Nuove deleghe assessorili a Novoli. Sabrina Spedicato: un provvedimento imposto e privo di confronto in maggioranza

Ad una settimana dal decreto sindacale, l’assessore Sabrina Spedicato e le opposizioni consiliari all’attacco


Novoli (Le)  – La recente redistribuzione delle deleghe attuata dal sindaco di Novoli, Marco De Luca, non cessa di avere la sua eco acuendo un certo dissenso all’interno della maggioranza di governo. Dopo le esternazioni pubbliche a mezzo stampa, firmate dalla Presidente del Consiglio Comunale di Novoli, Simona Rizzo, ieri è stata la volta dell’avv. Sabrina Spedicato, fino a qualche giorno fa, anche assessore alla Cultura oltre che al Bilancio (delega, quest’ultima, che ha conservato dopo il provvedimento sindacale del 7 febbraio scorso).

Sabrina Spedicato interviene per commentare il recente provvedimento di De Luca, dicendosi dispiaciuta per essersi trovata di fronte ad un out-out, senza neppure che vi sia stato il tempo per una riflessione ed un confronto.

«Non è la prima volta che tali cose accadono – scrive l’assessore Spedicato – se si considera che quando accettai di candidarmi in questa lista mi fu proposta, con accordo politico, in caso di mia elezione, la delega di vicesindaco e quella ai lavori pubblici. Intesa che il giorno successivo ai risultati non fu più rispettata».

Sabrina Spedicato, al proposito, cita anche l’esistenza di un testo sottoscritto dallo stesso primo cittadino del Comune nord salentino, che ora avrebbe pensato bene di rimpastare gli incarichi assessorili per migliorare, come da lui stesso dichiarato, l’azione amministrativa ed ottimizzare il funzionamento dell’Organo della Giunta.

«Una cosa è certa – continua Sabrina Spedicato -: la gente mi ha votata per stare in maggioranza e li resterò, essendo stata scelta per amministrare». Poi, in merito alla decisione della riassegnazione delle deleghe, aggiunge di non averne compreso il senso nè la genesi: «Forse sono state determinate dalle mie recenti osservazioni, inviate ai capi settore di diversi uffici, per segnalare alcune criticità a scapito della collettività?».

Anche le forze di opposizione a De Luca (Novoli in Comune, Novoli Protagonista, Progetto Sociale per Novoli e Movimento Regione Salento) riunite, per l’occasione, sotto un’unica sigla, quella di NOVOLI2024, fanno sentire la loro voce e commentano quanto accaduto a Palazzo di Città, in Piazza Aldo Moro. A loro dire, questa manovra avrebbe tutto il sapore di un fallimento politico ed amministrativo dell’attuale maggioranza: «I veri motivi dell’azzeramento non hanno nulla a che vedere con l’azione di governo ma riguardano esclusivamente una spartizione differente delle poltrone in vista della prossima competizione elettorale comunale del 2024. Il Sindaco ha potenziato il gruppo consiliare facente capo al Partito Democratico – suo gruppo di provenienza – insieme all’assessore Giovanni D’Ambrosio uscito sconfitto nelle recenti elezioni provinciali ed in cerca di un immediato riscatto. Ha depotenziato, totalmente, l’assessore Sabrina Spedicato – continua la nota – estromettendola dalle scelte collegiali e non ha coinvolto nelle sue decisioni l’unica voce critica all’interno della sua maggioranza, il Presidente del Consiglio Simona Rizzo.

Poi l’affondo e la chiosa: «Nelle recenti affermazioni del Presidente del Consiglio Comunale si ritrovano le ragioni che le opposizioni da tempo rilevano e contestano: il Sindaco Marco De Luca è una figura antidemocratica, non è capace di determinare, con le sue decisioni, i processi di partecipazione e sviluppo della nostra comunità».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings