aziende devono pagare le tasse dove producono il reddito. Prendiamo in esame il neo regionalismo: è una riforma che riguarda tutti perché rappresenta l’occasione di crescita più ghiotta per l’intero Paese. Dobbiamo parlare di Autonomia e centri di potere più vicini alle esigenze di ogni territorio. Bisogna rivedere l’intero impianto istituzionale per non creare nuove disparità: tutte le regioni devono essere uguali, avere stessi diritti e stessi servizi. I vantaggi di un riordino territoriale sono molteplici ad iniziare da un sostanziale risparmio dei costi. L’obiettivo è ridisegnare il Paese in 31 nuove regioni o dipartimenti virtuosi, lontani dai privilegi e dagli sprechi, cancellando le attuali regioni, le provincie e gli enti inutili, mantenendo soltanto tre livelli istituzionali omogenei. I tempi sono maturi, e noi che abbiamo sempre portato avanti questa battaglia siamo ben lieti di mettere a disposizione tutti i nostri strumenti. Emiliano -conclude- non improvvisi quello che non conosce e ne parli con chi ha già posto una pietra miliare sul futuro del neo regionalismo”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings