Lecce, per il centro-destra a Palazzo Carafa, la fruizione del campanile del Duomo segnale di grande ottimismo

Lecce – Il giorno dopo la presentazione del progetto di installazione di un ascensore all’interno del campanile del Duomo di Lecce, intervengono sul tema i consiglieri di centro-destra a Palazzo Carafa, per plaudire a questa nuova opportunità che viene offerta alla città ed ai turisti provenienti da ogni dove.

“La fruizione del campanile del Duomo è ormai realtà – scrivono in una nota i consiglieri -. Un traguardo molto importante e allo stesso tempo, considerato il particolare momento storico che stiamo vivendo tutti, anche un segnale di grande ottimismo, una boccata d’aria fresca, una speranza per tutta Lecce.
Sarà dunque possibile, probabilmente a partire dal mese di agosto, l’accesso al punto più alto della città e godere così di una visuale unica quanto splendida da quattro punti differenti.

Plaudiamo convintamente, dunque, alla Sovrintendenza per questo inaspettato quanto gradito permesso concesso alla realizzazione dell’opera. Un ascensore in pieno centro storico, in un immobile che rappresenta uno dei beni storico-artistici più importanti all’interno delle antiche Mura. Dimostrazione, a nostro avviso, di perspicacia e capacità strategiche.
Da sempre siamo convinti infatti che la necessità di eliminare le barriere architettoniche deve prevalere sugli eventuali vincoli storici, così come confermato di recente dalla Corte di Cassazione, che si è espressa sull’argomento con la sentenza 9101/2018. Bisogna garantire l’accessibilità a tutti, ovviamente nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa.
Abitare nel centro storico di Lecce oggi significa purtroppo non poter contare sempre sulla sicurezza e la comodità di un ascensore. Privazione, impedimento, voluto proprio dalla Sovrintendenza che spesso ostacola la realizzazione degli stessi nei palazzi antichi e che determina disagi rilevanti a molti leccesi, soprattutto alla persone anziane.

Oggi, dopo il precedente del Duomo, opera della quale ribadiamo l’importanza e la bellezza e per cui plaudiamo convintamente all’Arcidiocesi di Lecce e alla cooperativa ArtWork per il lavoro svolto, esultiamo perché finalmente sarà data la possibilità, per tutti coloro che ne hanno la volontà e l’opportunità, di installare un ascensore anche negli altri immobili sottopposti a vincolo e situati nella Lecce antica (con la stessa celerità che ha accompagnato il nulla osta per i lavori in piazza Duomo). Soprattutto alla luce delle soluzioni che il mercato offre in materia di impianti adatti a qualsiasi contesto architettonico e nello stesso tempo, funzionali. Proprio come quello previsto nel campanile: in acciaio e vetro, non vincolato in alcun modo alla struttura muraria e con garanzia di massima tutela del bene”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings