Novoli, al via la nuova segnaletica stradale sul territorio comunale

Novoli (Le) – A seguito dell’iter procedurale che consentirà di intervenire gradualmente su tutto il territorio comunale, hanno avuto inizio, nei giorni scorsi, i lavori di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e verticale, su grand parte del territorio comunale.

L’amministrazione del Sindaco Marco De Luca, attraverso il lavoro dell’assessorato alla viabilità guidato da Gianni D’Ambrosio, ha fortemente voluto investire nel corso dell’ultimo biennio anche in questo settore, da molto tempo trascurato, al fine di garantire una maggiore sicurezza stradale a cittadini e automobilisti, in osservanza a quanto prescritto dal Codice della Strada.

«La segnaletica stradale, è un fattore di grande importanza per garantire la sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti e per questo motivo deve essere oggetto di una adeguata e continua manutenzione – spiega l’assessore D’Ambrosio -; in questa fase abbiamo voluto dare priorità ai punti critici ove la segnaletica era insufficiente. Successivamente è intenzione di questa Amministrazione intervenire sui tratti viari recentemente asfaltati e poi su tutte le strade che a breve saranno interessate da opere di rifacimento del manto stradale».

Gli interventi prevedono il “ripasso” e l’installazione di nuovi attraversamenti pedonali, della segnaletica di margine e degli “Stop”, laddove risultano usurati e quindi non sufficientemente visibili; non mancheranno neppure i cosiddetti “parcheggi rosa” nei pressi delle attività commerciali riservati alle donne in stato di gravidanza.

Nel frattempo, però sono stati già realizzati, in diversi step, i lavori sulla viabilità di tratti comunali ritenuti ad alto rischio di incidenti stradali mediante l’installazione di dossi in bitume che, sin da subito, hanno fatto registrare un importante calo di sinistri stradali.

Nella programmazione è prevista l’installazione di ulteriori dossi che andranno a completare il ciclo già iniziato da qualche anno. Durante i sopralluoghi si è potuto constatare il danneggiamento di diversi dissuasori, archetti antisosta, spartitraffico, segnali verticali, dovuti anche al passaggio o all’impatto di mezzi furgonati o camion, mentre, in altre circostanze e luoghi, tutto farebbe pensare al compimento di atti vandalici.

«Purtroppo – dichiara ancora l’assessore Gianni D’Ambrosio – tali comportamenti oltre a deturpare il patrimonio pubblico, costituiscono un aggravio di spesa per tutta la collettività e soprattutto creano situazioni di pericolo per la viabilità. I lavori potranno creare diversi disagi, in quanto nei tratti interessati alle manutenzioni, ci potrebbe essere la necessità di occupare la carreggiata della strada con la creazione di sensi unici alternati o istituire il divieto di sosta per ambo i lati».

Per limitare i problemi al traffico non si esclude la possibilità di intervenire (almeno per alcuni interventi specifici) nel corso delle ore notturne e fino all’alba.

In sintesi, gli interventi in programma, prevedono la sostituzione o l’installazione di nuovi impianti di divieti e prescrizione sulle vie Carmiano, Marche, Umbria, Toscana, Don Minzoni, Libertà; segnali di direzione urbana e di territorio sulle vie Campi, Carducci, Carmiano, Godi, Cupa, Tevere, Ofanto, Lecce, Pendino, Giovanni XXIII, Madonna del Pane, S. Antonio, Sacco e Vanzetti, Trepuzzi, Umberto I, Veglie; un nuovo specchio panoramico  in via Matteotti all’incrocio con via Lecce; i segnali di pericolo in via Lecce e via Trepuzzi; i segnali di sosta consentita a particolari categorie (parcheggi rosa, disco orario, disabili e forze dell’ordine) in via Milano, P.zza A. Moro, p.zza R. Margherita, via R. Sanzio, via Oberdan; la segnaletica orizzontale (nuovo impianto) in via Trepuzzi con la realizzazione di stalli a parcheggio su ambo i lati, i parcheggi per disabili in punti strategici del centro urbano, il parcheggio per la ricarica di veicoli elettrici in prossimità del campo sportivo “Toto Cezzi”.

E ancora: il rifacimento delle scritte STOP e fasce d’arresto in via Carmiano, Godi, Calabria, Lucania; la realizzazione di attraversamenti pedonali nelle vie Campi, Lucania, P. Longo, Madonna del Pane, S.p. Novoli – Veglie; i dissuasori di velocità in via Trepuzzi e via Veglie; il ripristino della segnaletica verticale vandalizzata o danneggiata.

Beneficeranno di interventi di ripasso anche diversi attraversamenti pedonali rialzati installati per volontà dell’Amministrazione De Luca. In particolare: in via S. Antonio, via Matteotti, via Lecce, via San Giovanni, via Madonna del Pane, via Lucania, via Campi e via Veglie.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings