Novoli, la revoca delle deleghe all’assessore Spedicato spiegate in un manifesto a firma dell’Amministrazione Comunale

Novoli (Le) – Nelle scorse settimane, a firma dell’ex assessore Sabrina Spedicato, oggi a capo del gruppo consiliare “Esserci per Novoli” – formalizzato in compresenza con l’attuale presidente del Consiglio Comunale Simona Rizzo -, è stato distribuito e reso pubblico un manifesto che accuserebbe, a suo modo, l’attuale amministrazione comunale De Luca, di non aver aderito alla “pace fiscale” e di vessare i cittadini novolesi con ingiunzioni di pagamento errate e/o ingiustificate.

Parimenti, la maggioranza a Palazzo di Città in piazza Aldo Moro, in un manifesto pubblico a firma di tutti i consiglieri facenti capo ai gruppi “Insieme per Novoli” e “Prima Novoli”, ha spiegato puntualmente le ragioni delle ultime determinazioni a firma del Sindaco Marco De Luca, a cominciare proprio dal ritiro delle deleghe assessorili e conseguente riduzione allo stato di Consigliera Comunale della Spedicato.

Le decisioni assunte sono frutto, innanzitutto, di una mancanza di fiducia del Sindaco verso l’ex assessore unito ad una riflessione unanime da parte di tutti i consiglieri di maggioranza, in considerazione della “totale mancanza di spirito di gruppo di Sabrina Spedicato”, oltre ad una condotta contraddittoria, a tratti superficiale, mirante probabilmente ad una visione personalistica che ha indotto l’Amministrazione a prendere le debite distanze.

“Va precisato – si legge nel manifesto – che, per circa tre anni, la Spedicato è stata assessore ai tributi ed al bilancio creando notevoli problemi: le problematiche dalla stessa denunciate sono pura falsità e gli accertamenti del 2018 che ha sventolato, per meri slogan elettorali, sono un vero e proprio boomerang perché si riferiscono proprio ad un lasso temporale in cui lei, come assessore, avrebbe dovuto lavorare e vigilare, cosa che non ha fatto! La verità è che, chiusa nel proprio “io”, e non riuscendo a fare un’attenta programmazione oculata del bilancio, non è riuscita a portare in Consiglio Comunale una proposta reale e fattiva che potesse consentire una soluzione favorevole al cittadino, con riferimento alle cartelle esattoriali.

Pur consapevole di ciò, scappando a gambe levate dalle proprie responsabilità, ha preferito pavidamente votare contro una delibera del proprio stesso assessorato (cose mai viste nella storia d’Italia!), ricostruendo una realtà non veritiera e che avrebbe creato un buco alle casse comunali di circa duecentomila euro (ci riferiamo proprio alla delibera della rottamazione delle cartelle esattoriali periodo 2001/2015)”.

All’ex assessore, inoltre, sono da addebitare – si legge nel testo a firma dei consiglieri di maggioranza – una serie di scelte frutto di incompetenza che, se procrastinate nel tempo, avrebbero cagionato danni e costi alle casse comunali.

Eppure, “prima di abbandonare con rancore il gruppo politico con cui è stata ha sempre votato e sostenuto i riconoscimenti di debiti fuori bilancio anche di migliaia di euro in più!”.

Poi la chiosa: “Gli atteggiamenti arroganti e saccenti, irrispettosi e ricchi di ricostruzioni non veritiere, sviluppatisi in modo sempre più evidente in vista di una propria ambita candidatura da ‘prima donna’, mirano esclusivamente a puntare il dito contro questa amministrazione, mediante slogan elettorali, al fine di soddisfare le volontà di nuove alleanze politiche che puntano a far crollare Novoli nel baratro.

È bene ricordare che la volontà di lavorare per la comunità non passa né da compensi assessorili, né da nomine da sfoggiare impropriamente dinanzi ai vari politici”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings