Machiavelli ci suggerisce come scegliere i governanti

Dalle 7.00 di questa mattina e fino alle 15.00 di Lunedì 26 Febbraio 2013 i seggi resteranno aperti per tutti gli aventi diritto al voto, affinché ognuno possa avere la libertà di scegliere la maggioranza di Governo per i prossimi 5 anni.

“Libertà” non significa però scegliere senza criterio o senza seguire, magari, qualche consiglio. Niccolò Machiavelli ha scritto sull’argomento ben cinque secoli fa. Il politologo Maurizio Viroli, professore di teoria politica presso l’Università di Princeton, ha deciso di scrivere un libro dal titolo “Scegliere il principe, i consigli di Machiavelli al cittadino elettore “.

In questo libro il Viroli ha voluto racchiudere in alcuni consigli il modus operandi da utilizzare per scegliere chi dovrà essere il futuro governatore.

 Li riproponiamo all’attenzione dei nostri lettori:

  1. Prendere il manco triste per buono ( ossia votare per il meno peggio );
  2. Chi è al potere da molti anni è un pericolo per la Repubblica;
  3. Chi non capisce i tempi e gli uomini è destinato a perdere ( non si può governare senza conoscere la storia );
  4. Appoggiare gli uomini ricchi è da sciocchi perché chi ha tanto vuole sempre di più;
  5. Non pagare le tasse è da folli, nonché da disonesti;
  6. Giudica alle mani e non agli occhi ( non basarsi sull’apparenza ma guardare i fatti );
  7. Non seguire i demagoghi, che biasimano i conflitti sociali o ne esaltano le forme estreme;
  8. E’ necessario imparare a potere essere non buono ( bisogna saper essere volpe e leone );
  9. Per rinascere dalle ceneri ci vuole il redentore;

Dopo aver letto questo piccolo libro, appena 109 pagine, se non si ha il tempo di leggere “ Il Principe “ di Niccolò Machiavelli, si avranno sicuramente le idee molto  più chiare e probabilmente si riuscirà ad esprimere un voto che sia prima di tutto ragionato e convinto, a differenza di un voto conferito in balia dell’impeto e pieno di insicurezza.

Riportando una frase che si vede circolare su internet e nei vari social network in queste ultime settimane, rivolgiamo un invito: “ Andate sempre a votare. Chi non sceglie lascia il potere alla folla. La folla sceglie Barabba… Sempre! ”.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings