LECC’È 2013: Concerti, Spettacoli, Balletti and many more

Paolo PerroneLecce – Si è svolta ieri mattina presso la Sala Giunta del Comune di Lecce la conferenza stampa di presentazione della rassegna estiva Lecc’è, Candidata Capitale Europea della Cultura 2019. A presentare la rassegna il Sindaco di Lecce Paolo Perrone, l’Assessore alla Cultura Luigi Coclite e il vice-presidente dell’Orchestra Ico Tito Schipa di Lecce Eraldo Martucci.

La rassegna vede comporsi di numerosissimi eventi tra i quali spiccano per rilevanza e portata alcuni spettacoli/concerti che ne valorizzano ulteriormente l’essenza.   

Alcuni degli spettacoli presenti in scaletta hanno già visto la luce. Ad aprire le danze sono stati i BoomDaBash, band raggae salentina,con il loro nuovo “Superhero tour” scegliendo come tappa di apertura proprio la splendida cornice di piazza Libertini a Lecce il 22 Giugno. A seguire, un’altra band interamente salentina, gli Après La Classe, ha deciso di dare avvio al proprio tour nazionale proprio da Lecce, facendo divertire migliaia di fans accorsi a Lecce il 13 Luglio per il loro concerto.

Il calendario degli eventi vedrà anche altre date importanti da non perdere come: il 25 Luglio, all’interno dell’Anfiteatro Romano, lo spettacolo, interamente scritto e diretto per la città di Lecce di L. Melchionne, Dignità Autonome di Prostituzione in “Nella”. Il 27 Luglio, la città di Lecce ospiterà una delle poche tappe italiane del gruppo norvegese “Kings of Convenience” presso piazza Libertini. Il 4 Agosto, sempre all’interno della cornice di piazza Libertini avrà luogo una data del tour degli Elio e le Storie Tese, “Tour Biango”. Oltre agli appuntamenti appena descritti, altri se ne susseguiranno per tutto il mese di Luglio, Agosto.

Dall’8 al 29 Settembre infine avrà luogo a Lecce, sempre all’interno della rassegna Lecc’è, una serie di appuntamenti, in collaborazione con la Fondazione ICO, per il Festival della Musica Classica, che vedrà la partecipazione straordinaria del MaestroSalvatore Accardo, violinista di fama internazionale.

L’intera rassegna è inserita all’interno della candidatura della città di Lecce come Capitale Europea della cultura nel 2019.

A concludere la conferenza stampe l’intervento del sindaco Perrone, il quale ha ritenuto giusto sottolineare che la varietà e la completezza del palinsesto è merito dell’ufficio cultura del comune e delle tante collaborazioni nate tra le varie associazioni/fondazioni con il comune di Lecce. Inoltre, sempre Perrone, ha dato forte plauso al risparmio che il comune ha realizzato nell’organizzazione di tale rassegna rispetto agli scorsi anni, contando un costo complessivo, al netto dei servizi necessari per la riuscita degli eventi, di 50mila euro ai quali andranno aggiunti 28mila euro di contributo regionale, da considerare come gettito extra. Infine, il sindaco, ha evidenziato che Lecce potrebbe riportare un handicap nella sua candidatura, dato dalla candidatura della città di Taranto, su proposta del sindaco di Bari, Michele Emiliano, a Capitale Europea della Cultura 2019. Perrone ha proposto al sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, di presentare un’unica candidatura forte alla commissione esaminatrice, includendo tutta l’area del Grande Salento con la città di Lecce a capo del progetto.

Si attendono aggiornamenti, nella speranza che la Regione Puglia sciolga le sue riserve a riguardo.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings