Novoli “città che spreca”: Federica Pezzuto (Novoli in Comune) fa le pulci ai conti dell’Amministrazione De Luca

Novoli (Le) – “€14.500: questo è il costo che sta gravando – dal 2016 – sulle casse comunali per il noleggio di 4 macchine fotocopiatrici”.

Comincia così il post sui social pubblicato oggi dalla consigliera di minoranza del gruppo “Novoli in Comune“, Federica Pezzuto.

Sempre più in solitaria, come siamo abituati a vederla da un po’ di mesi a questa parte, rispetto ai colleghi del suo gruppo consiliare Nitto, Pella e Gravili, Federica Pezzuto ha prima fatto affiggere sui muri del paese la sua personale protesta contro le spese relative all’evento Fòcara 2021: una stima che si aggirava intorno ai 150 mila euro ma che, a detta sua, era calcolata per difetto; oggi torna sul tema rimproverando all’Amministrazione guidata da Marco De Luca il peccato di “incoerenza” rispetto ai proclami diffusi in campagna elettorale.

“Questa non era l’amministrazione del rinnovamento e che voleva fare la rivoluzione dopo anni di “immobilismo pericoloso”?! – scrive nella sua nota per avversare gli amministratori sui costi relativi al nolo di alcuni strumenti informatici e non solo.

“Soldi comunali investiti malissimo e che, se solo si avesse cura della propria comunità e un minimo di programmazione, si penserebbe ad acquistare e/o a rivedere le condizioni di noleggio per le suddette macchine (anche perché a questi €14.500 vanno aggiunti altri “extra”). Lo stesso sperpero, ad esempio, si è avuto con i video proiettori di natale per illuminare la facciata del Palazzo Baronale e della sede comunale: in soli 2 anni (Natale 2019 e 2020) hanno speso €4.575,00 per quest’altro noleggio (25 giorni circa)”.

Infine, sui 17.000,00 euro spesi per l’aggiornamento e adeguamento del Piano Comunale di Protezione Civile comunale, mi riservo per un successivo approfondimento e vi terrò informati. I soldi pubblici non vanno mai sperperati, ma soprattutto in questo periodo storico l’ottimizzazione dei costi permetterebbe di aiutare i cittadini in difficoltà, anziché lasciare che quest’ultimi elemosinino loro diritti”.

Poi la chiosa: “Chissà cosa riserverà il Bilancio di Previsione da approvare entro marzo 2021. Quale sarà la priorità? Il cittadino o gli incarichi?”

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings