Nuove nomine nel Consiglio comunale di Gallipoli. Eletti consulta civica di partecipazione e commissione pari opportunità

Gallipoli (Le) – Si è svolta nella giornata di Giovedì 28 Luglio una seduta del Consiglio Comunale di Gallipoli  con due punti estremamente importanti all’ordine del giorno: adesso anche il Comune di Gallipoli ha la sua Commissione Pari Opportunità e la Consulta Civica di Partecipazione. Infatti, proprio nella seduta consiliare del 28 luglio sono state elette le componenti dell’organismo cittadino che vigilerà sulle situazioni di disparità di genere e sul pieno esercizio dei diritti della persona.

La Commissione Pari Opportunità consta di sette donne esterne al Consiglio Comunale e rimarrà in carica per tutto l’arco della Consiliatura. Sono state elette:Raffaella Alessandrelli, Anna Rita Bianco, Nicoletta Calvi, Stefania D’Amato, Maria Pia Romano, Iole Tricarico, Monica Villanova: entro 90 giorni dalla nomina consiliare dovranno essere designate Presidente e Vicepresidente della Commissione. In particolare, la Commissione Pari Opportunità è un organo istituzionale autonomo di tutela e garanzia, che promuove l’uguaglianza tra i generi e rimuove gli ostacoli che costituiscono per le donne fattori di disuguaglianza diretta ed indiretta. Il suo obiettivo principale è quello di promuovere attività di studio, ricerca, documentazione, oltre a formulare proposte di azioni positive, intervenendo anche sulle politiche settoriali del Comune stimolando la visione di genere nell’azione del governo locale. Nell’atto pratico, tale organo  elabora proposte di interventi e politiche atte a rimuovere gli ostacoli di ordine economico, sociale, culturale e istituzionale, intervenendo sui modelli culturali e sociali di genere, che costituiscono discriminazione diretta o indiretta negli ambiti delle politiche di parità tra uomo e donna, politiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, politiche integrate per i generi, orientamento sessuale, origine etnica, lingua, religione, condizione psico-fisica, politiche integrate per cultura di genere, di prevenzione e contrasto a ogni forma e causa di discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle persone. In più,la Commissione svolge anche compiti di informazione, sensibilizzazione e diffusione di una visione di genere nell’intero territorio comunale.

Sempre nella seduta consiliare dello scorso Giovedì sono stati eletti i 17 componenti della Consulta Civica di partecipazione. Questi avranno il compito di organizzare momenti di partecipazione, incontri e riunioni con la popolazione per discutere problemi comuni e raccogliere pareri su questioni particolari. I componenti saranno chiamati anche a proporre studi e ricerche per la conoscenza della città e la più efficace soluzione dei suoi problemi. Gli eletti: Edoardo Bellisario, Salvatore Caggiula, Massimiliano Caputo, Giorgio Cacciatori, Daniela Della Rocca, Andrea Di Santa Cristina, Eluviano Di Santa Cristina, Alessandro Freddo, Francesco Ivagnes, Cosimo Lotti, Vincenzo Del Frate, Mario Macchia, Liberato Maggio, Sandro Quintana, Felice Stasi,Giacinto Scigliuzzo e Carlo Solidoro.

“Da referente per le commissioni, intendo esprimere tutta la mia gratitudine nei confronti di coloro i quali hanno scelto di mettersi in gioco per la città – ha commentato il consigliere Corrado Venneri –. Scegliere di impegnare il proprio tempo nel proporre idee, trovare insieme la soluzione dei problemi della città vuol dire crescere e migliorare insieme. Sono convinto che questo sia un impegno importante e che debba essere valorizzato. Sarò da garante affinché il lavoro sia svolto nel migliore dei modi.”

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings