Novoli, screening anti-Covid: l’opposizione annuncia la sfiducia al Presidente del Consiglio Comunale Simona Rizzo

Novoli (Le) – Meno di 24 ore fa, a Novoli, la Presidente del Consiglio Comunale, Simona Rizzo, aveva risposto alla mozione dei consiglieri di minoranza Nitto, Gravili e Pella relativamente ad una iniziativa di screening gratuito per studenti e personale scolastico, bollandola come strada non percorribile.

“Varrebbe la pena – dichiarava in suo post pubblico su Facebook, Simona Rizzo ringraziare i consiglieri di opposizione Nitto, Gravili e Pella per la proposta di screening gratuito al personale della scuola e agli studenti. Varrebbe la pena. Se fosse un’idea nuova e, soprattutto, se non ci fosse stato già un confronto con la Asl Lecce; un confronto che ha portato l’Amministrazione Comunale di Novoli a soppesare i disagi che sarebbero scaturiti dall’iniziativa e, infine, a desistere dall’attuare il programma di screening per non creare ulteriori problemi ai cittadini. 

Effettuare uno screening sulla popolazione studentesca non è certamente un’idea insensata, io stessa lo avevo ipotizzato già un paio di mesi fa, prima del rientro dei ragazzi dalle vacanze natalizie, iniziativa in linea con le attività per contenere la diffusione del virus SARS-CoV2. L’idea era quella di fare il test antigenico rapido in modo da rientrare in maniera sicura. Purtroppo, però, come Amministrazione Comunale abbiamo dovuto escludere quasi subito la possibilità di procedere, in seguito al confronto avuto con la ASL di Lecce. (…) Occorre sapere che la ASL Lecce non interviene sui test antigenici rapidi ma solo sul tampone molecolare positivo, analizzato nei laboratori accreditati. Pertanto, qualora il test antigenico rapido risultasse positivo, la ASL non proseguirebbe l’indagine con il tampone molecolare gratuito e quindi il cittadino si vedrebbe costretto a svolgere le ulteriori indagini privatamente con oneri a proprio carico. 

Sia il Direttore amministrativo che il Direttore del Dipartimento (contattati personalmente da me) hanno spiegato la procedura dei test, che a Lecce è un po’ diversa da quella adottata dalle altre ASL. Occorre sapere che la ASL Lecce non interviene sui test antigenici rapidi ma solo sul tampone molecolare positivo, analizzato nei laboratori accreditati. Pertanto, qualora il test antigenico rapido risultasse positivo, la ASL non proseguirebbe l’indagine con il tampone molecolare gratuito e quindi il cittadino si vedrebbe costretto a svolgere le ulteriori indagini privatamente con oneri a proprio carico. (…) Suggerisco, quindi – conclude la nota – prima di fare delle mozioni, di informarsi sempre e di accertarsi che ci sia l’effettiva fattibilità di quanto si propone.”    

Roberto NittoMa l’opposizione non si fa attendere e rispedisce al mittente quanto registrato nella nota di riscontro all’istanza del 24 febbraio scorso: “Tantissimi comuni – scrivono Nitto, Pella e Gravili – anche nella nostra regione hanno proceduto all’organizzazione di screening anti covid e indagini epidemiologiche rivolte agli studenti e al personale scolastico, con il fine di consentire un rientro tra i banchi in assoluta sicurezza. Pratica necessaria e virtuosa che, a quanto pare, l’amministrazione novolese non ha nessuna intenzione di seguire. Tutto ciò appare veramente strano e francamente un po’ allarmante anche alla luce delle già conclamate positività in alcuni Istituti novolesi. Una giunta comunale che come potete verificare dai fatti non è in grado di assicurare ai ragazzi e al personale scolastico un’attività di prevenzione aggiuntiva che risulta fondamentale per ridurre al minimo ogni rischio di contagio nelle scuole (…). Ad ogni modo ci fa piacere rilevare come a Novoli non ci sia più un Sindaco, un capogruppo o un assessore capaci di rispondere ad una nostra proposta, così come prevedono Statuto e Regolamenti, ma debba essere la Presidente del Consiglio Comunale che tra l’altro ha già dichiarato pubblicamente in una precedente seduta di consiglio che non intende più ricandidarsi a Novoli e che la sua esperienza politica e’ finita, arrogarsi la decisione finale.

Noi anticiperemo i suoi tempi di uscita dal Consiglio comunale novolese e per tale ragione proporremo nella prossima seduta una mozione di sfiducia per non aver adempiuto correttamente a quel ruolo super partes da sempre richiesto e che compete ad un vero presidente di un assise comunale.

Questo evidenzia – concludono da Novoli in Comune – anche l’immagine di un Sindaco debole, che viene prevaricato nell’auspicato dialogo fra maggioranza ed opposizione, un giorno si e l’altro, pure.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings