Novoli, maggioranza più coesa che mai. L’assenza in Consiglio Comunale? Una scelta politica

Novoli (Le) – L’assenza dei componenti di Maggioranza alla prima convocazione del Consiglio Comunale a Novoli, fissata per le ore 11 del 23 agosto ultimo scorso, è stata una scelta politica dettata principalmente dalla decisione, da parte del Presidente del Consiglio Simona Rizzo, di convocare il Consiglio Comunale alle ore 11  (orario improponibile per molti consiglieri comunali che avrebbero dovuto lasciare la propria attività lavorativa).

La decisione è stata assunta in totale autonomia senza interpellare i gruppi consigliari ed il Sindaco, nonostante lo stesso primo cittadino, Marco De Luca, avesse richiesto alla Presidente di convocarlo nel pomeriggio, come sempre avvenuto negli ultimi quattro anni. È necessario precisare che è proprio il Regolamento comunale a prevedere che il Presidente del Consiglio convochi il Consiglio concordando data e ora con il Sindaco.

In seguito al successivo e motivato abbandono dell’aula di due consiglieri di maggioranza (l’assessore Tonio Roma e l’assessore Roberta Romano, presenti insieme al sindaco Marco De Luca), la presidente Rizzo ha dovuto prendere atto dell’impossibilità di dar seguito alla seduta del Consiglio, essendo venuto meno il numero legale.

Durante il Consiglio Comunale tenutosi regolarmente il giorno successivo, 24 agosto, sono stati approvati dalla maggioranza, una serie di provvedimenti importanti: “Il Piano Comunale della Mobilità Ciclistica”, il “Regolamento comunale per l’adozione di aree verdi pubbliche e rotatorie”, l’adeguamento del “Regolamento comunale istitutivo del gruppo comunale di volontariato della Protezione Civile  alle direttive dettate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della protezione civile”, nonché due variazioni di bilancio per consentire di attuare alcuni progetti finanziati al Comune di Novoli per un importo complessivo  di circa € 185.000,00 da destinare all’efficientamento energetico dell’immobile sede comunale di via Pendino, all’edificio scolastico sito in via Montale ed ai lavori di rifacimento del manto stradale.

Sono, inoltre, state stanziate delle somme per la riqualificazione di spazi verdi e per il rifacimento dei bagni del plesso scolastico sito in via Madaro, lavori quest’ultimi non compresi nel finanziamento accordato dalla Regione Puglia per la riqualificazione energetica e strutturale della scuola.

Per fugare qualsivoglia dubbio o insinuazione sulla solidità della maggioranza di governo a Novoli, i consiglieri dei gruppi “Insieme per Novoli” e “Prima Novoli”, così come dichiarato nella seduta pubblica del 24 agosto, tengono a precisare che l’amministrazione guidata dal sindaco Marco De Luca è solidissima e resta composta sempre da nove consiglieri di maggioranza.

Risultano, quindi, infondate e surreali le dichiarazioni fatte, alla stampa e sui social, dai consiglieri Roberto Nitto e Piero Pella, facenti parte del gruppo consigliare “Novoli in Comune”, gruppo che si è sfaldato dopo solo pochi mesi dalle elezioni del 2019, a seguito di diatribe interne e del non coinvolgimento nell’attività politico-amministrativa, così da portare le altre due consigliere comunali, Federica Pezzuto e Annaviola Gravili, a dover prendere dapprima le distanze e poi, col tempo, a costituire il gruppo separato, “Prima Novoli”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings