Novoli, Gianmaria Greco: “Prosegue la battaglia contro il degrado ambientale”

Novoli (Le) – Con la deliberazione n. 231 del 20.12.2012 avente per oggetto “Realizzazione impianti di videosorveglianza” la Giunta Comunale ha dato indirizzo al responsabile U.T.C. di predisporre gli atti necessari per realizzare una rete telematica ed un sistema di videosorveglianza per contrastare l’abbandono di rifiuti nelle zone periferiche del paese, in particolare nelle strade vicinali e nei siti sensibili, in particolare in via Vecchia Napoli, zona di abbandono indiscriminato di rifiuti di ogni genere.

 COMUNICATO ASSESSORE GIANMARIA GRECO

 «Prosegue la battaglia contro il degrado ambientale. Dopo aver acquisito lo studio di fattibilità dei siti inquinati presenti sul territorio novolese, abbiamo sviluppato una serie di sopralluoghi per verificare la soluzione migliore da intraprendere e l’entità dell’investimento cui sarà necessario far fronte.

La mappa delle zone soggette alla videosorveglianza ambientale è stata stilata, quindi abbiamo provveduto a pianificare l’impegno finanziario sul bilancio comunale, consapevoli, tuttavia, che sarà indispensabile contare anche su risorse che Regione e Provincia decideranno di mettere a disposizione.

Nella fattispecie, gli interventi riguardano la via Vecchia Napoli, zona da sempre considerata “sensibile” al problema delle discariche abusive di rifiuti. In particolare a ridosso della zona di proprietà di AQP vicino ad una residenza per anziani.

Questa parte di territorio, considerata strategica per l’abbandono indiscriminato di rifiuti a cielo aperto, è stata dotata di un sistema di videosorveglianza capace di controllare ampie aree di riferimento.

L’installazione di videocamere ad alta definizione comporterà uno strumento importante per combattere il degrado ambientale ed impedire il proliferarsi di siti inquinati.

Le telecamere saranno wireless e collegate con un centro operativo dislocato presso il Comando di Polizia Municipale, dove le immagini verranno registrate.

Il servizio di videosorveglianza fungerà da deterrente per eventuali reati ambientali e ci permetterà l’identificazione di eventuali trasgressori. E’ intollerabile che alcune zone del paese diventino vere e proprie discariche per colpa di persone che molto probabilmente non sono neppure di Novoli, ma che si prendono il disturbo di venire a sporcare nel nostro paese

Chi viola le norme di igiene urbana, al di là dei risvolti di natura penale, deve essere sanzionato senza indulgenza

Siamo convinti che i benefici derivanti dall’utilizzo delle tecnologie a supporto delle attività preventive e repressive delle forze d’ordine sul territorio saranno determinanti nella nostra battaglia quotidiana contro il degrado.

La nuova struttura tecnologica, che verrà installata dovrà garantire la repressione degli illeciti ambientali, la salvaguardia del territorio e consentire un abbattimento dei costi di pulizia e manutenzione dei siti oggetto di discariche abusive.

Verranno anche installati dei cartelli specifici per informare la cittadinanza in funzione deterrente. Ricordiamo che lo scarico abusivo di rifiuti comporta una sanzione onerosa secondo quanto stabilito dal “Regolamento Comunale per la gestione dei rifiuti solidi urbani”.

Nei prossimi giorni provvederemo a disciplinare l’uso del sistema di videosorveglianza e regolare le attività ad esso connesse, in particolare con l’ausilio della locale stazione dei Carabinieri ed il Comando di Polizia Municipale, ai quali spetta l’individuazione degli autori degli illeciti.

Gli impianti di videosorveglianza che verranno installati si configurano come presidi socio – tecnologici di pubblica utilità sul territorio che avranno come obiettivo principale di migliorare la qualità e la fruizione dei servizi pubblici collettivi. Oltre che fornire un importante ritorno d’immagine utile alla riqualificazione e promozione del territorio». 

Gianmaria Greco (Vicesindaco – Assessore Ambiente)

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings