Novoli, ipotesi prima rata IMU al 30 settembre: la replica di Federica Pezzuto alle considerazioni della maggioranza

Novoli (Le) – In riscontro a quanto dichiarato dall’Amministrazione Comunale lo scorso 11 giugno relativamente all’ipotesi di differire il pagamento della prima rata IMU al 30 settembre 2021, riceviamo e – integralmente – pubblichiamo la replica della consigliera Federica Pezzuto che, preso atto di quanto pubblicato su Paisemiu, così risponde:

Dalla recente nota stampa a firma del Sindaco De Luca, in riscontro alla mia proposta protocollata diversi giorni fa, relativa al differimento del pagamento dell’acconto Imu dal 16 giugno al 30 settembre 2021, si palesa una certa confusione.

Il Sindaco rende noto di non voler accogliere la succitata istanza e, inoltre, cade in considerazioni e giudizi personali sul voto contrario espresso dalla minoranza nell’ultimo consiglio comunale (circa le aliquote Imu) che evidenziano una politica di maggioranza basata solo su insignificanti provocazioni che vanno solo a scapito della comunità.

A tal proposito, per dovere di cronaca, preciso che la sottoscritta non si è ricreduta sul suddetto voto contrario – come invece riportato dal Sindaco nella sua nota – perché la stessa proposta è stata avanzata anche nel 2020 (prot. n. 6800), mantenendo un chiaro filo di coerenza amministrativa che evidentemente non fa capo a questa maggioranza.

Sfugge all’attenzione del Primo Cittadino, infatti, che quanto hanno deliberato (minima riduzione dell’aliquota IMU2021) non è altro che la possibile diretta conseguenza dell’accorpamento della Tasi. A tal proposito la legge fissa – in base ai differenti immobili – un’aliquota MASSIMA, oppure concede ai Comuni la possibilità di effettuare una (ulteriore) DIMINUZIONE o addirittura un AZZERAMENTO. La maggioranza, in ogni caso, in alcuni casi ha confermato quella massima all’1,06%.

Come già proferito in Consiglio, non si pretende certo l’azzeramento dei tributi, ma, proprio perché questa maggioranza asserisce di attuare tutti gli accorgimenti necessari, a seguito dell’emergenza Covid-19, per dare maggior respiro al contribuente, l’opposizione – in Consiglio – proponeva un piccolo sforzo in più, riducendo ancora di più l’aliquota Imu, solo per il 2021. Un piccolo sforzo extra, consentito per legge, ma BOCCIATO dalla maggioranza che oggi, addirittura, vuol celare la propria gaffe sotto forma di inutile scherno contro l’opposizione.

Inoltre, l’incompetenza dell’amministrazione De Luca rischia di confondere ancora di più il contribuente, perché parla – per le vie ufficiali ed indistintamente – di aliquote allo 0,8% in luogo dello 0,08% – una differenza in termini di sgravio, di non poco conto.

Chiarisco ai cittadini che la percentuale da considerare è quella dello 0,08% e non dello 0,80%.

Si tratta del solito “errore materiale” o di strumentalizzazione politica?

Infine, ritornando all’incipit, tengo ad informare la cittadinanza che il Sindaco De Luca ha ritenuto NON VANTAGGIOSA la proposta dalla sottoscritta riguardante lo slittamento del pagamento Imu dal 16 giugno al 30 settembre 2021.

Dunque, se da una parte ci sarebbe stata la possibilità di pagare l’acconto IMU dopo l’estate, concedendo altri 106 giorni (= 3 mesi) al fine di diminuire la pressione fiscale sui cittadini, dall’altra parte c’è il Sindaco De Luca che ha rifiutato la proposta e addirittura l’ha ritenuta “non vantaggiosa”. Ma non vantaggiosa per chi: per i cittadini o per il fisco? Tutto in evidente contrasto con le indicazioni del Governo nazionale.

A questo punto la domanda è doverosa: è questo il modo di operare della maggioranza? E’ questo il bene che il Sindaco ed i suoi colleghi vogliono ai cittadini novolesi?

Concludo facendo un chiaro rinvio alla L. n. 160/2019, art. 1, la quale nei vari commi ha previsto l’abolizione Tasi e “a decorrere dall’anno 2020, il comune può aumentare ulteriormente l’aliquota massima dell’1,06 per cento…Il comune negli anni successivi può solo ridurre la maggiorazione, fino all’azzeramento, restando esclusa ogni possibilità di variazione in aumento”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings