Casalabate dall’abbandono Leccese al raddoppio Squinzano – Trepuzzi?

Consiglio Comunale SquinzanoSquinzano (Le) – I Comuni di Squinzano e Trepuzzi, all’indomani della cessione di territorio e debiti contratti dal comune di Lecce, sembravano si dovessero muovere all’unisono; ma nei fatti tutta questa sinergia ad oggi non si coglie. Tali e tante sono le criticità della marina che si ha l’imbarazzo della scelta sulla priorità dei problemi da affrontare.

Andiamo con ordine:

Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 15 maggio 2012, atto che di fatto ha sancito il lungo iter procedurale che ha portato all’acquisizione da parte dei comuni di Squinzano e Trepuzzi del territorio della marina di Casalabate.

Da questo punto in poi molto lentamente sono partite le prime iniziative di intervento nelle marine da parte dei comuni interessati.

Ecco il sunto di quanto lavoro è stato fatto:

“Il Sindaco del comune di Trepuzzi, Oronzo VALZANO, nell’ambito degli interventi messi già in atto dalla sua Amministrazione e/o pronti per essere varati nella marina di Casalabate, comunica quanto segue:

1) sono stati stanziati € 40.000 per la collocazione di pali della luce in diverse vie, alcune particolarmente trafficate e pericolose;
2) è in sistemazione piazza PADRE PIO, in via della Conchiglia, per un importo di € 60.000
3) si sta provvedendo alla messa in sicurezza di alcuni stabili pericolanti e prospicienti alla spiaggia;
4) stiamo lavorando insieme ai funzionari ERSAP (ex Ente Riforma) per l’acquisto di alcune aree da adibire a servizi;
5) è in itinere un progetto di € 135.000 con finanziamento, in parte cofinanziato dal comune di Trepuzzi per la sistemazione e la messa a norma del mercato settimanale .”

(Fonte:gruppo Fb amici di Casalabate)

Dal versante squinzanese, invece, il  neo Sindaco Miccoli e la sua giunta si sono mossi con una certa frenesia nel realizzare le prime opere:

1) creazione di un parco giochi per bambini  sulla cosiddetta “Mezzaluna”;
2) 
creazione di due campi per il calcetto e la pallavolo sullo spiazzo prospiciente il locale “Bahia Negra”;
3) 
spostamento del mercato da piazza Lecce al Lungomare così che Casalabate si ritroverebbe con due aree mercatali, una trepuzzina ed una squinzanese,  probabilmente neppure a norma sia dal punto di vista igienico che dal punto di vista logistico;
4) 
attivazione del servizio bus navetta da Campi Salentina, Squinzano e Trepuzzi per Casalabate, grazie all’accordo tra i sindaci dei Comuni interessati.

Sicuramente ogni buona iniziativa va accolta con un plauso; attendiamo l’evolversi degli eventi, sperando che per Casalabate i due comuni operino in sinergia nell’auspicio che quest’ultima non venga divisa in due ritrovandosi ad avere il doppio di tutto senza nessuna osservanza delle norme, con iniziative promosse in maniera lacunosa ed affrettata.

Lunedì 8 ultimo scorso poi si è tenuto il consiglio comunale a Casalabate, seconda tappa del tour promosso dalla nuova compagine regnante e dalla opposizione; l’assise è stata a dir poco stupefacente, un’osservanza di statuti e regolamenti unica … In buona sostanza (per usare un’interiezione usuale al primo cittadino), ha sancito (per chi ci avesse creduto) la fine della luna di miele tra maggioranza ed opposizione; possiamo solo sperare che i danni per le liti non ricadano sui cittadini di Casalabate e Squinzano, e questi ultimi capiscano che non sempre vale il detto “meglio un uovo oggi che una gallina domani”.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings