Azione, si costituisce il coordinamento della provincia di Lecce

Solo un anno fa, Carlo Calenda, leader e fondatore del partito Azione, era a Lecce per presentare il proprio libro “I Mostri”, riscuotendo un grande successo di pubblico.

Oggi a poco meno di un anno di distanza, in tutta la provincia di Lecce, i gruppi locali di Azione si sono moltiplicati ed in numerose città si stanno costituendo.

Il gran fermento in numerose città e le imminenti elezioni amministrative, hanno spinto i gruppi locali della provincia di Lecce a costituire un coordinamento provinciale, anche con l’obiettivo di radicarsi sul territorio.

Fabio Paternello

In questa prima fase e fino all’evento congressuale (previsto per il prossimo autunno) il Partito Azione ha ritenuto di affidare il ruolo di coordinatore per la Provincia di Lecce all’avvocato Fabio Patarnello, che ha voluto costituire la propria squadra con il dott. Vito Leone (vice coordinatore provinciale), il prof. Pier Paolo Miglietta (responsabile dell’organizzazione), l’Ing. Giulio Paolo Agnusdei (responsabile della comunicazione), il dott. Stefano Chiriatti (responsabile per le politiche giovanili), dott. Antongiulio Greco (responsabile per la transizione Ecologica e Innovazione) e l’Avv. Antonio Castello (responsabile per la Sanità).

Giovani, lavoro, giustizia, trasporti, università, sono solo alcuni dei temi su cui Azione intende promuovere le proprie battaglie di rinnovamento profondo, anche nel territorio della Provincia di Lecce, combattendo ogni forma di improvvisazione, antipolitica e populismo che purtroppo sembrano avere caratterizzato gli ultimi anni della politica del Paese e della nostra provincia.

Azione, si propone di essere un contenitore, che possa raccogliere le istanze di tanti cittadini e cittadine che credono nella Politica della competenza e del merito; in tale prospettiva, Azione nelle prossime settimane avvierà una grande campagna di tesseramento in tutti i comuni della provincia, chiamando a raccolta personalità di grande spessore e semplici cittadini, che vogliono dare il proprio contributo di idee e rinnovamento alla comunità.

Il cambio di passo imposto dal Governo Draghi e le risorse del PNRR costituiranno un volano di sviluppo per il territorio leccese e Azione vuole mettere a disposizione tutto il proprio capitale di competenze e professionalità per non perdere un’occasione unica.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings