Opportunità lavorative a Novoli con i Voucher lavoro

VoucherNovoli (Le) – È stato avviato il progetto dell’Amministrazione Comunale novolese per il reclutamento di cittadini-lavoratori. Le richieste riguardano prestazioni di lavoro accessorio che saranno effettuate dagli stessi cittadini. Il programma, che ha preso il via tramite gli assessorati ai Lavori Pubblici ed ai Servizi Sociali, prevede l’assunzione di lavoratori inoccupati, disoccupati, studenti con meno di 25 anni iscritti a regolari corsi di studi universitari, casalinghe e soggetti appartenenti a nuclei familiari con ISEE inferiore a 7.500 euro.

Per beneficiare dei Voucher, occorre presentare domanda entro il 28 Settembre; coloro che prenderanno parte al progetto, dunque, saranno impiegati in lavori di giardinaggio, manutentivi, di conservazione e riqualificazione ambientale, di pulizia del patrimonio comunale (istituti scolastici, parchi, strutture comunali) e attività di supporto all’organizzazione di eventi. Il valore del singolo Voucher a disposizione del comune è pari a 10 euro, da erogare ai singoli lavoratori nei tempi e nelle modalità che saranno concordate in fase di attuazione del lavoro.

L’intento del programma è quello di sostenere i cittadini in stato di bisogno, realizzando lavori e interventi utili per la comunità. Iniziativa salutata con soddisfazione dal sindaco Gianmaria Greco: “Con i buoni lavoro si apre un’importante opportunità per tanti novolesi che vogliono rendersi utili nell’espletamento di servizi occasionali per la comunità. Con questo ennesimo provvedimento, in favore delle fasce sociali più deboli, l’amministrazione intende promuovere la cultura del lavoro e dell’inclusione”. Soddisfazione espressa anche dall’assessore ai Lavori Pubblici, Antonio Sozzo. “Lo strumento del voucher, se correttamente utilizzato, consente di far lavorare in sicurezza i lavoratori e dimostra come sia possibile evitare il ricorso al lavoro nero anche nei casi di lavori di piccola entità. Dopo la fase delle adesione aperta fino al 28 settembre – conclude l’assessore – abbiamo previsto una prima attuazione del progetto per il periodo da Ottobre a Dicembre 2016. certi che, con il successo dell’iniziativa, la estenderemo per un periodo più lungo con il Bilancio 2017”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings